giovedì, 10 Luglio, 2025

Emmanuel Macron

Esteri

Re Carlo accoglie Macron: “Francia e Regno Unito, un’amicizia da rinnovare”

Maurizio Piccinino
Con una cerimonia solenne nel cuore della tradizione britannica, Re Carlo III ha accolto il presidente francese Emmanuel Macron nella prima visita di Stato europea nel Regno Unito dopo la Brexit. Un evento carico di simbolismo, che mira a rilanciare i rapporti tra Londra e Parigi in un’epoca segnata da nuove sfide globali e da un rinnovato pragmatismo politico. La...
Attualità

La Casa Bianca sospende la fornitura di armi all’Ucraina

Antonio Marvasi
La Casa Bianca ha ufficialmente confermato l’interruzione della fornitura di alcune armi all’Ucraina, tra cui i missili per la difesa aerea. La decisione è stata annunciata dopo una telefonata di circa due ore tra il Presidente francese Emmanuel Macron e il Premier russo Vladimir Putin, incentrata su una possibile tregua tra Mosca e Kiev. Secondo la Viceportavoce della Casa Bianca,...
Esteri

Dazi, Trump alza i toni: “L’Ue imparerà a non essere cattiva con noi”. Minaccia di anticipare la scadenza del 9 luglio

Anna Garofalo
Si è riaccesa la tensione commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente USA, Donald Trump, ha dichiarato che potrebbe anticipare la scadenza del 9 luglio, data fissata per l’entrata in vigore dei nuovi dazi sulle importazioni europee, se Bruxelles non accetterà le condizioni proposte da Washington. “L’UE è stata molto cattiva con noi. Ma presto imparerà a non...
Esteri

Missili su Samar, 5 morti e 23 feriti. La guerra in Ucraina infiamma anche i vertici europei

Antonio Marvasi
Un nuovo attacco missilistico russo ha colpito ieri la città di Samar, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk, provocando almeno cinque morti e 23 feriti, di cui quattro in gravi condizioni. Lo ha reso noto il capo dell’oblast Serhiy Lysak, mentre le autorità locali parlano anche di un vasto incendio in seguito all’attacco. Il bilancio, inizialmente fissato a tre vittime, è...
Società

Meloni apre la via diplomatica per fermare l’escalation in Medioriente

Stefano Ghionni
L’Italia cerca una via diplomatica nella gravissima crisi mediorientale scoppiata dopo l’attacco degli Stati Uniti ai siti nucleari iraniani. A guidare la linea, che si può definire prudenziale, è Giorgia Meloni che nella mattinata di ieri ha convocato un vertice d’urgenza con i ministri più coinvolti, i Vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini e i vertici dell’intelligence. Obiettivo: monitorare l’evoluzione...
Esteri

Kiev sotto attacco: 17 civili uccisi. Trump lascia il G7, salta l’incontro con Zelensky

Chiara Catone
Nella notte tra lunedì e martedì, la Russia ha lanciato uno dei più devastanti attacchi aerei sulla capitale ucraina dall’inizio dell’invasione: 440 droni, tra cui 280 kamikaze, e 33 missili — inclusi due ipersonici — hanno colpito il territorio ucraino. Solo a Kiev, riporta il sindaco Vitaliy Klitschko, i morti sono stati 17 e 114 i feriti, con detriti caduti...
Esteri

Parigi, sciopero lampo al Louvre: “Condizioni di lavoro insostenibili”

Paolo Fruncillo
Cancellati i biglietti, chiuse le porte, turisti spaesati sotto la celebre piramide di vetro. Il Museo del Louvre, simbolo mondiale dell’arte, ha vissuto una giornata di chiusura improvvisa a causa di uno sciopero spontaneo del personale, scattato senza preavviso. Il motivo? “Condizioni di lavoro ormai insostenibili”, denunciano i sindacati. La protesta è esplosa durante una riunione interna tra custodi, addetti...
Esteri

Macron in Groenlandia: messaggio di unità europea e sfida diplomatica a Trump

Paolo Fruncillo
Il presidente francese Emmanuel Macron ha compiuto una visita storica in Groenlandia, diventando il primo capo di Stato straniero a recarsi sull’isola artica dopo le dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump, che aveva ipotizzato un’acquisizione del territorio da parte degli Stati Uniti. Il viaggio, definito dall’Eliseo “un segnale in sé”, ha avuto lo scopo di riaffermare la sovranità danese e...
Attualità

Meloni al G7 in Canada, missione de-escalation

Stefano Ghionni
È iniziato ieri, tra gli scenari a dir poco spettacolari delle Montagne Rocciose canadesi, il summit dei leader del G7, in programma fino a domani in quel di Kananaskis. Un incontro tra i più delicati degli ultimi anni, che si svolge in un contesto internazionale attraversato da nuove e vecchie crisi: la guerra in Ucraina, l’escalation tra Israele e Iran,...
Esteri

Teheran sotto assalto, Tel Aviv colpita: è guerra aperta tra due potenze rivali

Antonio Marvasi
Lo spettro della guerra tra Israele e Iran è diventato realtà. Tra la notte di giovedì e ieri è scattato il primo, massiccio attacco dell’aviazione israeliana contro l’Iran. Un’operazione militare senza precedenti per portata, precisione e obiettivi: nel mirino i centri nevralgici del programma nucleare di Teheran, le basi delle Guardie Rivoluzionarie, residenze protette di alti ufficiali e strutture strategiche...