sabato, 22 Febbraio, 2025

elezioni regionali

Attualità

Bucci vince su Orlando e la Regione Liguria resta al centrodestra

Maurizio Piccinino
Dopo un lungo testa a testa tra Marco Bucci e Andrea Orlando, l’ex sindaco di Genova e candidato di centrodestra, vince la sfida e diventa Presidente della Regione Liguria con il 48,7% mentre il candidato del centrosinistra si è fermato al 47,4%. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato: “Congratulazioni a Marco Bucci per la vittoria alle elezioni regionali...
Esteri

Elezioni in Catalogna: vincono i socialisti e i separatisti perdono la maggioranza

Paolo Fruncillo
Domenica i cittadini catalani si sono recati alle urne per le elezioni regionali. Il Partito Socialista guidato da Salvador Illa è emerso come la forza principale, conquistando 42 seggi, lontani tuttavia dalla maggioranza assoluta di 68 seggi necessari in Parlamento. Di conseguenza, dovranno cercare alleanze con altre formazioni politiche. Contrariamente alle attese, il fronte separatista ha subito un calo di...
Esteri

Bildu conquista un trionfo senza precedenti nelle elezioni basche

Ettore Di Bartolomeo
Nelle regioni settentrionali dei Paesi Baschi, in Spagna, una fredda giornata ha visto i cittadini riversarsi alle urne con un vigoroso spirito di partecipazione per eleggere i loro rappresentanti nelle elezioni regionali. Ma questa volta, c’è un elemento di interesse particolare che ha catturato l’attenzione non solo dei locali, ma di tutto il panorama politico spagnolo: il partito EH Bildu,...
Politica

Rivitalizzare i partiti, riaprire le sezioni per una vera partecipazione democratica

Giampiero Catone
Lo scollamento tra la politica e i cittadini elettori – posto che questi ultimi sono sovrani – ha assunto una deriva che incide sulla partecipazione al voto. Dietro l’angolo si intravedono i segni di una lacerazione del sistema democratico. Sconnessione generata dalle esigenze dei luoghi in cui vivono i cittadini su temi come: sviluppo, lavoro, sanità, mobilità, ambiente; – e...
Flash

Un’occasione perduta

Antonio Domani
Tra poco più di un mese si andrà a votare in Abruzzo per le elezioni regionali, il problema principale di tutti i partiti sarà quello di cercare di portare al voto almeno una parte dell’elettorato che ormai non va più a votare e che è pari al 50% degli italiani. Per questo motivo, a mio modesto parere, si poteva e...
Società

Anche la corruzione causa dell’assenteismo elettorale

Riccardo Pedrizzi
L’assenteismo registratosi in maniera preoccupante nelle ultime elezioni regionali in Lombardia (siamo al 41,69%) e nel Lazio (la partecipazione è ancora più bassa, al 37,20% contro il 66,55% della tornata precedente), hanno indotto molti osservatori ad avanzare ipotesi circa le cause principali di questo fenomeno. Sabino Cassese nella sua analisi di qualche giorno fa sul “Corriere della Sera” parte da...
Il silenzio delle parole

Sincretismo operativo di governo

Maurizio Merlo
Primi dati delle elezioni regionali in Lazio e Lombardia. Stravince il Centrodestra anche in Lazio dove il Centrosinistra partiva vincente. D’altronde perché l’elettore di sinistra dovrebbe andare a perder tempo ad esprimere un voto in assenza di plausibile possibilità di vittoria? In termini di risultato lo stesso accadde qualche mese fa alle elezioni politiche: centrosinistra soltanto teoricamente unito vincente a...
Politica

La Calabria che Vogliamo! L’opinione del Direttore Generale CICAS dr. Giuseppe Mazzullo

Redazione
Le prossime Elezioni Regionali consentono ai cittadini calabresi di fare finalmente un distinguo tra i candidati, tra i movimenti e le forze politiche . La Calabria che vogliamo non può più essere gestita da soggetti che da lustri occupano i banchi regionali con esito fallimentare sotto gli occhi di tutti. La Calabria che vogliamo deve essere libera da Commissari vari...
Politica

Maggioranza nevrotica in vista delle prossime elezioni regionali

Giampiero Catone
È stata una settimana politica tormentata quella che sta per concludersi e che vedrà lunedì la Giunta per le immunità del Senato chiamata a pronunciarsi sull’autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini, quale Ministro dell’interno dell’epoca, per la vicenda riguardante il blocco temporaneo allo sbarco dei profughi raccolti da una nave della nostra Guardia Costiera. La maggioranza aveva richiesto il...
Attualità

Regionali, il pragmatismo dei vescovi emiliani

Carmine Alboretti
Ormai è chiaro a tutti che la prospettiva di vita del governo dipenderà dall’esito delle regionali in Emilia Romagna. Una eventuale vittoria di Lucia Borgonzoni (candidata presidente di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Cambiamo – Il Popolo della Famiglia, Borgonzoni Presidente, Giovani per l’Ambiente) a discapito del governatore uscente Stefano Bonaccini (sostenuto, invece, da Partito Democratico, Europa Verde, +Europa, Volt, Emilia...