giovedì, 29 Maggio, 2025

dibattito politico

Esteri

Francia: il partito di Macron propone il divieto del velo per i minori di 15 anni

Stefano Ghionni
Il partito ‘Renaissance’, di Emmanuel Macron, ha presentato una proposta di legge per vietare il velo islamico nei luoghi pubblici ai minori di 15 anni, scatenando un acceso dibattito politico e sociale in Francia. Sostenuta da Gabriel Attal, ex primo ministro e presidente del partito, la misura punta a proteggere i bambini e promuovere l’uguaglianza di genere, impedendo che il...
Attualità

Remigration Summit, polemiche e tensioni: Salvini difende la libertà d’espressione, il Pd insorge contro l’evento dell’estrema Destra

Chiara Catone
Si accende il dibattito politico intorno al Remigration Summit, l’evento promosso da gruppi dell’estrema destra europea che dovrebbe tenersi domani in Lombardia, probabilmente a Gallarate. Un appuntamento che ha già acceso le polemiche e che, secondo molti, rischia di trasformarsi in un caso nazionale. A difendere la legittimità dell’iniziativa è Matteo Salvini, Vicepremier e Segretario della Lega, che ha risposto...
Attualità

Piano di riarmo Ue, è scontro politico: 800 miliardi per la difesa dividono le coalizioni

Maurizio Piccinino
Inutile girarci intorno: la proposta della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen di un piano di riarmo per lʼUe ha acceso un intenso dibattito politico, sia a Bruxelles che nei governi nazionali. Il progetto, denominato ʼRearm Europeʼ, punta a mobilitare fino a 800 miliardi di euro per rafforzare la sicurezza del continente e sostenere l’Ucraina nella guerra contro...
Economia

Confcommercio: chiarimento sul riallineamento delle accise dei carburanti da autotrasporto

Chiara Catone
“Gli autotrasportatori hanno una disciplina specifica e non sono interessati dal cosiddetto allineamento”. Lo sottolinea il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti interpellato sul riallineamento delle accise del gasolio e della benzina a margine del suo intervento sul Psb alla Camera. Una dichiarazione fatta per sgomberare i dubbi su possibili aumenti delle tasse sul carburante, eppure, la nota non rassicura le Associazioni...
Il Cittadino

La (non) politica che non appassiona

Tommaso Marvasi
Avverto una completa disattenzione attorno alla politica, un disinteresse assoluto: che giustifico in pieno. Il dibattito politico – pardon: partitico, perché di politica non c’è nulla – è noioso, fatto da persone malinconiche che neppure credono al nulla che declamano: slogan che, scissi ormai definitivamente da qualsiasi ideologia, sono finalizzati soltanto a difendere interessi settoriali con lo scopo di indurre...