mercoledì, 14 Maggio, 2025

energia

Economia

Gamberini (Legacoop): economia in crescita moderata. Pnrr preoccupati dai ritardi, non sbagliare i tempi

Leonzia Gaina
Prodotto interno lordo in “crescita moderata”, in discesa l’inflazione. Uno scenario che lascia margini all’ottimismo, almeno se il contesto geo politico resta senza ulteriori scosse che arrivano dalla guerra in Ucraina. Confidando, inoltre, che i prezzi dei carburanti restino ancora in calo. Crescita e inflazione Le previsioni di crescita seppur mitigate da più fattori sono contenute nel Rapporto annuale realizzato...
Energia

A marzo ulteriore calo per la bolletta del gas

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Ancora in calo la bolletta gas delle famiglie in tutela. Dopo i ribassi registrati per i consumi dei mesi di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%), in base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di marzo 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo in tutela si registra una diminuzione del -13,4%...
Energia

In Svezia bocciati oltre il 70% di progetti eolici onshore

Leonzia Gaina
Secondo un rapporto commissionato da Svensk Vindenergi, associazione che ha come obiettivo lo sviluppo dell’eolico in Svezia, nel biennio 2020-2022 i singoli Comuni hanno posto il veto a oltre il 70 per cento dei nuovi progetti eolici presentati. In particolare, il report Kommunala vetot 2020-2022 ha evidenziato come le amministrazioni comunali hanno fatto opposizione a ben 1.021 proposte di wind...
Energia

La California penalizza le compagnie petrolifere: “Si sono troppo arricchite”

Marco Santarelli
Solo poche settimane fa il governatore della California, Gavin Newsom, ha definito l’industria petrolifera la seconda forza più potente sulla terra. Dietro solo a Madre Natura nella sua capacità di piegare gli elementi, fisici e politici, alla sua volontà. Newsom ha firmato una nuova legge che conferisce ai regolatori statali il potere di penalizzare le compagnie petrolifere per aver fatto...
Energia

Energia e sovranità nazionale: il 28 marzo la “Cernobbio” dell’Ucid Lazio

Redazione
Si terrà il 28 marzo a Roma la cena sociale dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) Lazio, apertura dell’Anno sociale 2023, che quest’anno, presso “Spazio 900”, (Palazzo dell’Arte Antica, sito in Piazza Guglielmo Marconi, 26/B, zona Eur, 00144 Roma) fa registrare un parterre davvero eccezionale. A discutere di “Autonomia energetica e sovranità nazionale”, su invito del Presidente dell’Ucid Lazio, Riccardo...
Energia

Accordo Enea e Fratello Sole per contrastare la povertà energetica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Enea e Fratello Sole, società consortile senza scopo di lucro attiva negli interventi e nei servizi di efficienza energetica e lo sviluppo di comunità energetiche per Enti no profit, rinnovano il protocollo d'intesa finalizzato a sviluppare azioni per il contrasto alla povertà energetica, in particolar modo a sostegno del Terzo Settore e degli enti religiosi. Per i...
Energia

Egp, nascerà a Tarquinia impianto agrivoltaico più grande d’Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un impianto fotovoltaico da circa 170 MW di capacità completamente rinnovabile integrato con le attività agricole del territorio: Enel Green Power ha avviato a Tarquinia, in provincia di Viterbo, il cantiere per il suo parco solare più grande in Italia, che sarà anche il più grande impianto agrivoltaico a livello nazionale. L'avvio della costruzione dell'impianto, oltre che...
Attualità

Meloni: “Basta calunnie su Cutro”. Duro scontro con Conte su Kiev. Calenda: Lega assente, Governo in crisi

Maurizio Piccinino
Arriva dopo un dibattito polemico con punte al vetriolo con sullo sfondo il giallo delle assenze leghiste, il via libera della Camera alla risoluzione di maggioranza relativa alle comunicazioni del presidente Giorgia Meloni sul prossimo Consiglio europeo. Vertice che si terrà oggi e domani 24 marzo, su temi come la guerra in Ucraina, l’energia e i migranti. Il confronto parlamentare...
Energia

Edison, 5 mld investimenti per accelerare sulle rinnovabili

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Edison accelera nella realizzazione di nuova capacità rinnovabile al servizio della decarbonizzazione del Paese, attraverso 5 miliardi di euro di investimenti per accrescere la capacità green installata del Gruppo dagli attuali 2 GW a 6 GW. Edison ha un parco di produzione altamente sostenibile e flessibile distribuito su tutto il territorio nazionale, con cui assicura circa il...