mercoledì, 2 Aprile, 2025

ecosostenibilità

Ambiente

Ora legale, Terna “Benefici elettrici, ambientali ed economici”

Redazione
Domenica 28 marzo torna l’ora legale: per effetto dello spostamento delle lancette degli orologi un’ora in avanti, nei prossimi 7 mesi in Italia avremo positivi impatti per il sistema energetico dal punto di vista elettrico, ambientale ed economico. Secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, “nel 2020 i benefici dell’ora legale hanno...
Ambiente

Ferrero, Romoli Venturi “Responsabilità sociale nel nostro Dna”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La sostenibilità parte dall'attenzione alle persone, anche in azienda. Non si può aver cura dell'ambiente, se non si hanno a cuore prima di tutto le persone che lavorano, il loro benessere e il loro modo di vivere in azienda. Ne ha parlato Raoul Romoli Venturi, corporate communication director di Ferrero Italia, nel corso del terzo appuntamento del...
Ambiente

Centro Difesa e Certificazione Crea diventa Istituto protezione piante

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un servizio fitosanitario rinnovato e potenziato per fare fronte alle minacce biologiche che la globalizzazione porta inevitabilmente alla nostra agricoltura e alle nostre foreste. In questo quadro e con la pubblicazione del relativo decreto legislativo, il Centro di Ricerca Difesa e Certificazione del Crea diventa l'Istituto nazionale di riferimento per la protezione delle piante ed entra a...
Ambiente

Il Covid non frena la filiera Conai, nel 2020 riciclato 71% imballaggi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una diminuzione degli imballaggi immessi sul mercato pari al 7%, ossia un milione di tonnellate di packaging in meno. Ma un aumento dell'1% del loro riciclo, che dal 70% del 2019 dovrebbe passare al 71% per il 2020: ossia 9 milioni di tonnellate di imballaggi riciclati. È la prima stima sui dati dell'anno della pandemia che CONAI...
Ambiente

Al via censimento scarichi del fiume Seveso con droni

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si realizzerà un vero e proprio 'censimento' degli scarichi lungo il fiume Seveso grazie alla tecnologia dei droni. È il punto di arrivo del progetto "Seveso Stream" che verrà messo in atto attraverso le province di Milano, Monza e Brianza e Como. A presentare il progetto è una 'squadra' composita, che vede collaborare istituzioni e aziende su...
Ambiente

Gruppo Cap e Siram Veolia insieme per la “Flessibilità elettrica”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Gruppo CAP, grazie alle soluzioni di "flessibilità elettrica" offerte da Siram Veolia, partecipa al progetto pilota UVAM, organizzato da Terna per l'approvvigionamento di risorse per il bilanciamento nell'erogazione dell'energia della rete elettrica. Realtà industriale pubblica, che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano e delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como,...
Ambiente

Microplastica nell’oceano in aumento nelle aree estreme

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il trend e il ciclo dei rifiuti di materiali plastici riversati nell'ambiente marino, rimangono ancor oggi importanti domande senza risposta. Sebbene sia acclarato che vaste quantità di plastica entrano nell'oceano ogni anno, insieme ad ai rifiuti, rimane difficile valutare le tendenze effettive del loro flusso, poiché non ci sono stime affidabili né per la quantità sedimentata nel...
Ambiente

BAT, nuovi obiettivi ambientali nell’ESG Report

Redazione
LONDRA (REGNO UNITO) (ITALPRESS) – British American Tobacco (BAT) ha annunciato il suo impegno per ottenere la carbon-neutrality di tutta la propria filiera entro il 2050. Questo proposito è evidenziato all'interno dell'ESG Report di BAT, il quale mostra i progressi nel raggiungimento dei suoi obiettivi verso l'ambiente, la società e a livello di governance. Nel 2020, BAT ha annunciato la...
Ambiente

Rifiuti, con riciclo carta e cartone nel 2019 in calo emissioni Co2

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il 18 marzo è la Giornata Mondiale del Riciclo, ricorrenza dedicata a celebrare l'importanza della corretta differenziazione dei rifiuti per lo sviluppo di un'economia circolare, che valorizzi appieno le risorse e tuteli il futuro del pianeta, sulla quale basare la ripresa post pandemia. Un obiettivo possibile attraverso l'impegno di istituzioni e governi, ma per raggiungere il quale...
Ambiente

Terna-Conou insieme per raccolta e gestione oli usati

Redazione
Terna e Conou, il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, hanno avviato una collaborazione su temi di sostenibilità ambientale ed economia circolare. Grazie alla firma di un protocollo d’intesa, Terna e Conou si alleano nello sviluppo di un programma d’azione comune per una più efficiente ed efficace modalità di raccolta e trattamento degli oli...