lunedì, 19 Maggio, 2025

ecosostenibilità

Ambiente

Il “rumore” della Terra per vedere sotto la calotta glaciale

Ettore Di Bartolomeo
Avvalersi del “rumore” generato dalle tempeste oceaniche per creare un modello dettagliato delle condizioni geologiche sottostanti la calotta glaciale della Groenlandia. È l’obiettivo che si è posto un team internazionale di ricercatori della Swansea University e University College London in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nello studio “Uppermost crustal structure regulates the flow of the Greenland...
Ambiente

In un anno Marevivo ha rimosso 4 km di reti fantasma

Angelica Bianco
Si chiude il 2021 con un’altra attività per la protezione dei fondali da parte della divisione sub di Marevivo Onlus. Sabato I sub si sono immersi nelle acque delle Formiche di Grosseto, tre isolotti compresi nell’Arcipelago Toscano, davanti al Parco Nazionale della Maremma, per tenere sotto controllo una rete lunga circa 300 metri, posizionata su un fondale che va dai...
Ambiente

In Sicilia 170 Comuni “ricicloni”, 33 “rifiuti free”

Angelica Bianco
“Sono 170 i comuni ricicloni in Sicilia che nel 2020 hanno raggiunto e superato il 65 per cento di raccolta differenziata e 33 i Comuni rifiuti free, quelli con una produzione di rifiuti indifferenziati minore di 75Kg /abitante. È un risultato importante perché riguarda il 43 per cento dei comuni siciliani (circa un milione e mezzo di cittadini)”. Lo ha...
Ambiente

Temperature in aumento nell’ambiente periglaciale alpino

Ettore Di Bartolomeo
L’ambiente periglaciale alpino è la zona compresa tra il limite superiore del bosco e il limite inferiore dei ghiacciai e della copertura nevosa estiva, dove il clima è dominato da una significativa variabilità della temperatura, sia diurna che stagionale, e la pioggia e la neve cadono principalmente in primavera e autunno. L’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio...
Ambiente

Tiscali “The Greenest” grazie a 25.000 alberi piantati con Sidi

Francesco Gentile
Tiscali e SIDI (Swiss Institute for Disruptive Innovation) annunciano di aver rinnovato e ampliato la partnership editoriale che vede le due realtà lavorare insieme già dal 2020. All’interno della collaborazione, che verte su contenuti legati ai temi dell’innovazione a tutto tondo, Tiscali ha aderito al progetto “The Greenest”, promosso da SIDI, acquistando un lotto di ben 25.000 alberi messi a...
Ambiente

Draghi: “Rendere la transizione ecologica un’opportunità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La lotta al cambiamento climatico richiede sforzi notevoli sul piano interno e internazionale. Gli impegni che abbiamo preso come Unione europea ci obbligano ad agire su più fronti. Dobbiamo fare in modo che la transizione ecologica sia un'opportunità; che le nostre imprese siano in grado di gestire queste profonde trasformazioni; che i lavoratori siano formati adeguatamente per...
Ambiente

Arbolia e WindTre realizzano un bosco urbano da 1.000 alberi a Taranto

Angelica Bianco
Arbolia, società benefit di Snam e Fondazione CDP attiva nella forestazione urbana, e WindTre hanno avviato una collaborazione per la realizzazione di un bosco urbano da oltre 1.000 alberi nella città di Taranto. La nuova cintura verde si trova all’interno del Parco archeologico delle Mura Magno Greche, un’area di grande interesse storico nei pressi del centro cittadino. L’intervento, reso possibile...
Ambiente

Economia circolare, 100 realtà italiane nel dossier Symbola ed Enel

Francesco Gentile
“L’Italia può dare un contributo importante alla sfida alla crisi climatica in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Dobbiamo partire dall’ Italia che c’è per mettere le radici del futuro”. Così Ermete Realacci, presidente di Symbola alla presentazione della ricerca “100 Italian Circular Economy Stories” di Fondazione Symbola e Enel Group. Il dossier raccoglie le...
Ambiente

Caffè Borbone lancia una capsula amica della natura

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – La torrefazione napoletana Caffè Borbone lancia la capsula compostabile in biopolimero, realizzata attraverso processi biologici che conferiscono al prodotto finale un'elevata biodegradabilità. A caratterizzarla, anche un top in carta filtro, che consente un'estrazione naturale del caffè, garantendo un espresso "green", a prova di bar. La novità riguarderà le capsule Don Carlo "Miscela Oro" e "Miscela Rossa" –...
Ambiente

Pnrr, 200 mln per rendere più sostenibili 19 Isole minori

Paolo Fruncillo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia il “Programma Isole Verdi”. Si tratta di una misura che utilizza 200 milioni di euro a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU. Il programma è finalizzato a promuovere il miglioramento e rafforzare, in termini ambientali ed energetici, i 13...