domenica, 6 Luglio, 2025

diplomazia

Attualità

Bonaccini: il padiglione italiano ha numeri record: più di 350 stand, oltre 320 aziende. Un segnale fortissimo. Ora il mio impegno è in Europa per la difesa del sistema agroalimentare

Francesca Di Matteo
Food is diplomacy. Il cibo è diplomazia. Forse nessuno slogan potrebbe descrivere meglio il ruolo del cibo italiano all’estero. Ambasciatore di cultura, tradizioni, biodiversità ed eccellenza, il Made in Italy alimentare assume i contorni della gastrodiplomazia ogni volta che varca i confini nazionali e diventa protagonista di grandi fiere internazionali. L’ultima, in ordine di tempo, il Summer Fancy Food Show...
Società

Meloni: “Frangente internazionale estremamente complesso, l’escalation in Medio Oriente preoccupa”

Anna Garofalo
“Il Consiglio europeo si terrà in un momento di estrema complessità internazionale, aggravato dall’escalation in Medioriente”. Così il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento oggi alla Camera dei deputati, in vista della riunione del Consiglio europeo prevista per il 26 e 27 giugno. Il Premier ha sottolineato l’importanza di mantenere un dialogo costante tra governo e opposizioni, sottolineando...
Esteri

Medio Oriente al bivio: guerra a orologeria o diplomazia del caos

Enzo Cartellino
L’attacco israeliano ai siti nucleari iraniani ha segnato un punto di svolta nella crisi mediorientale. Ma il vero pericolo risiede in una possibile risposta aggressiva dell’Iran contro gli Stati Uniti, con ripercussioni su energia, mercati, infrastrutture e cybersicurezza globale. Questo articolo analizza gli scenari poco esplorati: dalla vulnerabilità delle supply chain strategiche all’avanzata guerra ibrida. Le recenti operazioni israeliane contro...
Attualità

Far vincere la diplomazia il grande segreto di Kissinger. La guerra non risparmierà chi la inizia e non saprà fermarla

Giampiero Catone
In questi giorni così solenni per la morte di Papa Francesco, così pieni di eventi diplomatici e di affetto per il Pontefice, vogliamo ricordarlo per la sue costanti invocazioni per la pace. Abbiamo ancora in corso guerre fratricide, conflitti disumani e vittime innocenti. Nulla per il Santo Padre giustifica questo odio, queste morti, queste distruzioni che avvelenano i popoli e...
Esteri

Diplomazia ombra: gli incontri segreti dell’amministrazione Trump con Hamas. L’Idf licenzia i riservisti contro la guerra

Antonio Marvasi
Nel cuore del Golfo Persico, lontano dai riflettori e in aperto contrasto con la linea ufficiale americana, funzionari dell’amministrazione Trump hanno incontrato più volte rappresentanti di Hamas in Qatar per tentare un accordo sul rilascio dell’ostaggio israelo-americano Edan Alexander. Lo rivela un’inchiesta del New York Times, secondo cui questi colloqui, condotti nel marzo scorso da Adam Boehler, uomo d’affari e...
Attualità

“No al nazionalismo, sì ai diritti internazionali”: l’appello di Mattarella per la pace e la stabilità

Stefano Ghionni
In un mondo segnato da sfide epocali, dalla crisi climatica alla guerra, Sergio Mattarella ha rilanciato il ruolo della diplomazia come strumento per costruire un futuro di pace e stabilità. Lo ha fatto ieri alla Conferenza degli Ambasciatori italiani, tenutasi alla Farnesina, a Roma: la location giusta per lanciare un forte appello a difesa dei principi fondamentali del diritto internazionale,...
Esteri

Ucraina, Zelensky: “Dobbiamo fare di tutto per porre fine alla guerra nel 2025”

Antonio Marvasi
Il Presidente Volodymyr Zelensky ha ribadito ieri a Radio Ucraina la necessità di porre fine alla guerra entro il 2025, facendo presente che ciò potrà avvenire solo attraverso una diplomazia sostenuta da una nazione (la sua) forte. Il numero uno di Kiev ha espresso scetticismo riguardo a negoziati diretti con Putin senza un rafforzamento della posizione ucraina: “Come possono esserci...
Esteri

Torna la diplomazia del panda: la Cina invierà negli Stati Uniti una coppia allo zoo di San Diego

Marco Santarelli
La Cina ha annunciato l’invio, quest’anno, di una nuova coppia di panda giganti allo zoo di San Diego, come parte della “diplomazia del panda”. La China Wildlife Conservation Association ha siglato accordi con gli zoo di San Diego e di Madrid per la cooperazione internazionale nella conservazione del panda gigante. Altre trattative sono in corso con quello nazionale di Washington...
Attualità

Sostenere Ucraina e Israele vitale per la democrazia nell’Ue

Giuseppe Mazzei
Difendere le nostre democrazie significa più armi, più cooperazione e diplomazia. Senza la deterrenza militare la diplomazia è un’anatra zoppa, la cooperazione un’opera caritatevole del tutto irrilevante e la pace uno slogan che prelude alla sconfitta dei nostri valori. Difendere la libertà e la democrazia costa. È un’ovvietà che purtroppo non entra nella testa di certi pacifisti che vorrebbero l’addio...
Cultura

Arte e diplomazia nel cuore di Roma

Priscilla Tirabassi
Palazzo Grazioli con lo suo splendore ospita l’Ambasciata di Georgia. Nelle sue eleganti sale sabato 14 ottobre si è svolta per la prima volta la mostra in Italia del designer ed artista georgiano Irakli Botchorishvili, presentato dal discorso di S.E. l’Ambasciatore Konstantine Surguladze. L’evento si è tenuto in concomitanza con la festività nazionale georgiana Svetitskhovloba, una celebrazione dell’ antica capitale...