mercoledì, 5 Febbraio, 2025

Gaza

Attualità

Il Marocco invia aiuti umanitari a Gaza

Maria Parente
In qualità di presidente del Comitato Al Quds, Il re del Marocco Mohammed VI ha dato ordine di avviare un’operazione umanitaria con l’invio di aiuti alimentari, via terra, destinata alla popolazione palestinese di Gaza e alla città di Gerusalemme. Si legge in un comunicato del ministero degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei marocchini residenti all’estero, che questi aiuti,...
Esteri

Usa e Ue attivano corridoi umanitari per Gaza. Hamas: nessun compromesso sulla tregua

Ettore Di Bartolomeo
“Ciò che rende raro il nostro momento è che la libertà e la democrazia sono sotto attacco sia in patria che all’estero, nello stesso momento”. Joe Biden ha iniziato così il suo discorso di circa un’ora sullo stato dell’Unione, in un Congresso diviso a metà tra dem applaudenti e repubblicani seduti e fermi. E ha concluso chiedendo che “Dio benedica...
Esteri

Stop ai colloqui per gli ostaggi. Israele vero l’attacco a Rafah

Maurizio Piccinino
Niente passi avanti: Israele respinge le pressioni internazionali, non partecipa ai negoziati e, quasi certamente, domenica inizierà l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha ribadito che l’esercito continuerà a combattere e “Rafah è l’ultima roccaforte di Hamas. Chi ci dice di non agire là, ci chiede di perdere la guerra. Questo non avverrà.” I colloqui al Cairo sono “a un...
Esteri

Usa: guerra Israele-Libano “non sarebbe contenibile”

Antonio Gesualdi
Con la visita del ministro degli Esteri israeliano Gantz negli Stati Uniti, non gradita peraltro dal premier Netanyahu, anche la vice presidente Usa, Kamala Harris, ha pubblicamente affermato che serve un “cessate il fuoco immediato.” Il Segretario di Stato Antony Blinken ha messo l’accento sugli aiuti umanitari per scongiurare la situazione terribile, ma il Governo israeliano continua a rifiutare di...
Società

Meloni-Biden: intesa solida. Torna in Italia Chico Forti

Antonio Gesualdi
La premier Giorgia Meloni e il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, si sono incontrati a Washington per una visita ufficiale: “felice di essere qui ti aspettiamo in Puglia”, ha esordito la Presidente riferendosi all’appuntamento del G7 italiano, che era il tema principale e che, hanno assicurato entrambi, sarà “concreto e sostanziale”. Riguardo la guerra in Medioriente, l’Italia “è concentrata...
Attualità

Gaza. 112 morti tra la folla inerme. Netanyahu: l’Idf temeva un assalto

Antonio Gesualdi
Le versioni “sono contraddittorie” e il Presidente statunitense, Joe Biden, ha dato ordine di esaminare l’accaduto, definito “un incidente grave” nel quale si contano 112 morti e 760 feriti. Una strage per la fame. Il premier Netanyahu sostiene l’esercito israeliano: “ha libertà di funzionamento”. La Presidente italiana, Giorgia Meloni, si è detta “sgomenta” per quanto accaduto a Gaza. “È urgente...
Esteri

Netanyahu: “Controlleremo Gaza”. No dell’Anp. A Parigi passi avanti

Maurizio Piccinino
In Medioriente si cercano spiragli di pace, e all’avvicinarsi della Pasqua potrebbe favorire migliori disposizioni d’animo. Ieri le delegazioni che stanno trattando il cessate il fuoco, sia di Israele che di Hamas, sono andate a Parigi per cercare un accordo duraturo. Il premier israeliano Netanyahu ha anche proposto un piano per il dopoguerra per il controllo della Striscia di Gaza...
Esteri

Il Brasile ha richiamato il suo ambasciatore in Israele

Francesco Porro
Lunedì 19 febbraio il Brasile ha richiamato il suo ambasciatore in Israele. Il richiamo è conseguenza delle dichiarazioni del ministro degli esteri israeliano, che ha definito il presidente Lula persona non grata. Federico Mayer, ambasciatore del Brasile in Israele, è stato richiamato in patria dal ministero degli esteri. Questo è avvenuto dopo che il ministro degli esteri israeliano Katz ha...
Attualità

Il Patriarca di Gerusalemme, Pizzaballa: a Gaza mancano i viveri

Francesco Gentile
“In questo momento, il problema principale a Gaza è la mancanza di viveri. Ci sono circa due milioni di persone, prima della guerra entravano a Gaza centinaia di camion, ogni giorno, per portare viveri: in questo momento sono poche decine i camion che riescono a entrare. Il problema dei viveri sta diventando il problema principale. Viveri, acqua e medicinali”. Sono...
Società

Medio Oriente: rinviati i colloqui per il “cessate i l fuoco” a Gaza

Valerio Servillo
I negoziatori che si sono riuniti nelle scorse ore al Cairo non sono stati in grado di raggiungere un accordo per ottenere un cessate il fuoco a Gaza e scambiare gli ostaggi ma nonostante questo continueranno i colloqui. Rappresentanti di Stati Uniti, Israele, Qatar ed Egitto hanno concordato di prolungare i colloqui per tre giorni. A rivelarlo è un anonimo...