sabato, 22 Febbraio, 2025

delfini

Esteri

Dieci delfini morti durante uno spiaggiamento in massa nelle acque poco profonde di Cape Cod

Chiara Catone
Tra venerdì e sabato, ben 125 delfini si sono arenati nelle acque poco profonde di Cape Cod, creando una situazione di emergenza. Il Fondo Internazionale per il Benessere degli Animali ha comunicato che le squadre di soccorritori del Massachusetts hanno trovato un gruppo di 10 delfini dai fianchi bianchi dell’Atlantico che nuotava in una zona pericolosamente bassa e sono riusciti...
Ambiente

Inquinamento da microplastiche. Dalle lavatrici ai tessuti grassi di balene e delfini

Cristina Gambini
Un gruppo di ricercatori statunitensi ha eseguito uno studio sulla presenza di microplastiche negli oceani trovando nei tessuti grassi e polmonari di balene e delfini una notevole quantità di frammenti di particelle plastiche che misuravano dai 198 ai 537 micrometri (un capello umano è mediamente spesso 75 micrometri). Secondo il team di biologi la maggior parte dei frammenti di microplastiche...
Ambiente

Cnr-Irbim, un algoritmo può salvare i delfini

Angelica Bianco
I ricercatori dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine (Cnr-Irbim) di Ancona, con la collaborazione dell’intero staff di Oltremare, hanno registrato per oltre 24 ore le emissioni sonore e il comportamento dei delfini. Questa attività si inserisce in un filone di ricerca condotto nell’ambito del progetto Life Delfi, in cui si stanno utilizzando dissuasori acustici, noti come pinger,...
Ambiente

Foto-identificazione per tutelare delfini Golfo di Taranto

Redazione
Uno studio, frutto della collaborazione tra l’Istituto di sistemi e tecnologie industriali per il manifatturiero avanzato del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Stiima, ex Cnr-Issia) di Bari, il Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari Aldo Moro e la Jonian Dolphin Conservation, apre nuovi orizzonti per la tutela e la conservazione dei cetacei nel Mediterraneo. La ricerca, basata sulle più moderne tecniche...