domenica, 11 Maggio, 2025

energia

Energia

Energia e clima al centro della cooperazione tra Albania ed Emirati Arabi

Federico Tremarco
Relazioni tra Albania ed Emirati Arabi e rafforzamento della cooperazione tra i due Paesi nei settori dell’economia, del turismo, dell’innovazione e delle infrastrutture. Questi i temi principali dell’incontro tra il ministro delle Infrastrutture e dell’Energia albanese Belinda Balluku e il ministro degli Affari Esteri, Abdullah bin Zayed Al Nahyan. Progetti concreti per l’Albania “L’energia e il clima sono due settori...
Energia

L’Enea avvia linea di ricerca sui carburanti green per aerei

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Enea ha avviato una linea di ricerca per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati su idrogeno rinnovabile e anidride carbonica. L'iniziativa, che prevede anche la progettazione di un impianto pilota da realizzare in collaborazione con il Politecnico di Milano, si inquadra nell'ambito del Piano Operativo di Ricerca (POR) sull'idrogeno rinnovabile coordinato da Enea per...
Attualità

Nel 2023 cresce l’attrattività per il settore infrastrutturale italiano

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dall’EY Infrastructure Barometer 2023, un sondaggio annuale condotto da EY, il 71% degli intervistati ha investito o erogato finanziamenti nel settore infrastrutturale italiano negli ultimi 4 anni. L’indagine ha coinvolto dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e società di private equity del settore delle infrastrutture di tutto il mondo, per valutare la fiducia e le...
Energia

Acqua e idroelettrico, servono 48 miliardi di investimenti in 10 anni

Redazione
CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – Un pacchetto d'investimenti da 48 miliardi di euro in dieci anni per superare l'emergenza idrica, recuperare acqua per le esigenze di famiglie, agricoltura e industria e rilanciare lo sviluppo dell'idroelettrico, l'unica fonte rinnovabile programmabile, asset strategico per la sicurezza energetica del Paese. È quello che emerge dallo studio "Acqua: azioni e investimenti per l'energia, le persone...
Lavoro

Occupazione in calo, timori per famiglie e imprese

Lorenzo Romeo
Preoccupa il calo degli occupati, così come la contrazione del Pil, segnali per la Confederazione nazionale degli artigiani che vanno presi sul serio. “La flessione degli occupati a luglio dopo sette mesi di crescita riflette la congiuntura economica in affanno e segue la contrazione del Pil del secondo trimestre”, osserva la Cna. Troppe ancora le incognite La Confederazione teme un...
Energia

Iren, Cda nomina Signorini amministratore delegato e direttore generale

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Iren SpA, che si è riunito oggi a Reggio Emilia, in seguito alle dimissioni presentate da Gianni Vittorio Armani il 12 giugno 2023, ha cooptato Paolo Emilio Signorini e lo ha nominato quale nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale. La nomina segue l'indicazione formale che il Comitato di Sindacato dei soci...
Agroalimentare

Con il “fotovoltaico verticale”, insieme agricoltura e energia

Antonio Gesualdi
Dalle agroenergie, dal fotovoltaico e dall’agrivoltaico arriverà un aiuto decisivo al futuro energetico e dell’agricoltura nazionale. Ma la burocrazia e l’incertezza normativa rischiano di far stroncare le opportunità. In Italia ci sono tutti i presupposti per raggiungere la neutralità carbonica prevista dalle norme europee entro il 2050, aumentando la produzione di energia da fotovoltaico (e dal nascente agrivoltaico) e da...
Energia

Eni avvia produzione di Baleine in Costa D’avorio con Petroci

Redazione
SAN DONATO MILANESE (MILANO) (ITALPRESS) – Eni ha avviato oggi la produzione di olio e gas dal giacimento di Baleine, nelle acque profonde della Costa d'Avorio. Questo traguardo arriva a meno di due anni dalla scoperta nel settembre 2021, e a meno di un anno e mezzo dalla Decisione Finale di Investimento. Si tratta del primo progetto di produzione a...
Energia

Pichetto “Stoccaggio del gas oltre il 90%, sono abbastanza tranquillo”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – "Lo stoccaggio del gas ha raggiunto oltre il 90%, sono abbastanza tranquillo". Così il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin dal Meeting di Rimini incontrando i giornalisti a cui ha specificato che sta anche "andando avanti il piano di diversificazione delle fonti di approvvigionamento. Dobbiamo ancora aggiungere qualcosa sui rigassificatori – spiega – che servono a dare garanzia...
Regioni

Al Meeting di Rimini ‘La democratizzazione dell’energia’ con il Governatore della Puglia Emiliano

Cristina Gambini
Anche la Regione Puglia sarà presente con uno stand istituzionale alla 44esima edizione del ‘Meeting per l’amicizia fra i popoli’, in programma a Rimini fino al 25 agosto. Oggi alle 17 interverrà il Governatore Michele Emiliano nell’ambito del dibattito ‘Comunità energetiche e povertà energetica: la democratizzazione dell’energia’. La Puglia ha da tempo affrontato il tema oggetto del convegno con leggi...