venerdì, 21 Febbraio, 2025

disoccupazione

Economia

Il Pil italiano crescerà dello 0,9% nel 2025, la disoccupazione è ai minimi storici (5,7%)

Stefano Ghionni
Avanti… adagio. Sono segnali senz’altro positivi per l’economia italiana quelli lanciati ieri da S&P e dall’Ocse che in soldoni (è proprio il caso di dirlo) parlano rispettivamente del Pil che in questo 2025 crescerà dello 0,9% e della disoccupazione che è ai minimi storici. Chiaramente tutto sarà variabile perché le incertezze geopolitiche in atto, a partire dai conflitti in Ucraina...
Economia

Disagio sociale. Confcommercio: flessione positiva frutto della distensione dei prezzi e di più occupati

Anna Garofalo
Più luci che ombre e un presente che si affida ad un maggiore ottimismo. Il tutto contenuto nel rapporto Confcommercio che a settembre ha valutato il livello del disagio sociale misurato dal “Misery Index Confcommercio” che si attesta a 8,9. Punto che segna un nuovo minimo dall’inizio della serie storica, con una flessione di quattro decimi di punto rispetto al...
Società

Misery Index Confcommercio: il disagio sociale cala a settembre

Chiara Catone
Nel mese di settembre l’indice del disagio sociale, misurato dal Misery Index di Confcommercio, ha segnato un nuovo minimo storico, attestandosi a 8,9 punti, in calo di quattro decimi rispetto al mese precedente. Questo valore (che viene sintetizzato con un indice che misura la potenziale esposizione a criticità sociali e occupazionali) rappresenta il livello più basso dall’inizio della serie storica,...
Lavoro

Istat: “Disoccupazione ai minimi storici dal 2007”

Giuseppe Lavitola
Ad agosto 2024 la disoccupazione in Italia ha raggiunto il livello più basso degli ultimi 17 anni, scendendo al 6,2% rispetto al 6,4% di luglio, come riportato dall’Istat. Il numero di persone che cercano lavoro è diminuito di 46mila unità rispetto al mese precedente, e di ben 355mila rispetto allo stesso mese del 2023. Allo stesso tempo, gli occupati, cioè...
Lavoro

Inps: dal 2 settembre le domande per gli incentivi al lavoro introdotti dal Ministero per le Disabilitaʼ

Mattia Cirilli
Dal 2 settembre 2024 potranno essere presentate allʼInps, in qualità di soggetto attuatore, le domande per gli incentivi al lavoro a favore dei giovani con disabilità, voluti dal Ministero per le Disabilità, come previsto dalla legge n.18 del 2024 che ha rafforzato la misura prevista dall’articolo 28 del decreto-legge n. 48 del 2023. La misura riconosce un contributo a favore...
Economia

Lunedì nero per le Borse. Milano chiude al -2,3%, New York al -2.7%, Tokyo -12,4%

Antonio Marvasi
Apertura in netto ribasso per la Borsa di New York. A Wall Street l’indice Dow Jones cede il 2,76%. Il Nasdaq che arretra del 6,17%. La Borsa di Tokyo con l’indice Nikkei ha chiuso in ribasso del 12,4% a 31.458,42 punti, segnando il peggior calo di sempre dal Black Monday del 1987. Crollo delle borse Dall’Asia agli Stati Uniti, passando...
Lavoro

Crescono gli occupati, +75mila nel primo trimestre

Paolo Fruncillo
Nel primo trimestre del 2024 i dati dell’Istat evidenziano un incremento significativo dell’occupazione in Italia, con un aumento di 75mila unità rispetto agli ultimi tre mesi del 2023, pari a un incremento dello 0,3%. Questo risultato è attribuibile alla crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+92 mila, +0,6%) e degli indipendenti (+32 mila, +0,6%), che ha più che compensato la...
Flash

Con autocandidatura e passaparola è più facile trovare lavoro

Martina Miceli
Il mercato del lavoro che nel mio programma radiofonico esploro, già da quattro anni, trasmette i segnali positivi di un crescente dinamismo. Il tempo medio che serve ai giovani tra i 18 e 29 anni per trovare un’occupazione  è pari a sette mesi (dati che si riferiscono al 2022). Un dato apprezzabile, basti pensare che nel 2012 i tempi d’attesa...
Economia

Bce: “Le famiglie aspettano un calo dell’inflazione”

Jonatas Di Sabato
Confermate le aspettative dei cittadini dell’eurozona per quanto riguarda i tassi d’inflazione. A dirlo è la Banca Centrale Europea, che nelle ultime rilevazioni, ha accertato come l’inflazione sia scesa ai livelli minimi da settembre 2021. A beneficiarne è soprattutto la fiducia delle famiglie verso un auspicabile taglio dei tassi della Bce nella riunione della prossima settimana. Con i dati di...
Esteri

Il 29 maggio si vota in Sudafrica, ma la situazione sociale è “una bomba”

Ettore Di Bartolomeo
In Sudafrica una vera e propria bomba è già scoppiata: è l’altissima disoccupazione che potrebbe influenzare notevolmente le elezioni generali previste per il 29 maggio. La definizione di “ordigno a scoppio ritardato” è stata data dall’ONU già nel 2022 che conta 25 milioni di persone dipendenti da sussidi sociali. “Il Sudafrica deve far fronte a fortissime diseguaglianze che generano enormi...