martedì, 8 Luglio, 2025

Economia

Società

Fitto indicato commissario Europeo. Meloni: “Avanti senza paura”

Stefano Ghionni
Totale sintonia tra le parti, la coalizione è unita su tutti i dossier in atto. Tramite una nota congiunta (contornata da un piccolo giallo come vedremo) Fratelli dʼItalia, Forza Italia e Lega hanno confermato ieri piena comunione dʼintenti sul futuro che attende il governo italiano. E quella di ieri è stata una giornata davvero importante per lʼesecutivo: in mattinata i...
Economia

È il Mezzogiorno l’area più popolata da imprese della Blue Economy

Chiara Catone
È Roma la “capitale” dell’imprenditoria del mare con 29.806 aziende, tallonata da Napoli con 22.943 imprese e seguita, a grande distanza, da Venezia con 9.426 aziende. Del resto, è il Lazio la regione più popolata dalle imprese “blu” con 34.851 unità, rincorsa dalla Campania (32.741 imprese) e dalla Sicilia (28.807 imprese). Sono in tutto quasi 228 mila nel 2023, più...
Esteri

Oltre il 28% degli americani è alla ricerca di un nuovo lavoro

Paolo Fruncillo
Un’indagine sul mercato del lavoro rivela che gli americani sentono un crescente bisogno di nuove opportunità, segnalando una visione più negativa dell’economia, nonostante altri dati indichino stabilità. Il sondaggio della Federal Reserve di New York mostra che il 28,4% degli intervistati cerca lavoro, il livello più alto dal 2014, in aumento rispetto al 19,4% dell’anno scorso. Questo dato include sia...
Attualità

A.A.A. artigiani cercasi. Ci sono più avvocati che idraulici

Stefano Ghionni
Negli ultimi undici anni il panorama dellʼartigianato in Italia ha subito una drastica trasformazione, segnando un preoccupante declino del numero di artigiani attivi nel paese. Secondo i dati dellʼUfficio studi della Cgia, elaborati su base Inps e Infocamere/Movimprese, il numero complessivo di artigiani iscritti alla gestione previdenziale dell’Istituto nazionale di previdenza sociale è crollato di quasi 410.000 unità, passando da...
Attualità

Fipe-Confcommercio: a Ferragosto aperti due ristoranti su tre, 5 milioni di clienti attesi

Ettore Di Bartolomeo
Anche quest’anno Ferragosto si conferma come la festa estiva più attesa dagli italiani, ma anche dai numerosi turisti stranieri che scelgono il Bel Paese come meta delle loro vacanze. Secondo una recente ricerca di Fipe-Confcommercio, infatti, oltre 91mila ristoranti, pari al 69,2% del totale, resteranno aperti il 15 agosto per accogliere circa 5 milioni di clienti. È un dato che...
Esteri

Riprendono i negoziati: Netanyahu manda delegazione, ma Hamas non partecipa

Antonio Gesualdi
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha incontrato la squadra negoziale per i colloqui su un accordo di tregua e scambio tra ostaggi israeliani e detenuti palestinesi con Hamas. L’incontro si è tenuto nel quartier generale dell’esercito. L’incontro era per specificare il mandato ai negoziatori che partecipano, da oggi, ai colloqui promossi da Usa, Qatar e Egitto, a Doha e...
Economia

Blue economy: 1 impresa su 2 è al Sud, ma Roma è al top per l’imprenditoria del mare

Paolo Fruncillo
Roma si conferma la capitale dell’imprenditoria del mare, con ben 29.806 aziende operanti nei settori della Blue Economy. È un primato importante, che colloca la città eterna al vertice di un settore in crescita, seguito da vicino da Napoli, con 22.943 imprese, e da Venezia, che occupa la terza posizione con 9.426 aziende. Il Lazio, con i suoi 34.851 insediamenti,...
Turismo

Turismo, cibo e moda salvano l’Italia. Il Pnrr sostenga di più i settori che premiano l’economia

Giampiero Catone
Il crollo del colosso dei chip Intel, che ha perso oltre il 27%, la caduta di Amazon che che ha lasciato sul terreno l’8,74%, sono – per citare solo due colossi mondiali – i protagonisti del venerdì nero che hanno trascinato anche l’Italia nel vortice delle perdite. Sotto il peso dei titoli tecnologici in caduta e le avvisaglie di una...
Economia

L’Abi presenta la nuova guida sui Piani individuali di risparmio

Rosalba Panzieri
È ora disponibile online la nuova guida dedicata ai Piani individuali di risparmio (Pir), promossa dall’Associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto ‘Trasparenza semplice’, volto a fornire ai cittadini strumenti informativi chiari e aggiornati sui principali temi bancari e finanziari. Cosa sono i Pir, a chi sono...
Economia

Bce: “Pressioni interne sui prezzi restano alte, tassi restrittivi finché necessario”

Ettore Di Bartolomeo
“Le pressioni interne sui prezzi restano alte, l’inflazione dei servizi è elevata ed è probabile che la stessa rimanga al di sopra dell’obiettivo fino a gran parte del prossimo anno”. Questo è quanto si legge nella sintesi del Bollettino economico della Bce pubblicato nella giornata di ieri. Nel documento si legge come “i rischi per la crescita economica sono orientati...