venerdì, 21 Febbraio, 2025

criminalità

Esteri

Ecuador al ballottaggio, le elezioni si concludono con un pareggio

Ettore Di Bartolomeo
Ecuador al ballottaggio dopo che il primo turno delle elezioni presidenziali, tenutesi domenica, non ha prodotto un vincitore chiaro. Le autorità parlano di un “pareggio tecnico” tra il candidato di centro-destra Daniel Noboa e la sfidante di sinistra Luisa Gonzalez. I due si affronteranno di nuovo ad aprile. Delusi i sostenitori di Noboa, che speravano in una vittoria immediata grazie...
Attualità

85 anni fa la nascita di Borsellino. Meloni: “Il tuo esempio vive nelle nostre azioni”

Mattia Cirilli
Ieri Paolo Borsellino avrebbe compiuto 85 anni, essendo nato a Palermo il 19 gennaio del 1940. Ma la vita del Magistrato, vittima di un attentato di Cosa Nostra, venne messa a tacere il 19 luglio del 1992, nella purtroppo famosa strage di via d’Amelio, quando perse la vita assieme ai cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo...
Esteri

Elezioni Uruguay, Centrosinistra in vantaggio

Ettore Di Bartolomeo
Gli elettori dell’Uruguay hanno votato per le elezioni presidenziali. Il centro-sinistra del 57 enne Yamandú Orsi, due volte sindaco ed ex insegnante di storia, ha superato Álvaro Delgado, 55 anni del partito conservatore. Entrambi, ora, si preparano a un ballottaggio il 24 novembre. Con oltre il 90% dei voti contati, la competizione si è concentrata su temi come criminalità, riforma...
Società

Confcooperative: i beni sequestrati alla criminalità non possono andare ai privati

Paolo Fruncillo
Confcooperative esprime forte preoccupazione a seguito dell’accordo istituzionale siglato dall’Anbsc ed il Masaf per la realizzazione di progetti di imprenditoria agricola giovanile tramite l’assegnazione di terreni sottratti alla criminalità organizzata. La confederazione sostiene che “con la firma dell’accordo tra il ministero dell’Agricoltura e l’Agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati, si registra un vero e proprio stravolgimento circa la...
Società

Dia: le mafie usano meno violenza, ma aumentano infiltrazioni e corruzione

Jonatas Di Sabato
Le mafie italiane vivono un profondo processo di adattamento. Queste le premesse della Relazione semestrale della Dia, la Direzione investigativa antimafia, riferito al primo semestre del 2023, presentata ieri a Roma. Il Rapporto evidenzia come le organizzazioni malavitose si concentrino soprattutto negli ambiti degli affari e dell’imprenditoria, investendo capitali che provengono dalle attività illecite. La ‘ndrangheta si conferma come l’organizzazione...
Politica

Cdm. Disegno di legge del Governo sull’IA: investimento da un miliardo, sanzioni severe

Stefano Ghionni
Un Consiglio dei Ministri, quello di ieri, che di certo resterà nella storia perché il governo ha approvato un disegno di legge che promuove e regola l’uso dell’Intelligenza Artificiale all’interno del Paese. In pratica, è stata la prima nazione a legiferare in tal senso. Una vera e propria svolta per il Sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica Alessio Butti: “Ci sarà...
Esteri

Fbi: in calo il tasso di criminalità negli Stati Uniti

Ettore Di Bartolomeo
Recenti statistiche pubblicate dall’Fbi hanno rivelato una tendenza incoraggiante: la riduzione della criminalità negli Stati Uniti nel corso del 2023. Questo dato va contro le credenze popolari che temevano un aumento dei reati in seguito alla pandemia. Secondo i dati dell’ultimo trimestre, si è registrato un significativo decremento del 13% negli omicidi rispetto all’anno precedente, un calo del 6% nei...
Attualità

Onu: il Marocco condanna legami di terrorismo e criminalità in Africa

Cristina Gambini
Durante un dibattito aperto al Consiglio ONU sul tema “Criminalità organizzata transnazionale, sfide crescenti e nuove minacce”, il Marocco ha condannato, davanti al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite a New York, i comprovati legami tra criminalità, terrorismo e separatismo in Africa. “In Africa, condanniamo i comprovati legami tra gruppi criminali, gruppi terroristici e gruppi separatisti”, ha sottolineato il vice...
Attualità

Ue: approvati i regolamenti sulla digitalizzazione delle procedure di visto

Paolo Fruncillo
Il Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea ha approvato i regolamenti Ue per la digitalizzazione della procedura di rilascio dei visti. Per l’Italia era presente il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. L’approvazione dei Regolamenti Ue si pone in continuità con l’azione promossa dal ministro Tajani, sin dall’inizio del suo mandato, per incrementare...
Esteri

Primarie presidenziali repubblicane americane: una campagna caratterizzata da una forte sete di… sangue

Marco Santarelli
Gli aspiranti repubblicani alle presidenziali stanno adottando un linguaggio sempre più violento e aggressivo. L’ex Presidente Donald Trump, il Governatore della Florida Ron DeSantis e l’ex Ambasciatrice delle Nazioni Unite Nikki Haley hanno tutti espresso la loro intenzione di uccidere sospetti criminali, inclusi taccheggiatori, trafficanti di droga e bambini, e membri di gruppi terroristici come Hamas. Questi candidati credono che...