sabato, 5 Luglio, 2025

Dario Costantini

Lavoro

Lavoro. Patto tra il ministro dell’Istruzione Valditara e la Cna per incentivare le competenze tecnico professionali

Maurizio Piccinino
Formazione e mondo del lavoro. Un incontro che deve essere promosso per creare opportunità di impiego e la crescita delle imprese. Per centrare questo obiettivi il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e il Presidente Nazionale della Cna Dario Costantini, hanno sottoscritto al Ministero un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere la collaborazione e il confronto tra il sistema educativo...
Società

Guerre, burocrazia dazi. Le incertezze che frenano le imprese. Costantini: dolore per i tanti conflitti, la Cna guarda al futuro

Paolo Fruncillo
Guerre, tensioni geo politiche, instabilità, dazi, burocrazia. Sono i mali che le imprese stanno sopportando e che ledono allo sviluppo non solo delle aziende ma dell’intero Paese. Di problemi e prospettive per il vasto mondo dell’artigianato ha parlato il presidente della Cna Dario Costantini presente all’assemblea della Confederazione nazionale degli artigiani Bologna che ha visto riconfermato Antonio Gramuglia come presidente....
Attualità

Costantini (Cna): il problema delle imprese è assumere, non licenziare

Ettore Di Bartolomeo
“Il problema delle imprese è trovare personale, assumere e non licenziare”. È lapidario il presidente della Confederazione nazionale artigiani, Dario Costantini, intervenendo all’assemblea di Cna Ferrara. Costantini ha illustrato i numeri che fotografano “in modo chiaro la realtà del mercato del lavoro che rappresenta sempre più un’emergenza”. Il 60% di dimissioni volontarie “Se osserviamo i dati sull’occupazione degli ultimi 10...
Lavoro

Costantini (Cna): il problema delle imprese è assumere non licenziare

Anna Garofalo
“Il problema delle imprese è trovare personale, assumere e non licenziare”. È lapidario il presidente della Confederazione nazionale artigiani, Dario Costantini, intervenendo all’assemblea di Cna Ferrara. Costantini ha illustrato i numeri che fotografano “in modo chiaro la realtà del mercato del lavoro che rappresenta sempre più un’emergenza”. Il 60% di dimissioni volontarie “Se osserviamo i dati sull’occupazione degli ultimi 10...
Attualità

Costantini (Cna): persi 2 milioni di giovani per il calo demografico c’è bisogno del contributo di famiglie e politica

Chiara Catone
Recuperare lavoratori, preparare nuovi imprenditori e tutelare le aziende esistenti. Un impegno che la Confederazione nazionale degli artigiani vuole assumersi con il sostegno delle famiglie e della politica. A spiegare le ragioni di questo progetto è il presidente nazionale della Cna Dario Costantini. “Abbiamo perso 2 milioni di giovani negli ultimi 10 anni a causa dell’inverno demografico e abbiamo bisogno...
Attualità

Made in Italy. Il futuro passa per le imprese dell’artigianato. Costantini: ruolo da protagonisti

Anna Garofalo
Per le Confederazioni nazionali degli artigiani i loro prodotti e il Made in italy vivono un rapporto inscindibile a sostegno del Paese che produce e guarda avanti. “Il futuro del Made in Italy e quello dell’artigianato sono indissolubilmente legati. Anzi è difficile immaginare il futuro del Made in Italy senza il fondamentale contributo dell’artigianato”. Ad evidenziare una simbiosi così funzionale...
Attualità

Cna, dazi e nuovi mercati. Costantini incontra delegazione dell’Oman: comune interesse per lo sviluppo delle Pmi

Paolo Fruncillo
Nuovi orizzonti e nuove rotte per la Confederazione nazionale degli artigiani, che punta a diversificare i mercati per parare il colpo dei dazi USA. A darne notizia è la stessa Cna, che spiega in una nota, come il presidente nazionale Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della Confederazione, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità delle piccole e...
Attualità

Cna, dazi e nuovi mercati. Costantini incontra delegazione dell’Oman: comune interesse per lo sviluppo delle Pmi

Stefano Ghionni
Nuovi orizzonti e nuove rotte per la Confederazione nazionale degli artigiani, che punta a diversificare i mercati per parare il colpo dei dazi USA. A darne notizia è la stessa Cna, che spiega in una nota, come il presidente nazionale Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della Confederazione, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità delle piccole e...
Attualità

Costantini (Cna): no a guerre commerciali, necessario tutelare le piccole imprese

Paolo Fruncillo
Il fatturato diretto e quello indiretto verso il mercato americano valgono circa 90 miliardi di euro con una quota significativa realizzata dalle imprese fino a 49 dipendenti, pari al 14% del totale. In alcuni settori tuttavia il ruolo delle piccole imprese è ancora più rilevante, come nel legno con una quota del 38% sull’export, il 30% nel tessile, 25% mobili...
Attualità

Costantini (Cna): no a guerre commerciali, necessario tutelare le piccole imprese

Paolo Fruncillo
Il fatturato diretto e quello indiretto verso il mercato americano valgono circa 90 miliardi di euro con una quota significativa realizzata dalle imprese fino a 49 dipendenti, pari al 14% del totale. In alcuni settori tuttavia il ruolo delle piccole imprese è ancora più rilevante, come nel legno con una quota del 38% sull’export, il 30% nel tessile, 25% mobili...