giovedì, 1 Maggio, 2025

energia

Parco&Lucro

Cibo, energia e Private Equity i protagonisti del 2022

Diletta Gurioli
Lo Spread di nuovo al centro dell’attenzione Lo spread, dopo la famosa crisi di un decennio fa, è tornato prepotentemente alla ribalta.  I rendimenti sui Btp decennali hanno superato il 3%, e la differenza con i Bund tedeschi è salita oltre il 2%. Un anno fa o poco più, quando Mario Draghi è salito al Governo, lo spread era sceso...
Energia

Carabinieri ed Enel insieme a Roma e provincia per tutelare l’ambiente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anche a Roma e Provincia l'Arma dei Carabinieri ed Enel sempre più alleate per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio. Le sinergie in ambito locale e la definizione di obiettivi comuni sono stati i temi al centro dell'incontro presso il Centro informazioni dell'impianto Torrevaldaliga Nord a Civitavecchia tra il Comandante provinciale...
Ambiente

Cingolani “Sei mesi per lo stoccaggio del gas al 90%”

Cristina Calzecchi Onesti
L’autonomia dal gas russo resta al centro dell’azione dell’Esecutivo ma per ora rappresenta un traguardo non immediato soprattutto per un problema di riserve utili ad affrontare il prossimo inverno. Se Mosca dovesse interrompere le forniture ora “avremmo un serio problema con lo stoccaggio – ha spiegato il ministro della Transizione, Roberto Cingolani nella sua informativa alla Camera a valle delle...
Attualità

Carovita. Altri 14 mld per famiglie e imprese. Meno burocrazia per rinnovabili e rigassifigatori

Maurizio Piccinino
Sono 14 i miliardi che il Governo mette a disposizione per famiglie, imprese, gli strati sociali più vulnerabili alla crisi. L’obiettivo è arginare le conseguenze economiche per il conflitto in Ucraina. Ma non solo le misure di aiuti di estendono dal caro energia, al contenimento dei prezzi per l’inflazione. Un pacchetto di risorse andrà a ridurre benzina, gas e gasolio,...
Energia

Da Enea impianto per produrre calore per industria dal sole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si amplia il "parco" solare dell'Enea. In occasione della Giornata Mondiale del Sole, che si celebra ogni anno il 3 maggio, Enea presenta un nuovo impianto solare a concentrazione realizzato presso il Centro Enea della Casaccia dedicato allo studio, sperimentazione e validazione di materiali, tecnologie e soluzioni innovative per fornire calore alle industrie dalla fonte solare. Una...
Economia

Sostegni, energia e rinnovabili. I partiti chiedono di più a Draghi

Maurizio Piccinino
Ancora tre giorni per definire l’ampiezza e il peso dei provvedimenti che il Governo adotterà in aiuto di famiglie e imprese. In più nel complesso gioco delle decisioni c’è l’autonomia energetica, i fondi per incentivare le rinnovabili, e i bonus per alcuni settori produttivi. Il Consiglio dei ministri slitterà a lunedì 2 maggio. La politica, inoltre, fa fatica a fare...
Considerazioni inattuali

Voglia di ballare

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Voglio ballare. È sempre stata un’ambizione naturale, prima che un’inclinazione – è così che la definirei, tramite quest’ossimoro – forse diversa da quella di Moretti sulle note di Visa para un sueño, e più simile al tumulto travolgente di un vortice. Voglio ballare: così come faceva Fellini muovendo i passi voluttuosi di Barbara Steele e Mario Pisu in 8 ½; e mentre ballo, rompere l’aria vorticando i...
Energia

Terna lancia il Tyrrhenian Lab, sarà a Cagliari, Salerno e Palermo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna lancia il Tyrrhenian Lab e investe complessivamente 100 milioni di euro nei prossimi cinque anni sullo sviluppo di competenze specializzate per affrontare la transizione energetica, facilitandone il processo e velocizzandone l'avanzamento. In linea con il suo ruolo da regista della transizione energetica, la società guidata da Stefano Donnarumma punta sul capitale umano con un investimento organico...
Economia

La lettera di Gentiloni. Tassare gli extra profitti per ridurre bollette e accise

Maurizio Piccinino
Il Commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, non ha dubbi in aiuto di famiglie e imprese per arginare i costi di gas ed elettricità, è necessario: “Utilizzare le maggiori entrate fiscali dovute all’aumento prezzi o gli extraprofitti delle società energetiche”. Questo l’invito del commissario dell’Unione, in una lettera ai ministri dell’Economia degli Stati membri. Per Gentiloni , quindi, anziché procedere con...
Economia

Componenti, prezzi ed energia. La spirale della crisi spaventa gli artigiani. Cna: nostro export a rischio blocco, mutano i processi produttivi

Marco Santarelli
Una spirale stringe le prospettive di ripresa degli artigiani che ora lottano su più fronti per non chiudere laboratori e attività. È lo scenario descritto dalla Cna che raccoglie dagli associati come le imprese dalle micro, alle piccole alle grandi hanno tutte un problema che si chiama prezzi e carenza di materie prime. La crisi dei componenti “La guerra in...