giovedì, 29 Maggio, 2025

Friedrich Merz

Esteri

Germania toglie i limiti d’uso alle armi ucraine, Mosca reagisce con raid record

Ettore Di Bartolomeo
Una nuova fase del conflitto in Ucraina si è aperta ieri con la decisione della Germania di togliere ufficialmente le restrizioni all’uso delle armi fornite all’Ucraina, autorizzandone l’impiego contro obiettivi anche in territorio russo. A renderlo noto è stato il cancelliere tedesco Friedrich Merz, che ha precisato: “Si tratta di una scelta presa da tempo anche da altri Paesi: oggi...
Esteri

Ucraina, escalation senza precedenti: Trump “Putin è impazzito”, Mosca: “Reazioni emotive” e continua i raid

Antonio Marvasi
Nella notte tra sabato e domenica, l’Ucraina è stata colpita da quello che le autorità locali definiscono come il più massiccio attacco con droni e missili dall’inizio dell’invasione russa nel febbraio 2022. Secondo il portavoce dell’aeronautica di Kiev, Yuriy Ignat, la Russia ha lanciato ben 355 droni Shahed e 9 missili da crociera su tutto il territorio ucraino. Le regioni...
Esteri

Attacco con coltello alla stazione di Amburgo: 12 feriti, sei in pericolo di vita

Anna Garofalo
Un violento attacco con coltello ha scosso profondamente la stazione centrale di Amburgo, in Germania, causando il ferimento di ben 12 persone, di cui sei sono attualmente in condizioni critiche e sotto stretto monitoraggio medico. L’aggressione è avvenuta nel tardo pomeriggio del 23 maggio, precisamente sui binari 13 e 14, mentre numerosi passeggeri si trovavano in attesa del treno. Secondo...
Attualità

Trump-Putin, due ore al telefono: il Cremlino apre ai negoziati con Kiev

Stefano Ghionni
Due ore fitte di diplomazia, tra tensioni geopolitiche e speranze incerte. La lunga telefonata di ieri tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader del Cremlino Vladimir Putin, potrebbe aver segnato un punto di svolta nei rapporti internazionali e nelle sorti del conflitto in Ucraina. Un colloquio descritto da entrambe le parti come costruttivo e positivo: “Una...
Società

Meloni rilancia l’asse con Merz e rafforza i legami con Canada e Libano

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, ricca di incontri istituzionali per Giorgia Meloni che ha accolto tre leader internazionali di primo piano a Palazzo Chigi: il Cancelliere tedesco Friedrich Merz, il Primo Ministro canadese Mark Carney e il Presidente libanese Joseph Aoun. Un’agenda fitta, che conferma il ruolo centrale dell’Italia nel panorama geopolitico internazionale, tra cooperazione industriale, stabilità euro-mediterranea e dialogo...
Esteri

Germania: stretta sui migranti, respinti i primi richiedenti asilo alla frontiera

Ettore Di Bartolomeo
La Germania ha implementato una nuova politica di controllo alle frontiere, respingendo i primi richiedenti asilo in conformità con le recenti direttive governative. Il ministro dell’Interno, Alexander Dobrindt, ha annunciato che le forze di polizia di frontiera sono ora autorizzate a negare l’ingresso anche a chi intenda presentare domanda di asilo. Il governo guidato dal cancelliere Friedrich Merz ha adottato...
Esteri

Merz, sanzioni più dure a Mosca se rifiuta cessate il fuoco

Ettore Di Bartolomeo
In un clima di tensione crescente tra Russia e Ucraina, i leader europei si sono riuniti a Kiev per ribadire il loro sostegno al popolo ucraino e avanzare una proposta di tregua di 30 giorni. All’incontro hanno partecipato i capi di stato e di governo di Regno Unito, Francia, Germania e Polonia, mentre la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni,...
Esteri

Leader europei a Kiev: “Un mese di tregua per la pace”

Antonio Marvasi
Un cessate il fuoco immediato, completo e incondizionato della durata di 30 giorni per creare le condizioni minime per avviare un percorso di pace. È questo l’appello lanciato congiuntamente da Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Donald Tusk, arrivati oggi nella capitale ucraina insieme a una delegazione statunitense. Un’iniziativa diplomatica dal peso politico rilevante che punta a porre fine...
Esteri

Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo scrutinio: “Sarò un leader europeista”

Chiara Catone
Dopo un iniziale voto incerto e una seduta parlamentare tesa, Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania al secondo scrutinio, ottenendo 325 voti favorevoli nel Bundestag. La sua elezione rappresenta un momento di svolta per il Paese, segnando la nascita di un governo di grande coalizione tra CDU-CSU e SPD. Questo risultato è stato raggiunto nonostante le forti tensioni...
Società

Meloni: “L’obiettivo è realizzare l’intero programma del Centrodestra e tornare dagli elettori con i fatti compiuti”

Stefano Ghionni
Ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha delineato un bilancio politico a quasi due anni e mezzo dall’insediamento del suo governo. Lo ha fatto rilasciando un’intervista all’agenzia di stampa Adnkronos, nella fattispecie al Direttore Davide Desario. Il punto di partenza della riflessione ha riguardato la stabilità dell’esecutivo, definito uno dei più longevi della Repubblica, e la coesione della maggioranza...