sabato, 22 Febbraio, 2025

debiti

Attualità

Il Papa: “Tacciano le armi in Ucraina e si condonino i debiti dei Paesi poveri”

Stefano Ghionni
Ieri, nel tradizionale messaggio natalizio ʼUrbi et Orbiʼ, il Papa ha rinnovato il suo appello alla pace e alla solidarietà. Dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro, rivolgendosi a milioni di fedeli in tutto il mondo, Bergoglio ha invocato la fine delle guerre e delle sofferenze che affliggono diversi angoli del pianeta, ricordando la necessità di gesti concreti di...
Attualità

Confcommercio: lavoro, con il decreto legge decise nuove norme. Fipe: chiarimenti necessari e attesi

Chiara Catone
Una svolta nel mondo del lavoro, nelle relazioni e norme tra datore e dipendente. Un cambio che Confcommercio definisce positivo in quanto le regole sono definite in modo chiaro. “L’Aula del Senato ha votato con 81 voti a favore, 47 contrari e un astenuto”, ricorda la Confcommercio, “il DDL sulle disposizioni in materia di lavoro, l’iniziativa governativa è collegata alla...
Lavoro

Confcommercio: lavoro, con il decreto legge decise nuove norme. Fipe: chiarimenti necessari e attesi

Martina Miceli
Una svolta nel mondo del lavoro, nelle relazioni e norme tra datore e dipendente. Un cambio che Confcommercio definisce positivo in quanto le regole sono definite in modo chiaro. “L’Aula del Senato ha votato con 81 voti a favore, 47 contrari e un astenuto”, ricorda la Confcommercio, “il DDL sulle disposizioni in materia di lavoro, l’iniziativa governativa è collegata alla...
Società

Dalle Riscossioni caccia ai fantasmi. Serve azzerare per ripartire

Giampiero Catone
Le storie di piccoli pagamenti non onorati, di famiglie e di artigiani in difficoltà segnalati come “cattivo pagatore”, il girone infernale di accesso al credito sbarrato, sono ormai piene le cronache. Ad iniziare dal fatto che in Italia il “magazzino dei crediti non riscossi”, cioè l’insieme di tasse, multe, contributi che il Fisco non ha mai incassato nell’arco di anni,...
Economia

Corte dei conti: “Enti locali, migliora la gestione finanziaria anche grazie al Pnrr”

Ettore Di Bartolomeo
Superati gli effetti recessivi della pandemia, il 2023 ha segnato un anno di crescita per la finanza locale italiana, evidenziando una significativa ripresa delle entrate e un rafforzamento del sostegno agli investimenti, grazie soprattutto all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questa dinamica è dettagliata nella ‘Relazione sulla gestione finanziaria di Comuni, Province, Città metropolitane per gli esercizi 2021-2023’,...
Economia

Cdm: più tempo per pagare i debiti con il fisco. Niente contanti per i giochi online

Ettore Di Bartolomeo
Nel corso del Consiglio dei Ministri di ieri pomeriggio sono state approvate diverse novità di rilievo, tra cui una significativa riforma sull’assistenza agli anziani e due decreti legislativi riguardanti il riordino del settore dei giochi (via libero definitivo) e del sistema nazionale della riscossione fiscale (esame preliminare). Una delle principali novità riguarda la riforma sull’assistenza agli anziani, la cui legge-quadro,...
Attualità

La novità sui crediti incagliati: Inps e Inail compenserebbero i contributi

Ettore Di Bartolomeo
Circola vorticosamente nei portali specializzati di edilizia il colpo di scena che si starebbe preparando in Parlamento per sbloccare i crediti incagliati del Superbonus. Il Governo aveva bloccato la voragine nel febbraio scorso, ma le associazioni datoriali e i sindacati di categoria avevano chiesto almeno una proroga per scongiurare il crollo del settore e, soprattutto, lo stop definitivo al recupero...
Economia

Confartigianato: “Necessario agire i contro i ritardi di pagamento”

Valerio Servillo
La proposta di ‘Regolamento del Parlamento e del Consiglio europei’ è considerata da Confartigianato un valido presupposto per consolidare la lotta ai ‘cattivi pagatori’ e per ristabilire la correttezza nei rapporti commerciali tra imprese, e tra imprese e Pubblica Amministrazione. Il contenuto delle proposte Le proposte di emendamento sono state illustrate dai rappresentanti di Confartigianato nel corso di un’audizione presso...
Economia

Brilla la Borsa di Milano +33%. Fiducia degli investitori alle stelle

Antonio Gesualdi
Non se ne parla molto ma la Borsa di Milano da un anno a questa parte ha aumentato i valori del 33%.  L’indice Mib è passato da 22.000 a 29.000; un balzo che non accadeva da quindici anni; dalla crisi del 2008. Dato da sottolineare Roberto Guida, professore ordinario di Economia al Campus Bio-medico di Roma  sostiene che il dato...
Economia

Fisco pigliatutto: 568mld, 57 in più. In venti anni entrate salite del 52%

Maurizio Piccinino
L’anno appena trascorso segna un record per il fisco, nel 2022 il gettito ha segnato un record per lo Stato che ha incassato 568,4 miliardi. In totale 57 miliardi in più – la cifra inoltre è destinata ad aumentare con i versamenti di dicembre -. I 568,4 miliardi sono esattamente il 52,2% in più rispetto a 20 anni fa. La...