mercoledì, 5 Febbraio, 2025

Gaza

Esteri

La Corte Suprema boccia la riforma Netanyahu. Idf si ritira da Gaza nord e tornano i residenti

Antonio Gesualdi
I residenti di sei villaggi israeliani al confine di Gaza, che si trovano tra i quattro e i sette chilometri dal confine, inizieranno a tornare a casa per la prima volta da quando sono stati evacuati in seguito all’invasione del sud da parte di Hamas in ottobre. I primi villaggi che l’Idfha autorizzato a ripopolare saranno tre nel corridoio di Ashkelon, seguiti da...
Esteri

“Espansione militare” a Gaza, mentre in Egitto si continua a trattare

Antonio Gesualdi
Mentre in Egitto si lavora per il cessate il fuoco, Hamas ripete che non rilascerà più gli ostaggi rapiti finché “l’aggressione israeliana non finirà” e Israele compie un raid all’aeroporto di Damasco dove sono rimasti uccisi 11 ufficiali iraniani. Ferito anche il comandante della Guardia rivoluzionaria Nawzat Rashid. Nel contempo l’Idf ha ammesso di aver compiuto un “errore deplorevole” nell’attacco...
Società

La sfida dell’Iran: chiuderemo il Mediterraneo. Nuovi attacchi Houthi nell’Oceano Indiano

Antonio Gesualdi
La risoluzione Onu, approvata venerdì, non piace a nessuno. È stata subito definita “sdentata” dalla Russia, ritenuta troppo debole dagli organizzazioni umanitarie e “tardiva e inadeguata” dalla Lega araba e “inutile” da Israele. Non include la tregua, non affronta il cessate il fuoco e si limita a chiedere di favorire gli aiuti umanitari, che faticano ad arrivare ai singoli abitanti...
Società

Striscia di Gaza a rischio di carestia. L’Ipc: “L’intera popolazione altamente insicura dal punto di vista alimentare”

Cristina Gambini
“Si stima che tra il 24 novembre e il 7 dicembre 2023 oltre il 90% della popolazione della Striscia di Gaza (circa 2,08 milioni di persone) abbia dovuto affrontare livelli elevati di insicurezza alimentare acuta”. Lo dichiara, nel suo ultimo rapporto, la IPC – Integrated Food Security Phase Classification (Classificazione integrata delle fasi di sicurezza alimentare), sostenuta da una partnership...
Esteri

In aumento il sostegno palestinese alla ‘lotta armata’

Valerio Servillo
Nella giornata di giovedì, il bilancio delle vittime a Gaza ha raggiunto quota ventimila, con la maggior parte delle vittime donne e bambini. Un sondaggio condotto da un’importante società di ricerca palestinese la scorsa settimana ha illuminato la prospettiva dei palestinesi di Gaza e della Cisgiordania occupata sulla guerra. L’indagine, svoltasi a fine novembre, ha rivelato un aumento del 10%...
Esteri

Herzog: Israele pronta a una pausa. Hamas rifiuta

Antonio Gesualdi
Il Presidente di Israele, Isaac Hergoz ha dichiarato che il suo Paese “è pronto per un’altra pausa umanitaria e per altri aiuti in modo da rendere possibile il rilascio degli ostaggi.” Herzog ha sottolineato l’intenzione sostenendo che ora “la responsabilità ricade interamente su Sinwar e su la leadership di Hamas.” Che a sua volta afferma la netta e categorica posizione di “rifiuto...
Esteri

Aumentano le paure per la piccola comunità cristiana di Gaza dopo che una madre e la figlia sono state uccise

Federico Tremarco
Nelle settimane trascorse da quando Israele ha lanciato la sua offensiva militare a Gaza dopo l’attacco terroristico del 7 ottobre ad opera di Hamas, molti membri dell’antica comunità cristiana dell’enclave, composta da circa 1.000 persone, hanno cercato rifugio in due complessi ecclesiastici nel nord: la chiesa greco-ortodossa di San Porfirio e nella Chiesa della Sacra Famiglia cattolica nelle vicinanze. Nella...
Esteri

Sventato attentato di Hamas in Germania. Arresti anche in Olanda e Danimarca

Antonio Gesualdi
Ci risiamo: ritorna il delirio terrorista dal Medio Oriente, ma questa volta, almeno, gli attentati sono stati sventati con operazioni preventive in Germania, Danimarca e Olanda. Quattro sospetti terroristi, collegati con Hamas, sono stati arrestati in Germania e Olanda. Sette in Danimarca. Le agenzie di intelligence israeliane, Mossad e Shin Bet si sono congratulate con i colleghi europei, aggiungendo che...
Attualità

Nel 2022 468 milioni di bambini hanno vissuto in zone di conflitto

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge dal rapporto “Stop the war on children”, pubblicato oggi da Save the Children, un bambino su sei (in totale 468 milioni di bambini) nel 2022 viveva in una zona di guerra, mentre il numero di gravi violazioni commesse nei confronti dei bambini in contesti di conflitto è aumentato del 13%, raggiungendo il numero complessivo di 27.638, in...
Attualità

Netanyahu striglia Putin sull’Iran. Qatar: mediamo per tregua e ostaggi

Antonio Gesualdi
Il Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha preso atto che il Consiglio di sicurezza dell’Onu è “paralizzato dalle divisioni geostrategiche”. “L’autorità e la credibilità dell’organismo sono state gravemente minate” dal ritardo nella risposta al conflitto, ha affermato, commentando il voto sulla risoluzione presentata dagli Emirati Arabi. “Ho ribadito il mio appello affinché venga dichiarato un cessate il fuoco umanitario”, ha...