sabato, 22 Febbraio, 2025

esportazioni

Economia

Istat: “Nel primo trimestre 2024 esportazioni in calo”

Jonatas Di Sabato
Esportazioni in calo per le regioni italiane secondo l’Istat. Secondo i dati pubblicati dall’Istituto nazionale di statistica, nel primo trimestre del 2024 si ha una tendenza sostanzialmente negativa per quanto riguarda l’export regionale. Più nel dettaglio, i primi tre mesi dell’anno hanno visto il Sud e le Isole e il Nord-Ovest vittime di un’ampia diminuzione, nello specifico del -4,1% e...
Agroalimentare

Il valore dell’agroalimentare Made in Italy sale a 620 miliardi

Simone Romano
L’inaugurazione del Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione a Parma, è stata l’occasione per un’analisi approfondita del valore della filiera agroalimentare allargata, che ha raggiunto la cifra record di 620 miliardi di euro. A confermare questa tendenza è l’analisi condotta da Coldiretti su dati del centro studi Divulga, presentata in occasione dell’apertura dell’evento. Il cibo Made in Italy, da sempre sinonimo...
Attualità

Commercio estero: in Giordania esportazioni in crescita

Paolo Fruncillo
L’indice del commercio estero della Giordania a gennaio di quest’anno ha mostrato segnali promettenti, con notevoli miglioramenti osservati nelle esportazioni totali del paese, nelle importazioni e nella bilancia commerciale. Secondo un’analisi della Jordan News Agency (Petra), le esportazioni totali del Regno a gennaio hanno raggiunto i 650 milioni di JD, segnando un aumento del 2,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno...
Esteri

La Tunisia ospiterà il quinto Forum arabo sulla concorrenza

Stefano Ghionni
La Tunisia ospiterà, il 22 e 23 maggio 2024, il quinto Forum arabo sulla concorrenza, alla presenza di rappresentanti di strutture internazionali e capi dei consigli della concorrenza, come ha dichiarato il presidente del Consiglio della concorrenza, riferendo al Ministero del Commercio e dello sviluppo delle esportazioni, Hassen Guizani. Guizani ha sottolineato che l’organizzazione di questo evento favorirà il rafforzamento...
Attualità

Carrino (Dac): “Esportazioni a +48,3% per il settore aerospaziale in Campania

Redazione
“Una recente analisi ha rivelato che il settore aerospaziale in Campania ha registrato un notevole aumento delle esportazioni pari al 48,3% rispetto all’anno precedente, segnando il picco più elevato mai registrato. Questo dato significativo richiede una riflessione attenta, poiché può essere interpretato in diversi modi. In primo luogo, i numeri potrebbero riflettere un recupero dopo i rallentamenti e le perdite...
Attualità

Natale 2023, consumati nel mondo 980 milioni di dolci Made in Italy

Lorenzo Romeo
Le specialità alimentari italiane hanno conquistato il palato di tutto il mondo durante le festività natalizie, con le esportazioni che hanno raggiunto il valore di 980 milioni di euro nell’ultimo anno, registrando un notevole aumento del 9,7% rispetto al periodo precedente, secondo quanto rilevato da Confartigianato. La classifica stilata dall’Associazione mostra la Francia in testa come il Paese più ghiotto...
Agroalimentare

Rapporto CREA sul commercio estero, il Ministro Lollobrigida: “La nostra Nazione è sinonimo di qualità”

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal recente Rapporto sul commercio estero dei prodotti agroalimentari, realizzato dal centro di ricerca CREA Politiche e Bioeconomia, il 2022 segna un nuovo primato per gli scambi agroalimentari dell’Italia, sia per le importazioni, che raggiungono il valore record di quasi 63 miliardi di euro (+29,3%), sia per le esportazioni che, nell’ultimo anno, si avvicinano ai 60 miliardi...
Europa

L’Algeria è il secondo fornitore di gas naturale dell’Europa

Paolo Fruncillo
Secondo il rapporto mensile pubblicato dal Gas Exporting Countries Forum (GECF), l’Algeria è oggi il secondo fornitore di gas naturale dell’Europa. L’Algeria detiene una quota del 20% delle esportazioni di gas via gasdotto verso la Ue dallo scorso gennaio fino alla fine di settembre di quest’anno. Il primo posto spetta, secondo lo stesso rapporto, alla Norvegia con il 54% del...
Agroalimentare

Riso, aumentano le esportazioni. Coldiretti: verificare le etichette

Maria Parente
Il caldo ‘anomalo’ di quest’estate colloca il nostro Paese al terzo posto tra gli anni più caldi dal 1800, sfiorando temperature record, che hanno stravolto non solo le abitudini degli italiani, ma anche le previsioni su colture e produzioni del nostro Paese. La raccolta del riso, fiore all’occhiello della filiera produttiva, evidenzia un calo del 15%: è quanto emerge dal...
Economia

In Tunisia migliora il deficit commerciale del settore industriale

Francesco Gentile
Nei primi 7 mesi del 2023 migliora il deficit commerciale del settore industriale della Tunisia. Il Paese ha registrato un miglioramento raggiungendo 1.985,3 milioni di dinari, contro un deficit di 5.769 milioni di dinari, registrato nello stesso periodo del 2022. Il miglioramento si spiega principalmente con l’aumento delle esportazioni del settore industriale del 15,1% attestandosi a 33.081,2 milioni. Per quanto...