domenica, 23 Febbraio, 2025

Emanuele Orsini

Società

Confindustria: il manifatturiero in difficoltà. Auto e moda con perdite a doppia cifra. Possibile crisi di sistema

Maurizio Piccinino
“È assolutamente necessario concentrare l’attenzione di tutti per affrontare le difficoltà che da due anni si addensano sulla nostra produzione industriale”. Così il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, evidenzia i dati diffusi dall’Istat, “La discesa del 3,5% nel 2024 è peggiore delle attese, perché i dati di dicembre da soli hanno pesato per un terzo di questo risultato negativo”, osserva....
Società

Confindustria: il manifatturiero in difficoltà. Crisi di sistema?

Paolo Fruncillo
“E’ assolutamente necessario concentrare l’attenzione di tutti per affrontare le difficoltà che da due anni si addensano sulla nostra produzione industriale – Così il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, commenta i dati diffusi dall’Istat -. La discesa del 3,5% nel 2024 è peggiore delle attese, perché i dati di dicembre da soli hanno pesato per un terzo di questo risultato...
Attualità

Polizze rischi catastrofali, bisogna partire

Riccardo Pedrizzi
Secondo l’Ania, il 40% delle case del nostro Paese è situato in zona a rischio sismico medio o elevato e nel complesso l’80% delle abitazioni italiane è a rischio. Eppure le polizze a copertura dei danni causati da catastrofi naturali, coprono solo il 6% delle abitazioni italiane e solo il 5% delle imprese. L’Eiopa, l’autorità europea di vigilanza su assicurazioni,...
Economia

Confindustria e Intesa Sanpaolo: accordo da 200 miliardi per il futuro delle imprese italiane

Stefano Ghionni
Il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina hanno firmato ieri un nuovo accordo volto a supportare lo sviluppo delle imprese locali. In base a questa intesa, verranno stanziati complessivamente 200 miliardi di euro fino al 2028, con l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo nazionale e cogliere le opportunità che la...
Attualità

Confindustria: Maria Anghileri è la nuova Presidente dei giovani imprenditori

Chiara Catone
Lecchese, classe 1987, Maria Anghileri è stata eletta oggi con oltre il 95% dei voti del Consiglio Nazionale come Vicepresidente di Confindustria, entrando nella squadra senior guidata da Emanuele Orsini. Una nomina che porta con sé una ventata di freschezza e una visione innovativa per il futuro dell’industria italiana. Anghileri, laureata in Giurisprudenza all’Università Bocconi, è una professionista dal profilo...
Energia

Energia da Fusione, forum mondiale. Meloni: per il nucleare servono passaggi intermedi

Paolo Fruncillo
“Nel cammino che abbiamo davanti per raggiungere il traguardo finale dell’energia da fusione non sono da escludere i passaggi intermedi come i reattori a fissione di quarta generazione che potrebbero fare da ponte dall’idrocarburo alla futura fusione”. Così ieri mattina la premier Giorgia Meloni alla Farnesina che ha ospitato l’evento inaugurale della ministeriale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione....
Lavoro

Mattarella a Confindustria: “Bene l’impegno sulla sicurezza lavorativa dei giovani”

Anna Garofalo
In una cerimonia presso il Consiglio Generale di Confindustria, è stata firmata la ‘Carta di Lorenzo’, un documento che sancisce l’impegno del sistema imprenditoriale italiano a garantire una maggiore sicurezza negli ambienti di lavoro per gli studenti coinvolti in percorsi di formazione aziendale. La Carta nasce in risposta alla tragica morte di Lorenzo Parelli, il giovane stagista deceduto in un...
Attualità

Assolombarda: “In Europa bisogna superare gli ostacoli burocratici”

Chiara Catone
Si è tenuta presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi a Milano l’Assemblea 2024 di Assolombarda, l’appuntamento annuale che riunisce imprenditori e rappresentanti istituzionali dei territori di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi. L’evento, intitolato ‘L’Impresa che è in noi’, ha messo in luce l’importanza del settore industriale come motore di innovazione e crescita per il Paese, affrontando temi cruciali come...
Società

Meloni apre a Confindustria: “Vediamoci subito, c’è tanto lavoro da fare in vista della manovra”

Stefano Ghionni
L’Italia ha il potenziale per eccellere, ma per farlo è necessario un cambio di mentalità collettivo, che valorizzi i successi e non si soffermi solo sulle difficoltà. È il pensiero del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ieri ha espresso ottimismo nel futuro dell’economia del Paese, intervenendo all’assemblea di Confindustria: “Sono fiduciosa che si possa fare di meglio rispetto alle...
Attualità

Orsini: “Alle industrie servono governi stabili e certezza del diritto”

Paolo Fruncillo
Durante il convegno dedicato ai giovani imprenditori di Confindustria a Rapallo, Emanuele Orsini, Presidente della Confederazione, ha toccato vari temi cruciali per l’impresa italiana, ribadendo la necessità di una stabilità politica, strizzando così l’occhio in qualche modo alla riforma del Premierato che punta la propria politica proprio su questo aspetto. Ha sottolineato che le industrie richiedono governi saldi e normative...