giovedì, 3 Aprile, 2025

evento

Attualità

Clima, 130 giovani da tutto il mondo per l’evento ‘Youth4Climate’

Francesco Gentile
A Roma da martedì 17 ottobre fino a giovedì 19 ottobre 2023 si svolge l’evento “Youth4Climate: Sparking Solutions 2023” per il quale sono attesi centotrenta under 30 provenienti da sessantatré Paesi. I giovani si confronteranno con istituzioni nazionali e internazionali sull’azione per il clima, giungendo nella Capitale, dalla Tanzania, dal Pakistan, dalla Cina, dalle isole Fiji, dal Messico e dall’Ucraina....
Attualità

Ministro Lollobrigida a New York “La cucina italiana candidata a patrimonio dell’Umanità Unesco”

Valerio Servillo
In occasione dell’evento Summer Fancy Food Show 2023 di New York, dedicato alle specialità alimentari, l’Agenzia ICE ha organizzato una serata al Gotham Hall di Broadway per valorizzare la cucina italiana nel percorso di candidatura nella lista Unesco del Patrimonio culturale immateriale. Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e l’Ambasciata italiana negli Stati Uniti hanno deciso di...
Attualità

Vela: in 300mila a Genova per “The Ocean Race”

Federico Tremarco
La città di Genova è pronta a celebrare l’arrivo della 14esima edizione di “The Ocean Race”, lo spettacolare giro del mondo a vela che per la prima volta approda in Italia. Per questo straordinario evento, sabato 24 giugno alle ore 10 si aprirà ufficialmente l’Ocean Live Park, allestito sulle aree del nuovo Waterfront di Levante, un villaggio di 50mila metri...
Cultura

Strepitoso successo del Progetto “Colonne sonore” fra competenze e skills for life

Espedito De Marino
Venerdi 21 Aprile 2023 presso il Teatro Super Cinema nella suggestiva Castellammare di Stabia (Na) si è tenuto un Concerto importante tanto per l’aspetto artistico – musicale quanto per la socializzazione e per la Didattica. Sold out il meraviglioso Evento organizzato dal Liceo Statale Musicale “Severi” di Castellammare diretto con passione e lungimiranza dalla DS Prof.ssa Elena Cavaliere. Sul podio...
Cultura

Notte della Geografia: all’Università Link focus sui conflitti dimenticati

Redazione
Non solo Ucraina. Sono molti i fronti caldi o i conflitti latenti nel mondo, spesso dimenticati dall’opinione pubblica, con conseguenze disastrose in termini di danni materiali e di perdita di vite umane. Se ne parlerà venerdì 14 aprile, in occasione della Notte Internazionale della Geografia, all’Università degli Studi Link, a via del Casale di San Pio V. A partire dalle...
Società

Razzismo: presidenza italiana, evento di alto livello a Roma

Marco Santarelli
La promozione dell’uguaglianza, la lotta contro la discriminazione e la protezione dei gruppi vulnerabili saranno i temi trattati durante l’evento di alto livello della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri in programma a Roma il 17 marzo, presso l’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo e online, nel quadro del quinto incontro del Comitato direttivo sull’antidiscriminazione, la diversità e l’inclusione (CDADI)....
Regioni

Apre a Bologna la mostra-evento su Lucio Dalla

Romeo De Angelis
La grande mostra-evento dedicata a Lucio Dalla apre a Bologna – prima tappa di un importante percorso nazionale che la vedrà realizzata a Roma in autunno, dal 22 settembre all’Ara Pacis e, successivamente, nel 2023, in occasione dell’ottantesimo della nascita, a Napoli e a Milano. La mostra sarà ospitata nella prestigiosa cornice del Museo Civico Archeologico, a partire dal 4...
In primo piano

CortinAteatro dal 17 luglio al 10 settembre

Barbara Braghin
Sono saliti a sedici, quest’anno, gli appuntamenti poliedrici di “CortinAteatro” con la musica jazz, la lirica, il teatro, le coreografie funamboliche sulle Cinque Torri e lo spettacolo per i più giovani nella ‘Regina delle Dolomiti’. La tanto attesa rassegna concertistica e teatrale cortinese, che andrà in scena dal 17 luglio al 10 settembre, allietando l’estate di residenti e turisti, di...
Cultura

G20, al via a Matera l’evento culturale più importante

Paolo Fruncillo
Dalle 17 di oggi presso Palazzo Malvinni Malvezzi a Matera l’evento culturale di punta che Regione Basilicata, Comune di Matera, Comune di Tricarico e Provincia di Matera hanno predisposto in occasione dell’incontro delle delegazioni governative dei paesi del G20 e delle altre delegazioni ospiti in citta’. Tra i primi progetti espositivi originali a inaugurare in uno spazio pubblico dopo le...