venerdì, 21 Febbraio, 2025

energie rinnovabili

Società

Trump a Davos: “Kiev è pronta all’accordo, voglio vedere Putin”

Stefano Ghionni
Tra critiche, proposte e visioni sul futuro, il discorso di ieri di Donald Trump al World Economic Forum (in video-collegamento) ha fatto incetta di argomenti. E, come al suo solito, ha usato parole nette, senza messe misure. Dal commercio internazionale alla geopolitica passando per il tema ambientale e le dinamiche energetiche, difatti il nuovo Presidente a stelle e strisce di...
Attualità

Energia rinnovabile e sicurezza nel Mediterraneo: accordo da un miliardo tra Italia, Emirati e Albania

Stefano Ghionni
Rafforzare la sicurezza energetica e promuovere lo sviluppo sostenibile nell’area del Mediterraneo. Con questo spirito è stato firmato ieri un accordo di cooperazione nel settore delle energie rinnovabili e delle infrastrutture energetiche tra tra Italia, Emirati Arabi Uniti e Albania. L’intesa, raggiunta ad Abu Dhabi, ha un valore di un miliardo di euro ed è stata firmata alla presenza del...
Ambiente

Wwf: pochi interventi contro la crisi climatica e la tutela di biodiversità. Bene l’Europa più green e nuove specie animali in Africa

Paolo Fruncillo
Europa più green, un nuova barriera corallina nel Pacifico, le nuove specie animali in Africa, la tutela della lince Iberica il felino più raro al mondo. Ma le buone notizie per il Wwf finiscono qui, per il resto è “bilancio negativo” per l’ambiente nel 2024. Sul piano delle decisioni istituzionali “purtroppo sono state poche quelle positive per il Pianeta”, osserva...
Ambiente

Smartphone e biodiversità: la produzione dei cellulari mette a rischio l’ecosistema globale

Antonio Marvasi
Gli smartphone, da oggetto indispensabile della vita quotidiana, si trovano oggi sul banco degli imputati per il loro impatto sulla biodiversità globale. Secondo l’ultimo report di Abn Amro e Impact Institute, la produzione di questi dispositivi tecnologici contribuisce ogni anno alla distruzione di 1,9 milioni di ettari di territorio, habitat essenziale per numerose specie animali e vegetali. A fronte di...
Attualità

Il Papa: “Cʼè troppa energia sporca che proviene anche dalle guerre”

Giuseppe Lavitola
Il Papa ha ricevuto nella giornata di oggi, allʼinterno della Sala Clementina del Palazzo Apostolico, circa 200 dirigenti e dipendenti di Terna, la partecipata che gestisce la rete elettrica italiana. Durante l’udienza, Francesco ha espresso il suo auspicio per un futuro del mondo dell’energia che non solo utilizzi fonti pulite, ma che sia anche libero da ingiustizie, guerre e disuguaglianze,...
Energia

Autoproduzione e risparmio energetico. Cna: il dl Piano Transizione 5.0 grande opportunità per le imprese

Chiara Catone
Una svolta per le piccole e medie imprese e una “vittoria” per la Confederazione nazionale degli artigiani. Così con uno slancio positivo la Cna assegna al Decreto Legge (varato di recente dal Governo) – 19/2024, – noto come Piano Transizione 5.0, la capacità di aprire nuovi orizzonti alle piccole e medie imprese. “In un momento storico caratterizzato da sfide energetiche...
Energia

Transizione energetica: presentata al Mimit ‘HeySun’, fiera dedicata alle energie rinnovabili

Paolo Fruncillo
È stata presentata a Palazzo Piacentini la prima edizione di ‘HeySun- l’Expo della Transizione Energetica’, importante e vasta esposizione dedicata alle energie rinnovabili che si terrà dal 25 al 27 settembre 2024 nel polo fieristico SiciliaFiera a Misterbianco in provincia di Catania. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha preso parte alla presentazione che ha coinvolto i rappresentanti di SiciliaFiere,...
Energia

Cna: in Sardegna è allarme energie rinnovabili

Lorenzo Romeo
In base ai dati Terna, all’inizio del 2023 erano installati in Sardegna impianti eolici e fotovoltaici per una capacità complessiva lorda pari a 2,24 GW – di cui 1,1 eolico e 1,14 solare fotovoltaico – il 6,1% della capacità complessiva installata in Italia: la Sardegna è oggi la settima regione italiana per capacità installata, la sesta se si guarda al...
Energia

Bers: Albania, nuove opportunità per essere leader nel settore delle energie rinnovabili

Paolo Fruncillo
L’Albania negli ultimi anni sta dando importanza alle fonti energetiche rinnovabili, questo è influenzato anche dai cambiamenti climatici che causano la mancanza di precipitazioni. Uno dei collaboratori più importanti del governo è la Banca europeo per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), che ha fornito sostegno finanziario a progetti di energia rinnovabile. La direttrice della BERS, Ekaterina Solovova, ha dichiarato...
Energia

Axpo e Infinite Green Energy firmano un accordo per il Progetto Idrogeno in Abruzzo

Federico Tremarco
Axpo, leader nel settore delle energie rinnovabili, e l’azienda australiana di idrogeno verde, Infinite Green Energy (IGE), hanno stretto una partnership strategica per il Progetto Idrogeno Valle Peligna, situato nella regione dell’Abruzzo: un importante passo avanti nella produzione di energia pulita e nella decarbonizzazione delle industrie nella zona di Corfinio. Il Joint Development Agreement firmato delineerà la collaborazione tra le...