sabato, 19 Aprile, 2025

famiglie

Economia

Confermata social card ‘Dedicata a te’ anche per il 2024

Paolo Fruncillo
“Prorogati i termini per l’attivazione della social card ‘Dedicata a te’. Le famiglie che non erano riuscite a ritirare la carta o a effettuare la prima transazione lo scorso 15 settembre potranno attivare la Carta a partire dal prossimo 15 dicembre”. Lo ha annunciato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo la pubblicazione del decreto...
Attualità

Per 8 italiani su 10 la casa fattore di sicurezza e stabilità

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dal secondo Rapporto Federproprietà-Censis “La casa nonostante tutto”, l’83,2% degli italiani considera la proprietà della casa in cui vive un fattore di sicurezza e stabilità. La pensano così il 76,9% dei 18-34enni, l’82,4% dei 35-64enni e l’89,3% delle persone con 65 anni e oltre. Per il 78,4% degli italiani la casa è espressione della propria identità e...
Società

Alberi di Natale: 3,5 milioni di famiglie utilizzeranno quelli naturali

Marco Santarelli
Anche quest’anno l’albero naturale di Natale trova spazio nelle case delle famiglie italiane. Nonostante la maggioranza degli italiani (65%) ricicla l’albero di plastica recuperato dalla cantina e una minoranza lo compra nuovo di plastica, nelle case di 3,5 milioni di famiglie ci sarà il consueto albero naturale di Natale. La spesa media degli italiani per l’albero vero è quest’anno di...
Politica

Il Governo ci prova. Entro Natale Bilancio e svolta sul Patto di Stabilità. E il Mes?

Maurizio Piccinino
Da domani inizia un dicembre difficile per il Governo. Sul percorso della maggioranza del premier Giorgia Meloni si stagliano due problemi, il primo è la Manovra con quel sottofondo del “correggere e risolvere”, che porrà in evidenza anche chiarimenti tra i partiti alleati, sulla stretta delle pensioni di statali e medici, o sulla fine del mercato tutelato dell’energia. Con la...
Energia

Intesa Coldiretti-Italgas per lo sviluppo del biometano in Italia

Francesco Gentile
Favorire lo sviluppo della produzione di biometano in Italia. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da Coldiretti e Italgas. L’accordo impegna le parti ad attuare azioni volte a sostenere la realizzazione di nuovi impianti di produzione di biometano, la conversione di quelli che attualmente producono biogas e il loro allacciamento alle reti di distribuzione del gas. Più nello specifico,...
Società

Dipendenza da crack e cocaina, a Palermo nasce un centro di pronta accoglienza

Federico Tremarco
“Un Centro di pronta accoglienza che possa fornire sostegno medico, farmacologico, terapeutico e psicologico-emotivo ai soggetti con dipendenza da sostanze, in particolare crack e cocaina”. Si tratta del progetto realizzato da Regione Siciliana e Asp di Palermo, finanziato con poco più di due milioni di euro per due anni, per metà con risorse dell’area Salute mentale del Piano sanitario nazionale...
Attualità

Maltempo in Toscana, Giani: “Spero di dare i primi ristori entro due mesi”

Federico Tremarco
“Sui rimborsi l’iter è è il seguente: abbiamo mandato come direzione della Protezione civile a tutte e cinque le Province coinvolte l’indicazione di comunicare quali Comuni hanno avuto danni rilevanti. I Comuni che vengono così identificati, attraverso un filtro che la legge prescrive devono fare le Province, trovano un rapporto diretto con il commissario, il sottoscritto, e gli uffici: a...
Economia

Caro vita, calo vendite. Confesercenti: “Famiglie in difficoltà”

Maria Parente
L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, registrando nell’ultimo periodo una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il caro vita, dunque, continua a pesare a produrre effetti negativi, in particolare, sulle imprese del piccolo dettaglio. Per Confesercenti “da inizio anno, stimiamo, infatti, un crollo delle vendite in volume pari al 6,7%, un andamento negativo...
Economia

Caro vita, effetti negativi sulle vendite. Confesercenti: “Famiglie in difficoltà”

Lorenzo Romeo
L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, registrando nell’ultimo periodo una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il caro vita, dunque, continua a pesare a produrre effetti negativi, in particolare, sulle imprese del piccolo dettaglio. Per Confesercenti “da inizio anno, stimiamo, infatti, un crollo delle vendite in volume pari al 6,7%, un andamento negativo...
Attualità

Gruppo Sace a sostegno di famiglie e imprese colpite dall’alluvione in Toscana

Cristina Gambini
Il Gruppo Sace è vicino a tutte le famiglie colpite dai danni dell’alluvione ed è già pronto a supportare tutte le imprese della Toscana con iniziative concrete. In Toscana, il Gruppo Sace è al fianco di oltre 2.400 imprese e ha sostenuto nell’ultimo anno 3,5 miliardi di euro di progetti in Italia e nel mondo. Posticipi e moratorie “Le aziende...