martedì, 13 Maggio, 2025

famiglie

Economia

L’emergenza. Federconsumatori: troppe famiglie in difficoltà, stop a sovra indebitamento, pignoramenti e tagli dei servizi. Servono ristori e rateizzazioni

Maurizio Piccinino
Bloccare il sovra indebitamento delle persone e famiglie, offrendo nuove possibilità di rateizzazione, la sospensione dei pagamenti e dei pignoramenti. Sono alcune delle variegate proposte fiscale e socio economiche presentate da Federconsumatori alla X Commissione della Camera dei Deputati, Attività produttive, commercio e turismo. La Confederazione ha inviato alcune proposte per una Legge di Bilancio vicina ai consumatori, alle famiglie...
Protezione Futuro

È ora di pianificare il futuro!

Angelica Bianco
Secondo Seneca, la vita non è breve: “È l’uomo a renderla tale quando disperde il tempo senza saggezza.” Per Seneca il problema sta nell’inconsapevolezza della propria fragilità. All’improvviso, un giorno, ci si sveglia e ci si ritrova anziani; allora il pensiero corre subito indietro nel tempo, come per cercare di recuperarlo, ma ormai è così lontano che solo la memoria...
Economia

Famiglie e imprese, conti in rosso: necessari nuovi aiuti economici. La ripresa non è arrivata

Angelica Bianco
I conti sono, purtroppo chiari: alla fine dell’anno le famiglie si troveranno a perdere ciascuna in media -1.257 euro. Quello che più complica le cose è il totale delle perdite che tocca i 32 miliardi di euro di reddito annuale. Denaro bruciato dall’emergenza sanitaria del Covid e dalla conseguente frenata economica. Inoltre cosa non di poco conto gli aiuti economici che...
Società

Servizi agli anziani. Alleanza Cooperative: necessario mettere al centro le esigenze degli assistiti. La riforma è un bene per anziani, famiglie e operatori

Maurizio Piccinino
“Ripensare la filiera dei servizi agli anziani mettendo al centro le loro esigenze”. Non sarebbe poco ma dopo tante false partenze ci sarà, in molti lo sperano, una svolta positiva. Ad annunciarlo è l’Alleanza delle Cooperative Italiane, che commenta l’istituzione, da parte del Ministro Speranza, di una Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani. “Soddisfazione per un’iniziativa che mette al centro...
Economia

Rilancio dell’economia. Bonus, Superbonus 110%, tagli fiscali, fondi per famiglie e turismo. Dal primo luglio scattano gli incentivi. Confesercenti: il successo dipenderà dalla semplicità di applicazione

Maurizio Piccinino
Luglio di bonus. Il sostegno all’economia, il rilancio delle attività produttive, gli incentivi alle fasce più deboli del Paese. Si concentreranno in questi giorni, per usare un nuovo termine che è entrato nel linguaggio dei media finanziari, il “Bazooka” del Governo per cercare di arginare la crisi attesa in autunno. Così dal primo luglio scatteranno: il Bonus vacanze, superbonus al...
Economia

Covid-19; Commercialisti, in forte aumento il sovraindebitamento di famiglie e aziende

Redazione
Il ruolo dei professionisti e delle istituzioni analizzato nel webinar promosso dall’Odcec Napoli Nord con Antonio Tuccillo, Arminio Rabuano, Nicola Graziano, Sandro Fontana, Angelo Capone, Francesco Corbello, J. Ramon Perna Morales, Antonio Musella e Paolo Pannella. “Stiamo registrando un forte aumento del sovraindebitamento per famiglie, micro e piccole imprese che presumibilmente provocherà una ulteriore emergenza economica con il relativo disagio sociale....
Attualità

La ripartenza sarà problematica

Carmine Alboretti
“In questi giorni la gente è ricorsa all’ex banco dei pegni per rinnovare i prestiti o impegnare effetti personali, il più delle volte con un alto valore affettivo. È la fotografia del dramma sociale creato dall’emergenza coronavirus”. Orlando Cioffi, segretario nazionale di Italia Victrix, uno dei pochi sindacalisti che attraversa la penisola in lungo e in largo per portare il...
Economia

Bankitalia: 1,3 milioni di domande per prestiti, 101 miliardi alle imprese e 36 alle famiglie

Maurizio Piccinino
“Quasi 1,3 milioni di domande o comunicazioni relative alle moratorie sui prestiti e più di 20 mila richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi”. È quanto emerge dalle rilevazioni effettuate dalla task force  costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate...
Società

Povertà, 3,7 milioni di italiani a rischio pasti

Maurizio Piccinino
“Salgono di oltre un milione i nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto anche per mangiare per effetto delle limitazioni imposte per contenere il contagio e la conseguente perdita di opportunità di lavoro, anche occasionale”. È quanto emerge da una stima della Coldiretti sui due mesi dall’inizio del primo lockdown in alcune aree per estendersi poi in tutta Italia, sulla...
Società

Bologna, dalla Diocesi fondi alle famiglie indigenti

Ettore Di Bartolomeo
La Chiesa di Bologna, su iniziativa dell’arcivescovo, cardinale Matteo Zuppi, ha istituito il “Fondo San Petronio” (Fsp) per aiutare famiglie e persone che a causa dell’emergenza sanitaria e della perdita o riduzione del lavoro si trovano in difficoltà economica. Il Fondo sarà gestito ed erogato attraverso la Caritas diocesana: la Chiesa di Bologna mette così a disposizione 1 milione di...