0

Gabriella Àncora

Cnel. Imprenditori e sindacati: fare squadra

venerdì, 27 Gennaio 2023
Si è svolto mercoledì scorso, presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, il Convegno “Associazioni datoriali e sindacati dei dipendenti: quali sinergie” promosso da FenImprese e CIU Unionquadri, confederazione presente al CNEL…

Cnel. Salute digitale e “Spazio europeo dei dati sanitari”  

Giornata di confronto al CNEL martedì scorso, evento organizzato da CIU Unionquadri con il patrocinio del CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo), con l’Ispettorato della Sanità Militare, il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e la Confindustria, e con la presenza…
domenica, 20 Novembre 2022

Quando Odontoiatria fa rima con Economia

Venerdì e sabato prossimi nel Teatro di Fiuggi appena restaurato, il tradizionale appuntamento annuale del Cenacolo Odontostomatologico Centro Italia (COCI), organizzazione nata nel 1987 su iniziativa di un gruppo di medici odontoiatri con lo scopo di sviluppare iniziative scientifiche e culturali capaci di…
martedì, 6 Settembre 2022

“Ipostasi”. Creatività tricolore a La Valletta

Grande successo per i giovani artisti romani, in trasferta a Malta in occasione della mostra “Ipostasi”, una kermesse che ha radunato, nel piccolo arcipelago del Mediterraneo, 7 artisti capitolini lo scorso 25 maggio. Così, incastonati nella prestigiosa cornice della Società Dante Alighieri di La…
mercoledì, 1 Giugno 2022

Pubblico impiego, arrivano i Quadri

Tutto pronto per il nuovo contratto del pubblico impiego. Lo scorso 21 dicembre, infatti, è stata siglata la Preintesa di  Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro riguardante il Comparto delle c.d. Funzioni Centrali che introduce, tra le diverse novità, un nuovo sistema di classificazione…
lunedì, 10 Gennaio 2022

Un’Autorità europea sulle emergenze sanitarie

Non disperdere l’esperienza di questa pandemia, facendo tesoro degli insegnamenti e degli errori riscontrati in questi due anni, organizzando in tal modo e per tempo, strumenti speciali per reagire con più prontezza ad un’eventuale prossima crisi sanitaria. Con questo proposito, lo scorso…
martedì, 28 Dicembre 2021

Se l’algoritmo va all’ufficio brevetti

Il dibattito sulla complementarità delle professioni di oggi con la tecnologia di domani segna un altro passo in avanti e, questa volta, il round va al mondo dell’innovazione. Con una sentenza che sta facendo molto discutere, l’Australia si candida ad essere il…
lunedì, 22 Novembre 2021

Tra le prossime novità della P.A. in arrivo anche i Quadri?

Accelerare l’individuazione e la tutela delle aree ad alta professionalità nel comparto pubblico, risorse che, pur non rientranti nell’ambito dirigenziale, assumono ruoli di sempre maggiore responsabilità e contribuiscono al progresso dell’amministrazione: è questa la sfida che la CIU-Unionqudri, il sindacato maggiormente rappresentativo…
martedì, 9 Novembre 2021

Contratti di espansione? Si, ma a che prezzo?

Si fa strada in molte realtà aziendali il c.d. “contratto di espansione”, ovvero l’accordo tra lavoratore (in possesso di determinati requisiti) e azienda per permettere – al primo – di lasciare il lavoro in anticipo e – alla seconda – di assumere giovani ottenendo notevoli…
giovedì, 10 Giugno 2021