martedì, 1 Aprile, 2025

energia

Energia

Eni accelera la trasformazione verso l’obiettivo zero emissioni

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Claudio Descalzi, Ad di Eni, ha presentato oggi alla comunità finanziaria il Piano Strategico dell'azienda per il 2021-2024. "Eni rimane fortemente impegnata a ricoprire un ruolo chiave nella sostenibilità e nell'innovazione, promuovendo lo sviluppo sociale ed economico in tutte le sue attività. Oggi compiamo un ulteriore passo avanti nella nostra trasformazione e ci impegniamo a raggiungere la...
Energia

Nasce Element+, il nuovo blog del Gse sulla sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Uno strumento digitale attraverso il quale si parlerà di sostenibilità a 360°, quindi non solo di energia ma anche di cultura, società, innovazione, economia e molto altro. E' "Element+" il blog del Gse sulla sostenibilità che mira a essere un punto di riferimento per le tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile declinato in tutte le sue accezioni....
Ambiente

Strategia sui cambiamenti climatici: riduzione della domanda di energia

Paolo Fruncillo
Grazie soprattutto al calo della mobilità privata e dei consumi in ambito civile. Decisa accelerazione delle rinnovabili e della produzione di idrogeno. Potenziamento e miglioramento delle superfici verdi, per aumentare la capacità di assorbimento di CO2. Sono le tre direttrici fondamentali della Strategia Nazionale di lungo periodo, che il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha...
Energia

Saipem, a Expo 2020 di Dubai installazione ispirata alle rinnovabili

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Saipem sarà presente all'Esposizione Universale di Dubai, che si aprirà il 1° ottobre 2021, con una installazione ispirata alle energie rinnovabili. Parteciperà, infatti, in qualità di partner tecnico come official premium provider del Padiglione Italia. L'accordo per la partnership è stato siglato oggi da Stefano Cao, Ceo di Saipem e da Paolo Glisenti, commissario generale dell'Italia per...
Energia

A2A acquisisce 17 impianti fotovoltaici per 205 milioni

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – A2A ha siglato un accordo vincolante per l'acquisizione di un portafoglio di 17 impianti fotovoltaici con una potenza nominale di 173 MW, attualmente gestiti da Octopus Renewables. L'asset è il più grande portafoglio, senza incentivi GSE, di impianti in Italia, di cui 9 localizzati nel Lazio e 8 in Sardegna. Octopus Renewables è un operatore specializzato nella...
Ambiente

Energia, Enel: “Esigenza del neo governo di lavorare sul piano proposto a Bruxelles”

Redazione
“Abbiamo iniziato da molto tempo a mettere al centro del nostro modo di operare la sostenibilità”. Lo ha detto Carlo Tamburi, Ad e presidente di Enel Italia, nel corso di un evento. “Per questo – ha spiegato – è molto utile agganciarci agli obiettivi europei, rivisti per un’ulteriore riduzione di emissioni di gas serra al 2030 e anche al piano...
Ambiente

In Brasile l’energia fotovoltaica riparte da aziende agricole e spazi rurali

Redazione
La crisi causata dalla pandemia di coronavirus ha colpito diversi settori dell’economia. Tuttavia, una delle attività economiche che non si è fermata è stata l’agricoltura. Comunque, in momenti come questo, tagliare i costi è fondamentale per mantenere la redditività. Uno dei modi identificati dai produttori rurali è l’uso dell’energia solare. Gli investimenti nella generazione distribuita solare fotovoltaica nelle proprietà rurali...
Società

Walter Tosto, storia di ferro, di famiglia e leader d’impresa

Angelica Bianco
Dietro un’impresa di successo ci sono tante persone. Uomini e donne che lavorano incessantemente per realizzare un prodotto e/o garantire un servizio di eccellenza. A guidarli non è solo l’interesse economico, ma la passione per il bello e per il buono che ci ha resi famosi in tutto il mondo. Tutto questo è il (vero) Made in Italy, quello che...
Ambiente

Energia dagli scarti della vinificazione

Redazione
Dalla collaborazione tra Università Ca’ Foscari Venezia e Serena Wines 1881, tra le prime 5 aziende produttrici di Prosecco, nuove celle fotovoltaiche per produrre energia dagli scarti della vinificazione: al via un progetto biennale di ricerca basato su un brevetto congiunto. Il metodo brevettato da Ca’ Foscari e Serena Wines 1881 è il primo che estrae il colorante da usare...
Economia

Shock petroliero, guai per l’Italia

Maurizio Piccinino
“L’aumento è destinato a contagiare l’intera economia perché se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani che hanno meno risorse da destinare ai consumi mentre aumentano i costi per le imprese”. La crisi petrolifera in Arabia Saudita dopo l’attacco terroristico ad alcune raffinerie, agita lo scenario economico nazionale, ed è la Coldiretti che per...