venerdì, 21 Febbraio, 2025

film

Flash

“La notte è un posto sicuro” – Un road movie della speranza

Redazione
È vero, ci aspetta sempre una nuova alba, ma intanto per molti “La notte è un posto sicuro”. È questo il titolo del film di Giuseppe Papasso, che narra di un lungo viaggio intrapreso da Hamid, un giovane eritreo il cui obiettivo è quello di arrivare in Svizzera dal fratello, muovendosi come un’ombra per scampare ai pericoli che lo aspettano...
Flash

Bettino e quel “vae victis” tra Italia e Italietta

Giovanni Nostro
La storia si sa, la scrivono sempre i vincitori, a volte con l’enfasi e il profumo del trionfo ancora fresco sulla propria pelle ma al contempo con l’onestà intellettuale che rende libero, forte e fiero un popolo e lo fa diventare Nazione, altre volte con quella unica e malevola e ipocrita volontà di reclamare vendetta e non giustizia, assetati di...
Cinema

Pino Daniele – Nero a metà. Intervista al regista Marco Spagnoli: un’eredità di musica, emozioni, parole e passioni

Alessandra Miccichè
Da oggi al 6 gennaio 2025, in concomitanza con l’anniversario della morte di Pino Daniele, uscirà al cinema Pino Daniele – Nero a metà diretto dal giornalista Marco Spagnoli (Franco Battiato – la voce del padrone, Hollywood sul Tevere) e scritto insieme a Stefano Senardi, produttore discografico e amico di Pino Daniele. Il film – prodotto da Fidelio ed Eagle...
Esteri

Regista iraniano dissidente gira un film in segreto e poi fugge dal Paese

Stefano Ghionni
Il regista iraniano Mohammad Rasoulof è stato condannato a otto anni di carcere mentre finiva il suo film “The Seed of the Sacred Fig”. Critico del regime iraniano, Rasoulof ha scelto di fuggire invece di affrontare la prigione. “Non voglio essere un artista sacrificato”, ha dichiarato da New York. Dopo un pericoloso viaggio, è riuscito a rifugiarsi in Germania, vivendo...
Cultura

“La vita accanto”: un film tra sogno e cruda realtà

Cristina Calzecchi Onesti
Sonia Bergamasco e Valentina Bellè, protagoniste dell’ultimo capolavoro del regista Marco Tullio Giordana, al Capalbio Film Festival 2024, in una intervista rilasciata in esclusiva a La Discussione, raccontano come hanno vissuto l’esperienza di lavorare con un grande del cinema italiano, interpretando personaggi femminili particolarmente complessi e ambigui. Il Capalbio Film Festival si è aperto giovedì 19 settembre con l’ultima opera...
Cultura

Al via il Capalbio Film Festival, tra cinema e letteratura

Antonio Marvasi
Si è aperta ieri la terza edizione del Capalbio Film Festival, promosso e organizzato dalla Fondazione Capalbio con il sostegno del Comune di Capalbio e con il Patrocinio di Regione Toscana. Continuerà fino a domenica, con proiezioni e incontri con attori e registi al Cinema Tirreno di Borgo Carige e alla Galleria Il Frantoio di Capalbio che ospita la mostra...
Esteri

Al via il processo ad Alec Baldwin: sparò sul set di ‘Rust’ uccidendo la direttrice della fotografia

Stefano Ghionni
Nel 2021, sul set del film “Rust” nel New Mexico, Alec Baldwin sparò un colpo, uccidendo la direttrice della fotografia Halyna Hutchins e ferendo il regista Joel Souza. L’attore rischia un’accusa di omicidio colposo fino a 18 mesi di carcere. L’avvocato Todd Spodek ha affermato che la star di “30 Rock”, se testimoniasse, potrebbe compromettere la sua difesa in quanto...
Attualità

‘La morte del maiale’: ritrovato film sconosciuto di un giovanissimo Bertolucci

Antonio Marvasi
La Fondazione Bernardo Bertolucci in collaborazione con la Cineteca di Bologna ha portato alla luce un documento eccezionale: il film ‘La morte del maiale’, girato da un Bertolucci 15enne nel 1956 e rimasto inedito fino a oggi. Ne dà notizia il sito della fondazione BernardoBertolucci.org. Valentina Ricciardelli e Fabien Gerard della Fondazione Bertolucci e Gian Luca Farinelli e Cecilia Cenciarelli...
Cultura

Cultura: al via il Saudi Film Festival

Antonio Gesualdi
Il Saudi Film Festival, in Arabia Saudita, è stato lanciato nella sua decima edizione nella città di Dhahran, nella provincia orientale, considerata una delle piattaforme più importanti per promuovere la promettente industria cinematografica del Regno. In questa edizione, il festival ha preso “la fantascienza” come focus, per incoraggiare i registi a produrre questo tipo di lavoro. Durante la cerimonia di...