venerdì, 21 Febbraio, 2025

Francesco Greco

Economia

Corte dei Conti, bilancio record: 133 milioni recuperati nel 2024 e controlli più rapidi

Stefano Ghionni
La cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti, avvenuta ieri alla presenza tra gli altri del Capo dello Stati Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco, ha ribadito l’importanza del controllo nella gestione delle risorse pubbliche. Guido Carlino, Presidente della Corte, ha sottolineato il ruolo dell’ente come “sentinella” della contabilità pubblica, che ha il...
Società

“Magistrati e avvocati insieme nell’interesse della collettività”

Stefano Ghionni
Un richiamo sulla fondamentale importanza della collaborazione e della sinergia tra tutti gli attori del sistema giustizia, ponendo l’accento sull’essenziale contributo dell’Avvocatura per il miglioramento e il rafforzamento dell’intero sistema legale italiano. È quanto ha fatto ieri il Capo dello Stato Sergio Mattarella nel messaggio inviato al Presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario 2024,...
Cultura

Istruzione: intesa Ministero-Consiglio nazionale forense per promuovere la legalità

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per avviare in maniera congiunta progetti volti a promuovere all’interno delle scuole azioni di educazione alla cittadinanza e alla legalità, al rispetto di genere e iniziative a contrasto di ogni forma di discriminazione. Le attività...
Cultura

IusAmphisya in campo per la Locride Capitale della Cultura 2025

Emanuela Antonacci
Una catena di gourmand e giuristi per la presentazione del Progetto IusAmphisya-Locride 2025. L’entusiasmante percorso di rinascita giuridica e culturale, iniziato nel 2000, culmina nel sostegno alla candidatura della Locride a “Capitale della Cultura Italiana” per il 2025 e va suggellare e consolidare la sinergia fra le associazioni  IusGustando e Bailliage Amphisya Calabria –Confrerié Mondiale de la Gastronomie Chaine des Rotisseurs, gli Ordini degli Avvocati di Roma,...
Cultura

Bertinotti colpisce al cuore il Ponte della Legalità

Antonella Sotira
Davvero l’Italia è una Repubblica fondata su lavoro? L’art. 1) della nostra Costituzione è stato affondato anzi colpito al cuore? Chi sono gli assassini della Costituzione? E come è potuto accadere che abbiano avuto mano libera? Questi e molti altri gli interrogativi che il sindacalista Bertinotti si pone nel suo saggio “Colpita al cuore: analisi del fallimento dell’art.1 della Costituzione” (Edito da Castelvecchi). All’amara analisi del...