lunedì, 14 Luglio, 2025

Gaza

Cultura

A Gaza distrutto il Museo archeologico Qasr al-Basha

Francesco Gentile
La città di Gaza, oggi al centro del terribile conflitto, piange la perdita irrimediabile del Museo archeologico Qasr al-Basha (Palazzo del Pascià), un complesso storico del XIII secolo in cui vi erano custoditi reperti archeologici di epoca romana, fenicia, persiana e ottomana. Noto anche come la Fortezza di Napoleone (poiché nel 1799 vi soggiornò per tre notti), Qasr al-Basha è...
Esteri

Usa, Egitto e Qatar ci provano: a Doha capi di Hamas, Idf fuori da Gaza

Antonio Gesualdi
La giunta militare degli Houti sostenuti dall’Iran ha sferrato un nuovo attacco contro le navi mercantili nel Mar Rosso. I miliziani di Ansar Allah, nota anche come “movimento Houthi”, hanno confermato di avere attaccato una nave americana nel Mar Rosso. Ieri anche il ministro della Difesa britannico, Grant Shapps, è intervenuto minacciando che “il troppo è troppo” e annunciando che...
Esteri

Egitto: no allo sfollamento forzato dei palestinesi nella striscia di Gaza

Federico Tremarco
L’Egitto si oppone a qualsiasi tentativo di sfollamento forzato dei palestinesi della Striscia di Gaza. È quanto ribadito dal ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry. Il capo della diplomazia egiziana è intervenuto in una conferenza stampa congiunta con la controparte tedesca Annalena Baerbock. I due ministri avevano discusso in precedenza del deterioramento della situazione a Gaza, della possibilità di un...
Esteri

Blinken: serve accordo con Paesi arabi. Israele: sì a ispezioni Onu a Gaza

Antonio Gesualdi
Il Segretario di stato americano, Antony Blinken è arrivato in Israele, dopo aver fatto un largo giro di consultazioni tra i paesi arabi, per proporre ai suoi interlocutori israeliani un’”imminente” transizione ad una fase del conflitto a minore intensità. Nel contempo ha ribadito il sostegno degli Stati Uniti al diritto di Israele di garantire che gli attacchi terroristici del 7...
Attualità

“Sinwar usa ostaggi come scudi umani”. Ucciso comandante di Hezbollah

Antonio Gesualdi
L’intelligence israeliana ha già individuato la “posizione esatta”, nella Striscia di Gaza, del leader di Hamas Yahya Sinwar, ma non è ancora in grado di colpirlo per non mettere a rischio “un gran numero di ostaggi” che lo circondano e sono utilizzati come scudi umani. La Brigata paracadutisti operativa nell’area di Khan Younis ha invece ucciso due presunti membri di...
Esteri

Raisi: verrà il “diluvio di Al Aqsa”. Nasrallah: “Nostra risposta inevitabile”

Antonio Gesualdi
Ha parlato, nuovamente, nel giro di pochi giorni, il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah che, come le scorse volte, si è mostrato solo in video e da una località sconosciuta. Tra l’altro, ha dichiarato che “una risposta a quanto accaduto nella periferia sud di Beirut è inevitabile”, “il terreno di battaglia non può aspettare”, ha detto, e che “se Israele...
Esteri

La Corte Suprema boccia la riforma Netanyahu. Idf si ritira da Gaza nord e tornano i residenti

Antonio Gesualdi
I residenti di sei villaggi israeliani al confine di Gaza, che si trovano tra i quattro e i sette chilometri dal confine, inizieranno a tornare a casa per la prima volta da quando sono stati evacuati in seguito all’invasione del sud da parte di Hamas in ottobre. I primi villaggi che l’Idfha autorizzato a ripopolare saranno tre nel corridoio di Ashkelon, seguiti da...
Esteri

“Espansione militare” a Gaza, mentre in Egitto si continua a trattare

Antonio Gesualdi
Mentre in Egitto si lavora per il cessate il fuoco, Hamas ripete che non rilascerà più gli ostaggi rapiti finché “l’aggressione israeliana non finirà” e Israele compie un raid all’aeroporto di Damasco dove sono rimasti uccisi 11 ufficiali iraniani. Ferito anche il comandante della Guardia rivoluzionaria Nawzat Rashid. Nel contempo l’Idf ha ammesso di aver compiuto un “errore deplorevole” nell’attacco...
Società

La sfida dell’Iran: chiuderemo il Mediterraneo. Nuovi attacchi Houthi nell’Oceano Indiano

Antonio Gesualdi
La risoluzione Onu, approvata venerdì, non piace a nessuno. È stata subito definita “sdentata” dalla Russia, ritenuta troppo debole dagli organizzazioni umanitarie e “tardiva e inadeguata” dalla Lega araba e “inutile” da Israele. Non include la tregua, non affronta il cessate il fuoco e si limita a chiedere di favorire gli aiuti umanitari, che faticano ad arrivare ai singoli abitanti...
Società

Striscia di Gaza a rischio di carestia. L’Ipc: “L’intera popolazione altamente insicura dal punto di vista alimentare”

Cristina Gambini
“Si stima che tra il 24 novembre e il 7 dicembre 2023 oltre il 90% della popolazione della Striscia di Gaza (circa 2,08 milioni di persone) abbia dovuto affrontare livelli elevati di insicurezza alimentare acuta”. Lo dichiara, nel suo ultimo rapporto, la IPC – Integrated Food Security Phase Classification (Classificazione integrata delle fasi di sicurezza alimentare), sostenuta da una partnership...