mercoledì, 9 Luglio, 2025

decessi

Salute

Covid, 15.021 nuovi casi e 43 decessi in 24 ore

Ettore Di Bartolomeo
Sono 15.021 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (16.632 il 4 dicembre) a fronte di 525.108 tamponi effettuati su un totale di 122.335.117 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità del 5 dicembre. Nelle ultime 24 ore sono stati 43 i decessi (75 il 4 dicembre), che portano il totale...
Salute

Covid, 12.932 nuovi casi e 47 decessi nelle ultime 24 ore

Ettore Di Bartolomeo
Sono 12.932 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 12.877) a fronte di 512.592 tamponi effettuati su un totale di 118.335.763 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 47 i decessi (ieri 90), che portano il totale di vittime da inizio pandemia...
Sanità

Report Covid, in Sicilia crescono positivi, ricoveri e decessi

Giulia Catone
Il Covid continua a mordere in Sicilia, dove nell’ultima settimana si registra un notevole incremento dei nuovi positivi, dei ricoverati e delle persone decedute. Lo rende noto l’ufficio Statistica del Comune di Palermo basandosi su dati relativi all’andamento della pandemia nell’Isola diffusi dal Dipartimento della Protezione civile. In particolare, i nuovi positivi in Sicilia sono 4.445, il 23,5% in più...
Salute

Covid,99 morti su 100 da febbraio non avevano completato ciclo vaccinale

Paolo Fruncillo
Quasi 99 deceduti per Covid su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un’eta’ media piu’ alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media. Lo afferma un approfondimento contenuto nel report periodico sui decessi dell’Istituto Superiore di Sanita’. Fino al 21 luglio sono...
Società

Istat: “Nel 2020 numero decessi più altro da secondo dopoguerra”

Angelica Bianco
Nel 2020 il totale dei decessi per il complesso delle cause è stato pari a 746.146, il valore più alto registrato nel nostro Paese dal secondo dopoguerra. Rispetto alla media 2015-2019 si sono avuti 100.526 decessi in più (15,6% di eccesso). È quanto si legge nel Rapporto annuale dell’Istat, illustrato alla Camera, dal presidente, Gian Carlo Blangiardo. La speranza di...
Salute

Covid, 2.275 nuovi casi e 51 decessi in 24 ore

Paolo Fruncillo
Continua il calo dei contagi in Italia. Secondo i dati del ministero della Salute, i nuovi positivi sono 2.275 in leggero calo rispetto ai 2.436 registrati nelle 24 ore precedenti, questo a fronte di 149.958 tamponi e che determina un tasso di positività dell’1,5%. Scendono i decessi, 51 (-6), 5.321 i guariti mentre gli attualmente positivi flettono di 3.097 attestandosi...
Attualità

Pandemia: registrati 75.891 decessi attribuibili in via diretta a Covid-19

Angelica Bianco
Secondo il Sistema di Sorveglianza Nazionale integrata dell’Istituto Superiore di Sanità, nel corso del 2020 sono stati . “Tuttavia, come già evidenziato, l’incremento assoluto dei decessi per tutte le cause di morte sull’anno precedente è stato pari a +112 mila – sottolinea l’Istat in un report sui dati demografici -. Così, se da un lato è possibile ipotizzare che parte...
Lavoro

Calano gli infortuni sul lavoro -1,7% ma aumentano i decessi

Giulia Catone
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di marzo sono state 128.671, in diminuzione di oltre duemila casi (-1,7%) rispetto alle 130.905 del primo trimestre del 2020. La diminuzione è la sintesi di un calo delle denunce osservato nel primo bimestre (-12%) e di un aumento nel mese di marzo (+35%) nel confronto tra i...
Società

Nel 2020 i decessi in Italia hanno raggiunto il numero più alto mai registrato dal secondo dopoguerra

Redazione
Sono 746.146 100.526 in più rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso). È quanto emerge dal quinto Rapporto dell’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) con l’analisi della mortalità dell’anno 2020 per il complesso dei decessi e per il sottoinsieme dei soggetti positivi al Covid-19 deceduti. Il documento fa, inoltre, il punto sulle principali caratteristiche dell’epidemia...
Salute

Fondazione GIMBE: meno decessi e ricoveri, balzo delle varianti Covid. Over 80 indietro nei richiami

Giovanna M. Piccinino
Calma piatta solo in apparenza. È la metafora usata dalla Fondazione GIMBE per illustrare il monitoraggio della settimana che va dal 3 al 9 febbraio 2021. Dati che mostrano una certa stasi con un numero stabile dei nuovi casi (84.711 vs 84.652). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano: Decessi: 2.658 (-9%); Terapia intensiva: -71 (-3,2%); Ricoverati con sintomi:...