0

energie- Pagina 15

Eni, assegnati al Quirinale i premi alla ricerca scientifica

ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della presidente di Eni Lucia Calvosa e dell'Ad di Eni Claudio Descalzi, la cerimonia di premiazione degli Eni Award. Giunto alla 14ma edizione il…
lunedì, 3 Ottobre 2022

Ue: accordo a metà sull’energia. Tetto del gas, ancora un rinvio

Fumata grigia oggi dal Consiglio straordinario dei ministri europei dell’Energia, metà bianca e metà nera. È stato raggiunto un accordo politico su una proposta di regolamento per affrontare i prezzi elevati dell’energia, che introduce misure per appiattire la curva della domanda di elettricità…
sabato, 1 Ottobre 2022

Iren e CaixaBank insieme per la riduzione delle emissioni

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Iren e CaixaBank hanno sottoscritto un Sustainability Linked Term Loan a sostegno della transizione energetica e dell'evoluzione ecologica, attraverso il finanziamento degli investimenti previsti dal Business Plan decennale di Iren necessari al raggiungimento degli obiettivi ESG entro il…
giovedì, 29 Settembre 2022

Studio Enel-Agici, Con elettrificazione caldaie 222mld di risparmi

MILANO (ITALPRESS) – Elettrificare gli impianti di riscaldamento domestici, sostituendo il 60% delle caldaie a gas, può portare a risparmi fino a 222 miliardi di euro e una riduzione dei consumi di energia, portando benefici all'ambiente e ai consumatori, oltre a diminuire…
giovedì, 15 Settembre 2022

Energia, Parlamento Ue sostiene risparmio e rinnovabili

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulle leggi UE che mirano a garantire un maggior utilizzo di energie rinnovabili e a ridurre il consumo di energia entro il 2030. I deputati hanno votato la revisione della…
mercoledì, 14 Settembre 2022

Energia, con la decarbonizzazione investimenti più efficaci

CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – L'accelerazione nell'introduzione di politiche che favoriscano la transizione energetica e il raggiungimento di un'economia a emissioni zero entro il 2050 consentiranno, oltre al rafforzamento dell'indipendenza e della sicurezza energetica del Continente europeo, maggiori opportunità di creazione di valore…
sabato, 3 Settembre 2022