venerdì, 21 Febbraio, 2025

esportazioni

Economia

Prezzi al consumo in calo. Nel 2024 l’inflazione ha rallentato

Giuseppe Lavitola
Per l’Istat, i prezzi al consumo sono aumentati mediamente dell’1%, ben lontani dal 5,7% registrato l’anno precedente. Questo calo è stato trainato principalmente dalla riduzione dei costi dell’energia, che sono scesi del 10,1% dopo un lieve aumento nel 2023. Anche gli alimentari hanno contribuito al raffreddamento dell’inflazione, con una crescita del 2,2% rispetto al 9,8% dell’anno precedente. Variazioni nei prezzi...
Attualità

Dieta mediterranea: record di esportazioni per il Made in Italy

Antonio Marvasi
Le esportazioni dei prodotti simbolo della Dieta Mediterranea hanno raggiunto nuovi record, confermando il primato globale del cibo italiano per qualità, salubrità e sicurezza alimentare. Secondo un’analisi di Coldiretti su dati Istat, le esportazioni di olio extravergine d’oliva italiano sono cresciute del 56% nel 2024, superando per la prima volta i due miliardi di euro. Incrementi significativi anche per il...
Attualità

Capodanno da record per le bollicine Made in Italy: salteranno in aria oltre 100 milioni di tappi

Stefano Ghionni
Le bollicine italiane si confermano protagoniste delle festività natalizie, con oltre 100 milioni di tappi di spumante Made in Italy che hanno celebrato il Capodanno sulle tavole di tutta la penisola. L’analisi di Coldiretti, basata su dati Ismea-Ui e Ixe’, evidenzia come l’83% delle tavole italiane, dalle case private ai ristoranti e agriturismi, abbia brindato con prodotti tricolori. Il consumo...
Esteri

Per i democratici la tecnologia usa continua ad alimentare le armi russe nonostante i controlli sulle esportazioni

Anna Garofalo
Un rapporto dei senatori democratici, guidato da Richard Blumenthal, rivela che la tecnologia USA continua a giungere in Russia grazie ad un ufficio per la sicurezza nazionale sottofinanziato. Le carenze nelle agenzie governative compromettono gli interessi statunitensi. La sottocommissione del Senato critica l’applicazione dei controlli sulle esportazioni da parte del Bureau of Industry and Security (BIS), definendola inadeguata. Con risorse...
Attualità

Medie imprese del Sud: crescita in controtendenza rispetto al Centro-Nord

Paolo Fruncillo
Un rapporto presentato oggi a Bari dall’Area Studi di Mediobanca, dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere, intitolato ‘La competitività delle medie imprese del Mezzogiorno tra percezione dei rischi e strategie di innovazione’, mette in evidenza un interessante scenario economico per le medie imprese del Sud Italia. Nonostante le difficoltà strutturali e l’elevata pressione fiscale, queste realtà produttive si distinguono per...
Attualità

Record storico per l’olio d’oliva italiano: esportazioni oltre i 2 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2024

Paolo Fruncillo
Le esportazioni di olio d’oliva italiano segnano un nuovo traguardo storico, superando nei primi otto mesi del 2024 il valore complessivo dei 2 miliardi di euro raggiunto in tutto il 2023. A rivelarlo è l’analisi di Coldiretti/Unaprol sui dati Istat relativi al commercio estero tra gennaio e agosto, diffusa in occasione della Giornata mondiale dell’olivo, promossa dall’Unesco e dal Consiglio...
Attualità

Istat: commercio estero in calo a settembre, ma avanzo commerciale e salari in aumento

Giuseppe Lavitola
A settembre 2024, il commercio estero italiano con i Paesi fuori dall’Unione Europea ha registrato un leggero calo, ma il bilancio complessivo è rimasto positivo. Lo rileva l’Istat, che segnala un calo sia delle esportazioni (le vendite all’estero) che delle importazioni (gli acquisti dall’estero). Le importazioni sono diminuite dell’1,5% rispetto al mese precedente, una flessione maggiore rispetto a quella dell’export...
Attualità

Frena la moda italiana. Gli artigiani chiedono l’intervento del Mimit

Ettore Di Bartolomeo
E’ crisi profonda per la moda italiana. A lanciare l’allarme è Confartigianato che evidenzia il peggioramento, nel corso dell’estate, degli indicatori del settore. Nei primi sei mesi del 2024 le imprese della moda hanno registrato un calo del 5,3% delle esportazioni, pari a una perdita di 1,8 miliardi di valore. In pratica, tra gennaio e giugno, le aziende hanno visto...
Economia

Istat: inflazione stabile nel mese di giugno

Francesco Gentile
Un quadro economico complesso e dinamico quello delineato dagli ultimi tre report rilasciati dall’Istat e che hanno come temi principali l’inflazione, i consumi e il fatturato industriale. Mentre l’inflazione, come si evince dai dati, mostra una sostanziale stabilità al 2,0% per quanto riguarda quella di ‘fondo’, calano le esportazioni e il fatturato industriale dell’ultimo trimestre anche se, su quest’ultimo punto,...
Economia

Esportazioni di cibo Made in Italy in forte crescita: +19% ad aprile

Chiara Catone
Le esportazioni di cibo Made in Italy hanno registrato un’impennata del 19% ad aprile, segnando un nuovo record storico, secondo un’analisi Coldiretti basata sui dati Istat relativi al commercio estero del quarto mese del 2024, confrontati con lo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato eccezionale è stato ottenuto nonostante le tensioni internazionali, comprese guerre e blocchi che ostacolano i transiti...