giovedì, 15 Maggio, 2025

ecosostenibilità

Ambiente

Città più green e intelligenti, Verdecittà arriva a Torino

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – "Il verde cittadino non è solo un gradevole ornamento di arredo urbano: piante ed alberi sono elementi fondamentali per la nostra salute e per l'ambiente in cui viviamo. Un'alberata abbassa di almeno 20°C la temperatura dell'asfalto delle strade e di almeno 5°C la temperatura dell'aria in città, riducendo quindi il consumo energetico per il condizionamento delle abitazioni...
Ambiente

Nucleare, Cingolani: “Se tecnologia è sicura folle non considerarla”

Angelica Bianco
“Per quanto riguarda il nucleare stanno prendendo piede tecnologie di quarta generazione, senza uranio arricchito e acqua pesante per il raffreddamento, con potenze elevate. Paesi come la Francia e gli Stati Uniti stanno investendo su queste tecnologie, per il momento non si tratta ancora di una tecnologia matura ma e’ prossima ad esserlo. Se si dovesse verificare che i chili...
Ambiente

Wwf porta alla Mostra di Venezia un corto sulla crisi climatica

Angelica Bianco
Sempre più frequentemente festival ed eventi di rilievo si stanno impegnando a trattare tematiche di interesse e impegno comune e globale. Quest’anno alla 78esima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il WWF accende i riflettori sull’urgenza dell’azione sul cambiamento climatico, proprio in un anno in cui l’impatto del riscaldamento globale sta manifestando i suoi effetti con eventi estremi in...
Ambiente

Iren, al via bando “Ambientazioni” per progetti sostenibilità

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Pubblicato sul sito www.irencollabora.it, il bando AmbientAzioni, promosso dal Comitato Territoriale Iren di Torino, che anche quest'anno si propone l'obiettivo di selezionare progetti di sostenibilità ambientale e sociale meritevoli di finanziamento. Il bando si rivolge alle giovani e ai giovani tra i 18 e i 26 anni di età, invitando loro a proporre un progetto inerente a...
Ambiente

Un tour in 8 tappe per salvare api e agricoltori

Angelica Bianco
“Salviamo Api e Agricoltori” è il titolo di un’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per raccogliere 1 milione di firme in tutta Europa per rendere la nostra agricoltura più sostenibile. Per rilanciare la raccolta delle firme l’Alleanza italiana per l’ICE “Salviamo Api e Agricoltori” organizza un tour in camper in 8 città italiane, partito oggi dal Trentino – Alto Adige, che...
Ambiente

Caccia, Wwf: “Con preaperture si riprende a sparare dopo estate fuoco”

Giulia Catone
Dal primo settembre si rimetteranno in funzione le doppiette per quei cacciatori delle Regioni che hanno autorizzato, spesso illegittimamente e sempre in maniera irragionevole e scellerata, la caccia in “preapertura”, in attesa dell’apertura ordinaria della stagione venatoria del 19 settembre. L’intensa ondata di calore che ha duramente colpito l’Italia e l’Europa avrebbe dovuto indurre i governatori regionali a prendere misure...
Ambiente

Fmi e Carabinieri annunciano programma per tutela territorio

Angelica Bianco
Il presidente Copioli: “Molto soddisfatto della collaborazione con l’Arma”  Sensibilizzazione degli utenti attraverso incontri con i Moto Club; creazione di una rete locale finalizzata al contrasto di incendi e di atti dolosi in generale; formazione di volontari motociclisti per orientarsi e per segnalare tempestivamente problematiche; educazione ambientale e ripristino del territorio in compensazione dell’impatto ambientale delle manifestazioni sportive. La tutela...
Ambiente

End of Waste carta, in vigore il nuovo decreto

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E' entrato definitivamente in vigore il 24 agosto 2021, il decreto 188/2020 – che disciplina a livello nazionale i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per la carta e cartone oggetto di raccolta differenziata – superando, ma nella continuità, la disciplina delle materie prime secondarie del DM 5.2.1998. Comieco, Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli...
Ambiente

In Emilia Romagna incentivi per sostituire vecchi camini,stufe e caldaie

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Nuovi impianti di riscaldamento al posto dei vecchi a biomassa legnosa, fortemente inquinanti, con un sostegno economico che può arrivare a coprire l'intero costo dell'operazione. Partono infatti gli incentivi per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie ormai obsoleti. Obiettivo: incrementare l'efficienza energetica e migliorare la qualità dell'aria. È il nuovo bando, approvato con...
Ambiente

Mediterraneo da remare #PlasticFree fa tappa nelle Marche a Grottammare

Giulia Catone
Mediterraneo da remare #PlasticFree, la campagna nazionale itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera fa tappa nelle Marche a Grottammare (AP), presso lo Chalet NOA (Lungomare Alcide De Gasperi, 3), giovedì 2 settembre, alle ore 16:00. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la transizione dai vecchi...