venerdì, 4 Aprile, 2025

Emmanuel Macron

Esteri

Il generale Skibitsky: Ucraina al baratro. Usa: la Russia non sfonderà

Antonio Gesualdi
A smentire il vice capo dell’intelligence di Kiev, Vadym Skibitsky, secondo il quale “l’Ucraina e sull’orlo del baratro” e la situazione, già difficile, “peggiorerà”, sono gli Stati Uniti attraverso il New York Times che cita come fonti “funzionari americani”. Secondo questi anonimi funzionari la Russia non ha le forze per un’offensiva prima del 9 maggio, mentre l’Ucraina non è in...
Esteri

Macron: se i russi sfondano il fronte, non escluso l’invio di soldati a Kiev

Antonio Gesualdi
La presidente della Confederazione svizzera Viola Amherd, annunciando il primo vertice sulla pace in Ucraina che si terrà il 15 e 16 giugno a Bürgenstock, scrive che l’obiettivo generale del vertice è ispirare un futuro processo di pace realizzato a “tappe congiunte” e per questo il vertice intende “fornire una piattaforma di dialogo sulle modalità verso una pace globale, giusta...
Esteri

Francia: Macron minaccia sanzioni ai coloni responsabili di atti violenti contro i palestinesi

Stefano Ghionni
Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato che Parigi sta valutando la possibilità di estendere le sanzioni ai coloni israeliani responsabili della violenza contro i palestinesi in Cisgiordania. Lo ha fatto nel corso di una telefonata con il re di Giordania Abdullah II. I due leader “hanno condannato fermamente i recenti annunci israeliani sugli insediamenti” in Cisgiordania, “che sono contrari...
Esteri

Biden rassicura Zelensky. Shoigu: “Uccisi 500 mila soldati ucraini”

Maurizio Piccinino
La Russia sta forzando sul fronte ucraino e ora l’esercito cerca di catturare il villaggio di Ivanivske e la periferia di Bohdanivka, per sfondare fino a Chasiv Yar. Il comandante della Guardia nazionale ucraina, Oleksandr Pivnenko ha anche spiegato che le forze russe stanno preparando “spiacevoli sorprese” per l’estate, e cercheranno di attaccare in luoghi inaspettati. La Russia “opererà in...
Esteri

Israele studia la rappresaglia e rinvia l’attacco a Rafah

Antonio Gesualdi
Ora è Israele che deciderà tempi e modi della rappresaglia alla rappresaglia iraniana. Il premier Netanyahu avrebbe chiesto all’Esercito una lista di obiettivi da colpire attraverso un raid oppure di valutare un cyberattacco per colpire infrastrutture strategiche. Comunque non un’incursione che possa causare danni o morte alle persone. Il Governo pare anche intenzionato a rinviare a data da destinarsi l’offensiva...
Esteri

Macron sostiene la tregua olimpica e cerca il sostegno della Cina

Paolo Fruncillo
Durante un’intervista rilasciata oggi, il Presidente francese Emmanuel Macron ha manifestato la sua aspirazione per l’instaurazione di una “tregua olimpica” in vista delle imminenti Olimpiadi che si terranno a Parigi. Questo auspicio si inserisce in un contesto internazionale carico di tensioni, messe in evidenza tanto dai conflitti tra Russia e Ucraina quanto dagli scontri in corso tra Israele e Hamas....
Esteri

Biden-Xi: “Telefonata sincera e costruttiva”

Maurizio Piccinino
Mentre la Russia avanza in territorio ucraino – il ministro della Difesa, Serghei Shoigu riferisce che nei primi tre mesi del 2024 le forze russe hanno conquistato oltre 400 chilometri quadrati – si fanno avanti proposte di dialogo. Anche i presidenti di Stati Uniti e Cina tornano a parlarsi durante una lunga conversazione telefonica nella quale Biden non ha nascosto...
Politica

“Aiutare Kyiv per evitare la guerra in Europa. No all’escalation al confine tra Libano e Israele”

Stefano Ghionni
“L’Occidente non si sta preparando a una guerra contro la Russia, l’importante è evitare atteggiamenti muscolari”. Ospite della trasmissione ‘Fuori dal coro’ su Rete4 (registrata prima della partenza di ieri per il Libano), il Primo Ministro Giorgia Meloni ha in pratica chiesto di abbassare i toni nei confronti della Russia e dunque ha bacchettato il Presidente della Francia Emmanuel Macron,...
Attualità

Kuleba: non ci servono truppe, ma armi e munizioni

Ettore Di Bartolomeo
Sembra un paradosso, ma non lo è. A contrastare l’idea di inviare truppe di terra in Ucraina del Presidente francese Macron, è il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. Smorza le polemiche la dichiarazione del capo della diplomazia ucraina che ha ribadito la necessità di armi e munizioni, ma ha negato che a Kiev servano soldati. “Quando Macron ha parlato...
Esteri

Scholz, Macron e Tusk: “Da noi mai escalation”

Maurizio Piccinino
Le napoleoniche dichiarazioni del Presidente francese Macron hanno incontrato la realpolitik del Cancelliere tedesco Scholz e tutto è stato meglio precisato. A dire il vero anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani si è affrettato a dichiarare che l’Italia non ha nessuna intenzione di inviare truppe di terra in Ucraina. Ma la Francia, commenta il Cremlino, è già coinvolta nella...