venerdì, 21 Febbraio, 2025

esercito israeliano

Esteri

Idf si ritira dal corridoio Netzarim. Offensiva a Nur Shams, uccisa donna incinta

Chiara Catone
L’esercito israeliano ha completato il ritiro dal corridoio di Netzarim come previsto dell’accordo di cessate il fuoco, e manterrà una presenza solo in una zona cuscinetto di circa un chilometro all’interno di Gaza. Il corridoio, largo circa 6 km, divide trasversalmente in due la Striscia ed è stato creato durante il conflitto contro Hamas. Le forze israeliane si sono già...
Esteri

Israele. Continua operazione “Iron Wall” a Jenin in Cisgiordania

Antonio Marvasi
Dall’inizio, martedì mattina, dell’operazione “muro di ferro” condotta nell’area di Jenin, campo profughi nella Cisgiordania settentrionale, l’esercito israeliano ha ucciso 13 uomini armati palestinesi e ne ha arrestati almeno 20 provenienti da villaggi vicini. Stando a quanto riferito da un alto ufficiale dell’Idf, l’operazione è stata lanciata per neutralizzare il cosiddetto Battaglione Jenin, composto da agenti affiliati a gruppi terroristici...
Esteri

L’esercito israeliano ferma l’assalto via aria dallo Yemen e da Gaza

Paolo Fruncillo
In seguito a un comunicato pubblicato ieri sera dall’esercito israeliano, in cui l’Idf dichiarava di aver intercettato un missile lanciato dallo Yemen prima che entrasse nello spazio aereo del Paese, il portavoce militare degli Houthi, Yahya Saree, ha affermato che sono stati lanciati due missili: il primo diretto verso l’aeroporto Ben Gurion vicino a Tel Aviv e il secondo verso...
Esteri

Libano, tregua in bilico, violazioni di Israele e Hezbollah

Chiara Catone
L’esercito israeliano ha accusato Hezbollah di aver violato più volte l’accordo di cessate il fuoco da quando è entrato in vigore mercoledì, ma allo stesso tempo Hezbollah ha accusato Israele di sparare sui civili che tornano ai loro villaggi bombardati nel sud. Lo ha dichiarato Hassan Fadlallah, membro di Hezbollah nel parlamento libanese: “Il nemico israeliano sta attaccando coloro che...
Esteri

Massacro a nord della Striscia, 150 morti. Onu: “Momento più buio, crimini atroci”

Antonio Marvasi
L’esercito israeliano ha reso noto che sta operando presso l’ospedale Kamal Adwan nella Striscia di Gaza settentrionale, in seguito a “informazioni di intelligence su terroristi e infrastrutture con armi nella zona”. L’Idf ha affermato inoltre che nelle settimane precedenti ha reso possibile l’evacuazione dei pazienti e del personale dall’ospedale, garantendo il funzionamento dei sistemi di emergenza del centro medico. Tuttavia...
Società

Il Consiglio Supremo di Difesa: “Medioriente, inaccettabili gli attacchi a Unifil”

Maurizio Piccinino
Il Consiglio Supremo di Difesa, riunito ieri mattina al Quirinale sotto la presidenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, ha espresso una ferma condanna contro gli attacchi alle forze di pace delle Nazioni Unite da parte dell’esercito israeliano. Nel comunicato diffuso al termine della riunione, è stata sottolineata l’inaccettabilità di tali azioni, ricordando che tutte le parti coinvolte hanno l’obbligo,...
Ambiente

Nuovo attacco israeliano contro Unifil

Chiara Catone
Le basi italiane della missione Unifil nel sud del Libano sono state nuovamente prese di mira ieri dall’esercito israeliano. “Diversi muri a T nella nostra posizione Onu 1-31, vicino alla linea blu a Labbouneh, sono caduti quando un caterpillar delle Idf ha colpito il perimetro e i carri armati dell’Idf si sono mossi in prossimità della posizione Onu”. Lo scrive...
Esteri

L’uccisione nella notte con un missile lanciato dall’esercito israeliano

Jonatas Di Sabato
Sale la tensione geopolitica in tutto il mondo dopo l’uccisione di Ismail Haniyeh, il leader di Hamas, a soli tre giorni dal massacro di bambini drusi a Majdal Shams, colpito questa notte alle 2 nella sua residenza a Teheran, da un missile israeliano. Stando a quanto affermato dall’agenzia di stampa saudita Al-Hadath, un missile guidato ha colpito la residenza mentre...
Esteri

L’esercito israeliano libera 4 ostaggi a Gaza. Netanyahu: riporteremo tutti a casa

Antonio Gesualdi
Le scene sono estremamente toccanti e oltrepassano qualsiasi razionalità politica. Il padre di Noa Argamani, la ragazza “simbolo” dell’aggressione del 7 ottobre che riabbraccia la sua unica figlia. I giovani Almog Meir e Andrey Kozlov attorniati da parenti e amici che li baciano, li abbracciano. Shlomi Ziv che piange di gioia. Il premier Netanyahu che ascolta e abbraccia tutti; liberati...
Esteri

Usa: è tutta colpa di Hamas. Ma al Cairo si tratta

Maurizio Piccinino
Alla fine i “trucchi”, le roboanti e retoriche dichiarazioni quotidiane, non bastano per fermare le armi. L’assalto a Rafah dell’esercito israeliano è iniziato proprio mentre Hamas annunciava di essere disponibile all’accordo. Peccato che non era un accordo concordato con gli israeliani. Ridicolo, se non fosse che di mezzo di sono centinaia di migliaia di civili innocenti. Il rifiuto da parte...