giovedì, 8 Maggio, 2025

ecosostenibilità

Ambiente

Energia, accordo Eni-Aci per soluzioni sostenibili

Redazione
MONZA (ITALPRESS) – Nella cornice dell'autodromo di Monza, Eni e Aci hanno siglato un accordo di cooperazione per trovare soluzioni condivise sul tema della sostenibilità energetica. Il documento è stato firmato dal direttore Generale Energy Evolution di Eni, Giuseppe Ricci, e dal presidente dell'Automobile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani. L'evento è stata l'occasione per Eni per presentare l'attività sustainable b2b,...
Ambiente

Enea, al via la prima Summer School sull’idrogeno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via dal 21 al 23 settembre la prima edizione della Summer School sull'idrogeno organizzata dal Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell'ENEA insieme a Sapienza Università di Roma e all'Associazione Italiana di Ingegneria Chimica. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di fornire a dottorandi, ricercatori e giovani professionisti una panoramica tecnologica e una base di confronto sulle sfide...
Ambiente

Enea, al via la prima Summer School sull’idrogeno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via dal 21 al 23 settembre la prima edizione della Summer School sull'idrogeno organizzata dal Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell'ENEA insieme a Sapienza Università di Roma e all'Associazione Italiana di Ingegneria Chimica. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di fornire a dottorandi, ricercatori e giovani professionisti una panoramica tecnologica e una base di confronto sulle sfide...
Ambiente

L’impatto dello smog sugli ecosistemi, al via progetto Life Modern Nec

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Lo smog che affligge le nostre città impatta pesantemente sulla salute e sulla qualità della vita dei cittadini, ma i suoi effetti non si limitano a danneggiare chi vive nei centri urbani. Infatti anche gli ecosistemi naturali situati in aree remote subiscono effetti che possono modificarne la loro qualità e metterne a rischio la biodiversità. Per migliorare...
Ambiente

Energia, Pecoraro Scanio “La transizione ecodigital è l’unica soluzione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La transizione ecologica e digitale è l'elemento fondamentale su cui l'Italia deve investire per una vera strategia nazionale di ripresa e resilienza, per contrastare il fenomeno delle bollette pazze, il cambiamento climatico e disinnescare i rischi di un Paese arretrato ed indebitato. Il prossimo Parlamento e il prossimo Governo sono dunque chiamati a un deciso e urgente...
Ambiente

Dal Mise 750 mln per “Green new deal”, da 17/11 le domande delle imprese

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prende il via il programma di investimenti del Ministero dello sviluppo economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del "Green new deal italiano". Dalle ore 10 del 17 novembre 2022 tutte le imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all'industria e centri di ricerca, potranno richiedere agevolazioni...
Ambiente

Fiume Po, le piogge hanno attenuato gli effetti più gravi della siccità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nonostante le piogge recentemente cadute in modo copioso, talvolta violento e distruttivo (fino a 150 mm) sull'intero territorio della pianura Padana, la siccità permane e in conseguenza il livello di severità idrologica emerso al termine dell'ennesimo incontro stagionale dell'Osservatorio sugli Utilizzi Idrici nell'area distrettuale del fiume Po rimane ancorato al colore rosso che si traduce, più semplicemente,...
Ambiente

Alstom, 14 treni Coradia iLint sulla prima tratta 100% a idrogeno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Coradia iLint, il primo treno a idrogeno al mondo, ha oggi raggiunto un altro traguardo storico a Bremervörde, in Bassa Sassonia, Germania. D'ora in poi verrà infatti utilizzato per il trasporto passeggeri sulla prima tratta al mondo al 100% a idrogeno. Questo treno regionale, a bassa rumorosità, emette soltanto vapore e acqua condensata. I 14 veicoli...
Ambiente

Pecoraro Scanio ad Atene, “Mare affoga tra plastica e inquinanti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde e ex ministro dell'ambiente, ha incontrato ad Atene Tatiana Hema, coordinatrice dell'organizzazione dell'Onu che si occupa del Mediterraneo, Unep-Map per rilanciare a livello internazionale la campagna #mediterraneoDaRemare, arrivata al dodicesimo anno. La campagna, promossa dalla Fondazione Univerde, diffonde la sensibilizzazione e le best practice associative, istituzionali e imprenditoriali a difesa...
Ambiente

Costa Crociere-Trenitalia, intesa per la mobilità turistica sostenibile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Costa Crociere e Trenitalia hanno firmato un'intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità turistica sostenibile, in particolare per gli spostamenti dei passeggeri delle navi da crociera. L'accordo prevede lo studio di soluzioni di viaggio integrate nave-treno, valorizzando il territorio e le sue caratteristiche. "Il nostro impegno per raggiungere l'ambizioso progetto di navi a zero...