venerdì, 21 Febbraio, 2025

elettricità

Energia

Bollette energetiche, Assoutenti lancia l’allarme: “Prezzi in aumento, famiglie a rischio stangata”

Anna Garofalo
I forti incrementi registrati nei prezzi dell’elettricità e del gas sui mercati internazionali rischiano di avere a breve effetti non indifferenti sulle bollette energetiche degli italiani. Lo denuncia Assoutenti, che chiede al governo massima vigilanza in questa situazione delicata. Oggi il gas ha registrato una fiammata salendo in poco tempo a 50,3 euro al megawattora, mentre l’elettricità ha raggiunto ieri...
Economia

Stangata energetica nel 2025: +13,7 miliardi di euro per le imprese italiane, un aumento del 19,2% rispetto al 2024

Maurizio Piccinino
Nel 2025 il sistema Italia dovrà affrontare un aumento significativo delle bollette energetiche, con un incremento di 13,7 miliardi di euro rispetto al 2024, pari a un +19,2%. Secondo l’Ufficio Studi della Cgia, la spesa totale delle imprese è stimata in 85,2 miliardi di euro, di cui 65,3 miliardi per l’elettricità e 19,9 miliardi per il gas. Le aziende del...
Esteri

Porto Rico, blackout provocato da un cavo sotterraneo obsoleto

Maurizio Piccinino
Luma Energy, la società responsabile del sistema di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica di Porto Rico, ha dichiarato venerdì che il blackout che ha interessato l’intera isola alla vigilia di Capodanno è stato causato dal guasto di un cavo sotterraneo fuori uso da tempo. Juan Rodríguez, vicepresidente dei progetti di capitale presso Luma Energy, ha affermato che il cavo è...
Esteri

Oltre il 70% dei residenti di Porto Rico e’ rimasta senza elettricità dopo un’interruzione di corrente

Chiara Catone
Un grave guasto nella rete elettrica di Porto Rico ha causato un blackout che ha coinvolto gran parte dell’isola. L’interruzione è stata segnalata da LUMA Energy, la società responsabile della distribuzione e trasmissione dell’elettricità. Inizialmente, quasi il 90% dei clienti ha subito l’interruzione, e alle 16.00 oltre 1,1 milioni di utenti, più del 70% del totale, erano ancora senza corrente....
Economia

Inflazione in crescita e commercio estero in difficoltà: l’Italia tra rincari e nuovi equilibri

Giuseppe Lavitola
A novembre 2024, secondo le stime dell’Istat, i prezzi al consumo in Italia sono rimasti stabili rispetto al mese precedente, ma rispetto allo stesso periodo del 2023 sono cresciuti dell’1,4%. Questo aumento, noto come inflazione, rappresenta la variazione dei prezzi di beni e servizi nel tempo. Si tratta di un’accelerazione rispetto a ottobre, quando l’incremento annuale era stato dello 0,9%....
Esteri

USA: triplicare l’energia nucleare entro il 2050 anche grazie alla riconversione delle comunità carbonifere

Antonio Gesualdi
Un alto funzionario del settore nucleare ha affermato che la riapertura di Three Mile Island rappresenta un progresso significativo per l’energia nucleare. Tuttavia, gli Stati Uniti dovrebbero costruire nuove centrali per soddisfare la crescente domanda di elettricità. Mike Goff, assistente segretario ad interim per l’energia nucleare presso il Dipartimento dell’Energia, ha dichiarato che per far fronte alla domanda, ridurre le...
Attualità

Rincaro elettricità: l’analisi del Mercato energetico italiano

Chiara Catone
Il settore energetico italiano sta vivendo un periodo di tensione, come dimostrato dai recenti dati che segnalano un significativo aumento del costo dell’elettricità. Il Gestore dei Mercati Energetici (Gme) ha reso noto che nella settimana compresa tra il 15 e il 21 luglio, il prezzo unitario nazionale (PUN) dell’energia elettrica ha raggiunto la cifra di 115,27 euro per MWh. Questa...
Economia

Assovetro: “Giù produzione ed export, ma segnali positivi per il futuro”

Ettore Di Bartolomeo
Un quadro di ‘economia di guerra’ che ha colpito tutti i settori, industria del vetro inclusa. A dirlo Assovetro durante l’Assemblea annuale, con annessa tavola rotonda, dal titolo ‘Idrogeno, biometano e cattura CO2 per l’industria del futuro’. Un comparto, quello del vetro italiano, che conta 29mila dipendenti diretti, con un fatturato annuo che si aggira intorno ai 9,7 miliardi di...
Energia

Bollette. Come rientrare nel mercato tutelato entro il 30 giugno

Ettore Di Bartolomeo
Ultima occasione per gli utenti domestici passati al mercato libero dell’elettricità, di rientrare nel tutelato. Entro il 30 giugno i clienti non vulnerabili hanno ancora la possibilità di rientrare nel mercato tutelato della luce e di conquistare così la possibilità di accedere dal 1° luglio a quello delle tutele graduali. Dal 1 luglio 2024 infatti, il regime di maggior tutela...
Esteri

Guerra in Ucraina, la Serbia evoca il rischio di escalation

Maurizio Piccinino
Una guerra di dichiarazioni che innesca scenari ancora più dirompenti. “Non più di tre o quattro mesi e forse anche meno” e potremmo trovarci in una sorta di Terza guerra mondiale che divampa da quella russo-ucraina. È lo scenario presentato dal Presidente serbo Aleksander Vucic, vicino sia alla Russia che alla Cina, e che in un’intervista al periodico svizzero Die...