mercoledì, 14 Maggio, 2025

Gaza

Esteri

Egitto: monito a Israele, il Sinai linea rossa invalicabile

Maurizio Piccinino
L’Egitto, tra i paesi mobilitati per le trattative di pace, ora alza la voce: il Sinai resta “una linea rossa” e “non permetterà mai a Israele di sfollare i palestinesi da Gaza”. La Mezzaluna Rossa egiziana riferisce che il valico di Rafah tra Egitto e Striscia di Gaza è chiuso dal lato palestinese per il 17esimo giorno consecutivo e che,...
Politica

“Dall’Ucraina al Medioriente, lo scenario generale di sicurezza si è ulteriormente deteriorato”

Stefano Ghionni
“Lo scenario generale di sicurezza si è ulteriormente deteriorato”. È l’allarme lanciato ieri dal Consiglio supremo di difesa, presieduto al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dunque, dalla riunione sono emerse non poche preoccupazioni, dall’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina, “che sta provocando un crescente numero di morti e infliggendo devastanti danni alle infrastrutture del Paese”, e la conflittualità in...
Flash

Ti piace vincere facile?

Antonio Domani
Dopo i tragici eventi del 7 ottobre, che videro la morte di poco più di un migliaio di israeliani barbaramente uccisi e/o rapiti, ci fu la forte rappresaglia israeliana che causò l’eliminazione di poche decine di terroristi di Hamas ma in particolare provocò ben 32000 vittime tra la inerme popolazione civile palestinese. Non dimentichiamo di dire che ci furono e...
Esteri

Italia e altri 12 stati a Israele: no all’operazione su larga scala a Rafah

Maurizio Piccinino
L’esercito israeliano reso noto che in questi ultimi giorni ha ucciso almeno 60 membri di Hamas vicino la città di Jabalya, nel nord di Gaza. I veicoli israeliani avanzano verso l’ingresso di Beit Hanoun nel nord della Striscia, mentre a sud sono state consegnate centinaia di tende, per gli sfollati da Rafah, nella zona di Al-Mawasi, che Israele ha riconosciuto...
Esteri

Gallant: più truppe a Rafah. Gli Usa attivano il porto artificiale a Gaza

Maurizio Piccinino
L’operazione a Rafah continua e l’esercito israeliano sta svolgendo un’azione “mirata” che finora non ha effetti collaterali. In supporto gli Stati Uniti hanno avviato l’attività del porto “artificiale” per consegnare aiuti anche via mare. Nei prossimi giorni arriveranno oltre 500 tonnellate di aiuti umanitari destinati agli sfollati. Controllati alla partenza, a Cipro, gli aiuti saranno distribuiti “rapidamente” a Gaza una...
Esteri

Netanyahu: “O noi o i mostri di Hamas”. Caos nelle trattative

Maurizio Piccinino
Le Brigate Al Qassam, braccio armato di Hamas, hanno perso i contatti con i militanti che sorvegliano quattro ostaggi israeliani a Gaza, tra cui Hersh Golberg-Poline. Le trattative sono in stallo. Gli Stati Uniti criticano la condotta di Israele soprattutto nell’intenzione di attaccare la città di Rafah. L’Egitto minaccia di denunciare gli israeliani alla Corte dell’Aja e li accusa di...
Esteri

Gaza. Accordo sempre più vicino. Blinken: “Hamas decida in fretta”

Maurizio Piccinino
Israele rilascia migliaia di detenuti palestinesi. Liberazione degli ostaggi civili israeliani. Cessate il fuoco per 40 giorni. Queste le condizioni che si sta valutando sui tavoli delle trattative al Cairo che anche Stati Uniti e Gran Bretagna ritengono “molto generose” per Hamas anche perché si fa sempre più plausibile il fatto che gli ostaggi ancora in vita siano 33 e...
Attualità

Medici senza frontiere: “A Gaza sanità devastata tra morti evitabili e malnutrizione”

Antonio Gesualdi
Il cuore spezzato di Gaza continua a sanguinare mentre il sistema sanitario della Striscia affronta una crisi senza precedenti, mettendo a rischio la vita di uomini, donne e bambini. Il rapporto ‘Morti silenziose di Gaza: la distruzione del sistema sanitario e la lotta per la sopravvivenza a Rafah’, pubblicato da Medici Senza Frontiere, getta luce su una situazione disperata e...
Esteri

Nel mondo 282 milioni di persone sono colpite da crisi alimentari

Paolo Fruncillo
Il panorama delle crisi alimentari mondiali continua a peggiorare, con un numero impressionante di persone che affrontano livelli estremi di fame acuta. Secondo l’ultimo Rapporto globale sulle cisi alimentari (Grfc), nel 2023 quasi 282 milioni di individui in 59 Paesi e territori hanno sperimentato livelli elevati di fame acuta, rappresentando un aumento di 24 milioni rispetto all’anno precedente. La gravità...
Esteri

Proteste filo-palestinesi nelle università Usa. Casa Bianca: no all’antisemitisimo

Antonio Gesualdi
Il Presidente Biden aveva avvertito che non sarebbe stata tollerata l’ondata di antisemitismo nelle università americane. Ieri, invece, le tensioni sono aumentate e molti filo-palestinesi sono stati fermati. Studenti e docenti sono in agitazione alla Columbia University, al Mit di Boston, a Yale nel Connecticut, alla New York University: gli agenti hanno arrestato almeno 130 manifestanti e molti docenti sono...