giovedì, 10 Aprile, 2025

famiglie

Energia

Energia: in Kosovo nuove agevolazioni per famiglie e imprese

Valerio Servillo
La crescita delle fonti rinnovabili, favorita dallo sviluppo tecnologico e dall’innovazione passa anche dal sostegno economico a produttori e consumatori, ossia dagli incentivi. Per questo il Governo del Kosovo ha annunciato nuove agevolazioni per provati e piccole e medie imprese per favorire l’installazione di pannelli fotovoltaici e impianti solari termici. In particolare, il Ministero dell’Economia utilizzerà una sovvenzione di 75...
Economia

Bankitalia. Mutui, tassi in calo per famiglie e imprese

Marco Santarelli
Dopo i valori record toccati a novembre 2023 (i più alti da 15 anni), il tasso sui mutui erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni sono scesi al 4,82, registrando una flessione del -0,10% rispetto a novembre e segnando il secondo calo da quando è iniziata la stretta monetaria della Bce nel luglio del 2022. È quanto emerge dalla pubblicazione...
Società

Federcontribuenti: in Veneto sempre più famiglie non riescono a pagare il mutuo

Cristina Gambini
Quasi due miliardi di euro di sofferenze per il solo Veneto, di cui un miliardo circa solo di mutui che famiglie e imprese venete non riescono più a pagare. E il peggio deve ancora arrivare. A dare i dati su una proiezione delle stime ufficiali di Banca d’Italia è Federcontribuenti, associazione che da quasi vent’anni è al fianco di famiglie...
Attualità

Censis: “La metà dei risparmiatori in ansia per la gestione delle finanze personali”

Paolo Fruncillo
Negli ultimi mesi l’Italia ha vissuto una serie di continui shock socioeconomici che hanno avuto un impatto significativo sulle famiglie, generando ansia anche in relazione alla gestione delle finanze personali. Secondo il 4° Rapporto Assogestioni-Censis, il 49,3% degli italiani dichiara che occuparsi di risparmio e investimenti genera ansia e preoccupazione. Sono soprattutto i giovani e gli over 65 a soffrirne...
Economia

Cnpr forum: servono politiche comuni per aiutare famiglie e imprese

Redazione
Nevi (FI): “Associare sostenibilità economica a quella sociale” Zanella (AVS): “Onu debole, difficile comporre conflitti tra stati” Bicchielli (Noi Moderati): “Impegno Marina Militare a difesa navi italiane” Scerra (M5s): “Priorità è arrivare a neutralità climatica” “La difficile situazione geopolitica sta portando problemi economici con l’alterazione di equilibri relativi alle esportazioni di materie prime, determinando carenze di prodotti con relative crescite...
Economia

Respinta la domanda Assegno di inclusione per una famiglia su 3

Francesco Gentile
Lo scorso 25 gennaio 287.704 nuclei hanno ricevuto un messaggio dall’INPS che ha ufficialmente comunicato loro l’accettazione delle domande inoltrate per ricevere l’Assegno di inclusione (ADI), dando il via ai relativi pagamenti. Ma “delle 446.256 domande, di cui 418.527 con Pad sottoscritto – si legge nella nota diffusa dall’ente previdenziale – 117.461 sono state respinte per mancanza di requisiti. Tra...
Turismo

Da Regione Calabria 16 milioni per hotel a misura di famiglie con bambini

Federico Tremarco
Si è tenuto ieri presso la Cittadella regionale di Catanzaro un incontro volto a illustrare gli avvisi dedicati alle imprese turistiche, elaborati e promossi dai Dipartimenti turismo, marketing territoriale, mobilità e sviluppo economico e attrattori culturali. Nello specifico, ci si è soffermati sull’Avviso “Family hotel” il quale, finanziato con 16 milioni di euro dal Pr Calabria Fesr Fse+ 2021-2027, prevede...
Attualità

Roma: al via le iscrizioni per le scuole d’infanzia

Valerio Servillo
Al via le iscrizioni alle scuole d’infanzia fino al 31 gennaio 2024. Anche quest’anno sono confermate le novità introdotte per lo scorso anno, tutte volte ad ampliare la possibilità di scelta delle famiglie, incrementare la conciliazione tra studio, lavoro e vita familiare, sostenere l’occupazione delle donne. È quanto si legge in una nota del Campidoglio. Secondo il bando sarà possibile...
Economia

I Btp tornano appetibili. Collocati 155 miliardi

Valerio Servillo
Inizia bene l’anno per i titoli di stato italiani: se non altro non c’è la sfiducia degli anni scorsi e per il 2024 le previsioni economiche sono sopra la media europea. Le agenzie di rating, da Ficht a Moody’s al giudizio più recente di Standard and Poor hanno tutti mantenute livelli sostanzialmente stabili. La reputazione del Governo Meloni si riflette...
Attualità

Marche: 3 milioni per potenziare l’offerta di orientamento

Paolo Fruncillo
Tre milioni di euro per potenziare l’offerta di orientamento rivolta a studenti inseriti nei percorsi di istruzione. La Regione Marche, comunica l’assessore all’Istruzione Chiara Biondi, finanzia questo intervento con le risorse del PRFSE+ 2021/2027 Asse 2 Istruzione e Formazione. “Si tratta di un investimento importante e strategico che riconosce il valore educativo dell’orientamento, posto che ogni persona ha bisogno di...