lunedì, 21 Luglio, 2025

dazi

Europa

Von der Leyen: “Pronti alle contromisure, ma avanti con il negoziato. Stop ai dazi Ue fino ad agosto”

Maurizio Piccinino
La Commissione europea sospende temporaneamente le contromisure nei confronti degli Stati Uniti, ma resta pronta a reagire. È quanto dichiarato oggi dalla presidente Ursula von der Leyen, nel corso di una conferenza stampa congiunta a Bruxelles con il Presidente indonesiano Prabowo Subianto. “Gli Stati Uniti ci hanno inviato una lettera con misure che entrerebbero in vigore in assenza di una...
Società

Trump annuncia dazi del 30% sull’Ue: tensione alle stelle tra Washington e Bruxelles

Stefano Ghionni
Tutto come largamente previsto, nessuna novità o cambio di marcia. L’annuncio è arrivato con una lettera ufficiale indirizzata alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen poi resa pubblica su Truth Social: il numero uno a stelle e strisce Donald Trump ha confermato che dal primo agosto gli Stati Uniti introdurranno dazi del 30% (così come per il Messico)...
Attualità

Dazi Usa, l’allarme di Confesercenti: “Consumatori italiani più poveri, a rischio 12 miliardi”

Paolo Fruncillo
La nuova stretta protezionistica degli Stati Uniti preoccupa l’economia italiana. A lanciare l’allarme è Nico Gronchi, Presidente di Confesercenti, che mette in guardia sui potenziali effetti della politica dei dazi introdotta dall’amministrazione americana: “Non si tratta solo di un tema industriale. I dazi, pur colpendo in modo diretto le esportazioni, rischiano di generare ricadute a catena anche sul mercato interno...
Europa

Dazi Usa, per l’Italia un conto da 12 miliardi

Maurizio Piccinino
Se l’aria che arriva da oltreoceano si farà ancora più pesante per il commercio internazionale, le imprese italiane dovranno stringere i denti. L’Ufficio studi della Cgia lancia l’allarme: se i dazi imposti dagli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump dovessero mantenersi ai livelli attuali, le mancate esportazioni per l’Italia ammonterebbero a circa 3,5 miliardi di euro. Uno scenario...
Società

Trump annuncia dazi del 30% sull’Ue. Palazzo Chigi: “Evitare lo scontro”. Schlein: “Follia ideologica”

Maurizio Piccinino
Una nuova scossa colpisce i rapporti commerciali tra Stati Uniti e Unione europea. Il Presidente americano Donald Trump ha annunciato ufficialmente l’introduzione di dazi doganali al 30% su tutte le merci provenienti dal territorio comunitario, a partire dal prossimo 1° agosto. Lo ha fatto attraverso una lettera indirizzata alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, poi resa pubblica...
Esteri

Trump minaccia il Brasile: dazi al 50% e accuse sul processo a Bolsonaro. Lula: “Risponderemo con fermezza”

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato l’invio di sette nuove lettere diplomatiche e l’introduzione di dazi al 50% sulle importazioni dal Brasile, in risposta al processo in corso contro l’ex presidente Jair Bolsonaro. In un messaggio pubblicato su Truth Social, Trump ha definito il procedimento giudiziario una “caccia alle streghe” e ha accusato il governo brasiliano di “attacchi insidiosi...
Economia

Dazi, inflazione e concorrenza cinese: imprese sotto pressione

Stefano Ghionni
Le imprese italiane intravedono qualche spiraglio, ma il quadro resta fragile. La nuova ‘Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita’ della Banca d’Italia, riferita al secondo trimestre del 2025e pubblicata ieri, racconta di un Paese imprenditoriale che si muove tra segnali di ripresa e timori persistenti, soprattutto per le ricadute delle tensioni commerciali globali. A preoccupare è in particolare l’aumento...
Esteri

Trump rilancia sul commercio: dazi rinviati al 1° agosto, ma fermezza con 14 Paesi

Ettore Di Bartolomeo
Con una mossa che unisce pragmatismo e determinazione, il presidente Donald Trump ha annunciato il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore dei nuovi dazi commerciali, concedendo ai partner internazionali un’ultima finestra per negoziare accordi più equi. Contestualmente, la Casa Bianca ha inviato lettere ufficiali a 14 Paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud e Sudafrica, notificando l’intenzione di applicare...
Attualità

Legno-arredo, export fermo: cresce l’incertezza sui mercati e pesa l’effetto dazi americani

Chiara Catone
Il primo trimestre 2025 si chiude con una sostanziale stabilità per l’export della filiera legno-arredo italiana: -0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, per un valore complessivo di 4,7 miliardi di euro. A marzo il dato è appena positivo (+0,1%). L’area UE27, con 2,5 miliardi, resta il primo mercato (-0,2%), mentre crescono le esportazioni verso i Paesi extra UE (+1,7%,...
Esteri

Dazi, Trump firma 12 lettere: “Pagheranno per fare affari con noi”. Missive pronte a partire lunedì

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente Donald Trump ha annunciato di aver firmato 12 lettere indirizzate a diversi Paesi, contenenti nuove proposte tariffarie nell’ambito della sua strategia commerciale. Le missive, che saranno spedite lunedì 7 luglio, rappresentano un nuovo capitolo nella politica dei dazi statunitensi e potrebbero avere ripercussioni significative sul commercio globale. “È più semplice inviare una lettera dicendo: ‘Ecco quanto dovete pagare...