giovedì, 15 Maggio, 2025

ecosostenibilità

Ambiente

Arriva a San Felice Circeo la campagna contro l’abbandono dei mozziconi

Giulia Catone
E’ sbarcato a San Felice Circeo (Latina) “Piccoli gesti, grandi crimini”, il progetto realizzato da Marevivo in collaborazione con British American Tobacco (BAT) Italia e il patrocinio del ministero della Transizione Ecologica e dell’ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, che mira a sensibilizzare cittadini e Amministrazioni locali sul “littering”, ovvero l’abbandono di mozziconi nell’ambiente, e a raccogliere dati utili...
Ambiente

La Polizia locale di Milano premiata per l’operazione “Rifiuti preziosi”

Paolo Fruncillo
Hanno ritirato il Premio “Ambiente e Legalità” di Legambiente e Libera gli agenti e gli ufficiali del Nucleo problemi del territorio della Polizia locale di Milano per il lavoro svolto con particolare efficacia e dedizione nel contrasto alle varie forme di criminalità ambientale, in riferimento alle complesse indagini dell’operazione ‘Rifiuti preziosi’, su traffico rifiuti anche pericolosi, spaccio di stupefacenti ed...
Ambiente

Sostenibilità, italiani chiedono ad aziende equilibrio vita-lavoro

Francesco Gentile
Per gli italiani ci sono molti modi per poter essere più sostenibili sia nella vita che nel lavoro e hanno diverse opinioni su come le proprie aziende potrebbero migliorarsi. Il 66% degli intervistati pensa che la propria azienda dovrebbe puntare di più sul benessere dell’individuo con una maggior attenzione all’equilibrio vita-lavoro, al secondo posto c’è la sostenibilità ambientale con il...
Ambiente

Wwf, 39 mln posti di lavoro con sussidi dedicati ad azioni per la natura

Paolo Fruncillo
In vista dei negoziati delle Nazioni Unite sulla Biodiversità che inizieranno la prossima settimana, un nuovo rapporto commissionato dal Wwf rivela come i governi potrebbero creare ben 39 milioni di posti di lavoro dedicando ad azioni positive per la natura (come la rinaturalizzazione) una solo annualità di quei sussidi perversi che ancora oggi distruggono la biodiversità. Il rapporto dal titolo...
Ambiente

Amazzonia, la deforestazione riduce le piogge

Angelica Bianco
La foresta amazzonica genera una parte della pioggia che cade nella sua stessa zona, poiché preleva acqua dal suolo e la traspira nell’aria circostante, e in questo modo si auto-sostiene. Uno studio dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Torino (Cnr-Isac) pubblicato su Global Change Biology, rivela che il contributo della foresta è maggiore...
Ambiente

Oltre 400 tartarughe marine nate in provincia di Siracusa

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – La prima schiusa in Sicilia è iniziata lo scorso 6 agosto ad Avola, in provincia di Siracusa, sotto lo sguardo dei volontari e degli esperti WWF. Ed in questo momento sono ben 8 i nidi in schiusa nella zona fra Ragusa e Siracusa e si contano oltre 400 piccole tartarughine che hanno già conquistato il mare per...
Ambiente

Nei bacini pugliesi -14 mln di metri cubi di acqua in una settimana

Francesco Gentile
Senza piogge da quasi 4 mesi in Puglia continua a diminuire la disponibilità idrica, con i bacini pugliesi che hanno perso oltre 14 milioni di metri cubi d’acqua in una settimana, con la siccità che è diventata l’evento climatico più ricorrente e persistente in Puglia, con danni stimati pari ad oltre 70 milioni di euro all’anno per l’impatto devastante sulle...
Ambiente

Esg Perception Index, le aziende più sostenibili

Angelica Bianco
Quali sono le aziende percepite come più sostenibili? Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, ha elaborato l’indice “ESG Perception Index” per misurare la percezione di sostenibilità delle aziende. È infatti la percezione che gli stakeholder hanno della reputazione di un brand a determinare la loro propensione a prendere decisioni (di acquisto, di investimento, ecc.) nei...
Ambiente

Luglio 2021 il mese più caldo mai registrato sulla Terra

Paolo Fruncillo
Luglio 2021 si è guadagnato il poco invidiabile riconoscimento di mese più caldo mai registrato sulla Terra: è quanto emerge dai dati pubblicati oggi dai Centri nazionali per l’informazione ambientale della National Oceanic and Atmospheric Administration (Nooa) degli Stati Uniti. “In questo caso, il primo posto è il peggior posto dove stare – ha commentato l’amministratore del Nooa, Rick Spinrad...
Ambiente

Ricerca sulla depurazione in Calabria, 500 mila euro per due progetti

Francesco Gentile
Sono due i progetti risultati ammissibili, per un investimento di circa 500mila euro a valere sul Por Fesr Fse Calabria 14/20, nell’ambito dell’invito a presentare proposte della Regione con il fine di sostenere interventi per migliorare il sistema della depurazione in Calabria mediante specifici percorsi di ricerca, da attivare con il finanziamento di assegni di ricerca emanati dagli atenei regionali....