martedì, 13 Maggio, 2025

Europa

Attualità

Save the Children: “Migranti, dal 2014 nel Mediterraneo 8 morti al giorno”

Stefano Ghionni
Dal 2014 il Mediterraneo si è trasformato in una delle rotte più letali al mondo per chi fugge da guerre, persecuzioni, povertà e violenze nella speranza di un futuro migliore in Europa. Secondo i dati forniti, sono stati oltre 30.300 i morti e dispersi nel mare, una media di circa 8 al giorno, tra cui numerosi bambini e adolescenti. L’assenza...
Società

Draghi avverte l’Europa: “Occorre un cambiamento radicale con 800 miliardi di investimenti”

Stefano Ghionni
“Europa, serve un cambiamento radicale”. In un contesto internazionale in rapida evoluzione, l’Ue e gli Stati membri non possono più permettersi di rimandare le decisioni cruciali con le relative riforme da porre in atto anche per la paura di perdere il consenso degli elettori. È questo il messaggio forte e chiaro lanciato da Mario Draghi durante la presentazione del suo...
Attualità

L’Italia è il terzo Paese in Europa per l’utilizzo dell’IA

Jonatas Di Sabato
L’Intelligenza Artificiale sta rapidamente diventando una componente essenziale del business moderno, rivoluzionando il modo in cui le imprese operano e si relazionano con i mercati globali. Uno studio, che fa parte della prima edizione dell’’EY Italy AI Barometer’ realizzato da EY, offre uno sguardo approfondito su come l’AI stia trasformando il panorama imprenditoriale italiano. L’analisi, che ha coinvolto oltre 4.700...
Attualità

L’Europa verso una rivoluzione alimentare: cresce l’interesse per le diete a base vegetale

Ettore Di Bartolomeo
In un’epoca in cui la consapevolezza alimentare sta rapidamente cambiando, l’Europa sta vivendo una trasformazione importante nelle sue abitudini nutrizionali. Un recente studio del Progetto Smart Protein, un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea in collaborazione con ProVeg, Innova Market Insights, l’Università di Copenhagen e l’Università di Gent, rivela che oltre il 50% dei consumatori europei ha già ridotto il consumo di carne,...
Attualità

Alcol in Europa: le diversità nei consumi tra i Paesi

Stefano Ghionni
Un recente studio condotto dai ricercatori del Centro per le dipendenze della regione europea dell’OMS, con sede a Copenaghen, ha analizzato i modelli di consumo di alcol nei Paesi europei nel periodo 2009-2019. I risultati, pubblicati sulla rivista scientifica Addiction, evidenziano le principali tipologie di abitudini. In particolare, lo studio rivela che, Italia, Francia, Grecia, Portogallo e Svezia si distinguono...
Agroalimentare

Agricoltori italiani: l’Europa non dimezzi i fondi per la promozione del Made in Italy

Antonio Marvasi
Gli agricoltori italiani attaccano la scelta della Commissione Europea di dimezzare i fondi per la promozione dei prodotti agricoli perché minaccia la crescita dell’export del made in Italy a tavola, salito nel 2023 alla cifra record di oltre 64 miliardi di euro. Mentre la Coldiretti sottolinea che per stare al passo con la sfida geopolitica servono 100 miliardi di euro...
Attualità

Nato-Cina, è scontro. Stoltenberg: “No a conflitto in Europa”. Pechino: “Così è guerra fredda”

Stefano Ghionni
Il Vertice della Nato, conclusosi ieri a Washington, sarà ricordato di certo per il grande appoggio fornito dai 32 Paesi membri all’Ucraina (dagli F16 americani ai sistemi di difesa aerea per non parlare dei 40 miliardi di aiuti) per contrastare l’aggressione della Russia. Decisioni, chiaramente, che hanno indispettivo, e non poco, il Cremlino, che ha condannato il rafforzamento della Natocome...
Politica

Meloni: “In Europa bisogna fare gioco di squadra e abbandonare l’iper-regolamentazione”

Stefano Ghionni
Un invito a ripensare il modello regolatorio europeo, promuovendo una maggiore efficienza e competitività. Un impegno, questo, che richiede determinazione, collaborazione e una visione condivisa per costruire un’Europa dove investire e fare impresa sia non solo possibile, ma anche conveniente e vantaggioso. È il pensiero del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni espresso ieri all’interno dell’Assemblea annuale dell’Ania, l’Associazione nazionale fra...
Economia

In Europa si utilizzano ancora troppe materie prime vergini

Francesco Gentile
Oltre l’87% del consumo di risorse nell’Unione europea dipende ancora da materie prime vergini. A fronte di un consumo medio pro capite globale di risorse di circa 12,5 tonnellate all’anno, “è evidente che le attuali politiche non risultino essere sufficienti a ridurre l’uso di materie prime, la cui domanda crescerà, rispetto al 2000, di 2,5 volte entro il 2050.” È...
Politica

Draghi: “All’Europa serve una nuova spinta”

Antonio Marvasi
Un’Europa a cui serve più crescita e cooperazione è quella che immagina per il futuro l’ex Premier Mario Draghi, il quale ieri ha ricevuto il premio europeo ‘Carlo V’ dal re di Spagna, Filippo VI, e che, durante la cerimonia, ha detto la sua su varie tematiche, dal commercio, agli investimenti, passando per le europee e la nomina dei commissari...