Da piano 2030 con rinovabili benefici economici e nuovi posti
ROMA (ITALPRESS) – Il processo di decarbonizzazione e gli obiettivi Ue al 2030 richiedono ingenti investimenti in nuova capacità rinnovabile, infrastrutture, accumuli, soluzioni di smart energy e tecnologie per gli usi finali, che assicurino una transizione energetica sicura e nei tempi previsti. La transizione energetica può portare significativi benefici ambientali, ma occorre quantificarne anche gli effetti positivi per la filiera...