martedì, 8 Luglio, 2025

Friedrich Merz

Attualità

Roma ospita la Ukraine Recovery Conference 2025: oltre 3.500 delegati per la ricostruzione dell’Ucraina

Antonio Marvasi
Si svolgerà giovedì 10 e venerdì 11 luglio a Roma, presso il Roma Convention Center ‘La Nuvola’, la Ukraine Recovery Conference 2025, il più importante appuntamento internazionale dedicato alla ricostruzione, ripresa e modernizzazione dell’Ucraina. L’evento è co-organizzato dal governo italiano e da quello ucraino e vedrà la partecipazione di oltre 3.500 persone, tra rappresentanti istituzionali, aziende e organizzazioni della società...
Europa

Dazi: Von der Leyen vuole un patto di massima entro il 9 luglio con gli Usa: “Di certo difenderemo i nostri interessi”

Maurizio Piccinino
A colpi di ultimatum e contromisure, l’Unione europea e gli Stati Uniti sono entrati in una fase di massima tensione commerciale: da una parte Donald Trump ha chiesto di formalizzare entro il 9 luglio un’intesa definitiva per scongiurare l’imposizione di dazi su beni del Vecchio Continente; dall’altra Bruxelles cerca un’intesa di principio, consapevole però che potrebbe non bastare per disinnescare...
Esteri

Usa: 30 miliardi all’Iran per riaprire il dialogo. Teheran: incontri non in programma

Anna Garofalo
La fragile tregua tra Iran e Israele sembra già in bilico, mentre emergono indiscrezioni sulla proposta americana di rilanciare i negoziati sul nucleare iraniano con un piano da 30 miliardi di dollari. Secondo la CNN, l’amministrazione Trump avrebbe suggerito un pacchetto di incentivi finanziati dai partner arabi del Golfo per promuovere un programma nucleare iraniano civile, che escluda l’arricchimento dell’uranio....
Società

Meloni apre la via diplomatica per fermare l’escalation in Medioriente

Stefano Ghionni
L’Italia cerca una via diplomatica nella gravissima crisi mediorientale scoppiata dopo l’attacco degli Stati Uniti ai siti nucleari iraniani. A guidare la linea, che si può definire prudenziale, è Giorgia Meloni che nella mattinata di ieri ha convocato un vertice d’urgenza con i ministri più coinvolti, i Vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini e i vertici dell’intelligence. Obiettivo: monitorare l’evoluzione...
Attualità

Medioriente, Meloni: “Serve un tavolo negoziale”. L’Italia spinge per la via diplomatica

Stefano Ghionni
Di fronte all’aggravarsi della crisi in Medioriente, con il drammatico crescendo delle ostilità tra Iran, Israele e Stati Uniti, il governo italiano corre ai ripari. Nelle prime ore della mattinata Giorgia Meloni ha convocato e presieduto una riunione d’urgenza in videoconferenza con i ministri coinvolti, il Sottosegretario Alfredo Mantovano e i vertici dell’intelligence. A renderlo noto è lo stesso Premier,...
Esteri

Missili iraniani su Haifa, 17 feriti. Israele sotto attacco: oltre 450 razzi in una settimana

Antonio Marvasi
Un nuovo attacco missilistico proveniente dall’Iran ha colpito la città portuale di Haifa, nel nord di Israele, ferendo 17 persone. Tre versano in gravi condizioni. Lo riportano i media israeliani, citando fonti ospedaliere e militari. Le ferite sarebbero state causate principalmente dalle schegge e dall’onda d’urto provocate dall’impatto di uno dei missili in un’area civile. Nel complesso, sarebbero circa 25...
Esteri

Kallas: ogni sanzione indebolisce la Russia. Zelensky: “Serve più pressione su Putin”

Ettore Di Bartolomeo
Nella serata di ieri, un’ondata di raid russi ha colpito duramente la capitale ucraina, causando almeno 18 vittime tra i civili. Tra loro anche un cittadino statunitense, come confermato dalla portavoce del Dipartimento di Stato USA, Tammy Bruce. Washington ha espresso una “forte condanna” dell’attacco, sottolineando che “la priorità è proteggere gli americani nel mondo, 24 ore su 24”. Il...
Società

Meloni al G7: “Serve disinnescare la minaccia iraniana con i negoziati. Ma il primo tentativo è fallito”

Paolo Fruncillo
Al termine del vertice G7 in Canada Giorgia Meloni ha affrontato il tema del crescente conflitto tra Iran e Israele, ribadendo la necessità di un approccio diplomatico per evitare l’escalation e contenere la minaccia rappresentata dal regime di Teheran. “Noi sappiamo che oggi c’è una minaccia e che bisogna lavorare per disinnescarla”, ha detto Meloni in conferenza stampa, rispondendo a...
Società

G7: Meloni cerca la tregua, Trump spacca il vertice

Stefano Ghionni
Diciamolo sùbito. Il G7 iniziato ieri e in programma fino a oggi tra le montagne canadesi prometteva ben altro. E invece, oltre che ad alcune aperture diplomatiche, il vertice dei 7 Grandi è stato anche all’insegna delle tensioni e di alcune dichiarazioni che di certo faranno discutere. Sul tavolo della ‘riunion’ dei leader delle principali potenze democratiche del mondo riunite...
Società

Meloni vede Merz e Starmer: intesa su migranti, Ucraina e difesa. Vertice Italia-Germania a Roma nel 2026

Stefano Ghionni
Nella notte tra ieri e oggi, alla vigilia del Vertice G7 in Canada, Giorgia Meloni ha incontrato due tra i principali leader europei: il Cancelliere tedesco Friedrich Merz e il nuovo Primo Ministro britannico Keir Starmer. Gli incontri hanno confermato l’impegno italiano a rafforzare il coordinamento europeo e transatlantico su alcune delle più urgenti sfide globali. Con Merz, Meloni ha...