venerdì, 21 Febbraio, 2025

crescita economica

Economia

Crescita fragile: consumi deboli e Pil in stallo, Confcommercio lancia l’allarme

Ettore Di Bartolomeo
L’inizio del 2025 conferma la debolezza della crescita economica italiana, con consumi ancora contenuti nonostante condizioni macroeconomiche favorevoli. L’ultimo rapporto di Confcommercio evidenzia che, nonostante l’occupazione elevata, l’aumento dei redditi reali e un’inflazione sotto controllo, la spesa delle famiglie non mostra segnali di ripresa solida. Secondo i dati, a gennaio l’Indicatore Consumi Confcommercio ha registrato un aumento dello 0,3% rispetto...
Attualità

L’Italia perde giovani: in dieci anni quasi 750mila in meno, crollo al Sud

Maurizio Piccinino
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha assistito a una drastica diminuzione della popolazione giovanile. Secondo i dati dell’Ufficio studi della Cgia, la fascia d’età tra i 15 e i 34 anni si è ridotta di quasi 750mila unità, pari al -5,8%. Se nel 2014 il nostro Paese contava oltre 12,8 milioni di giovani, nel 2024 questa cifra è scesa sotto...
Economia

Mezzogiorno in crescita: Pil +1,5% nel 2023, ma il divario con il Centro-Nord supera i 18mila euro pro capite

Chiara Catone
Il 2023 ha delineato un’Italia a due velocità, almeno secondo il report pubblicato ieri dall’Istat secondo il quale l’economia del Paese ha registrato dinamiche differenziate tra le varie aree del Paese, evidenziando il Mezzogiorno come protagonista di una crescita economica significativa. Secondo i dati ufficiali dall’Istituto di statistica, il Pil nazionale in volume è aumentato dello 0,7% rispetto al 2022,...
Economia

La Bce taglia i tassi di 25 punti base: crescita più lenta, ma inflazione sotto controllo

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di ridurre di 25 punti base i tassi di interesse di riferimento, come previsto dagli analisti. Questa scelta segna un ulteriore passo nel percorso di normalizzazione della politica monetaria, ma si accompagna a un quadro economico segnato da una crescita più lenta del previsto. Le nuove stime della Bce evidenziano infatti...
Lavoro

Meloni: “847mila posti di lavoro in più in due anni. Ma non ci fermiamo”

Stefano Ghionni
“I dati diffusi dalla Cgia confermano un importante trend positivo per il mercato del lavoro in Italia: 847mila posti creati nei due anni del nostro governo. Numeri che ci spingono a continuare a lavorare con determinazione per creare ulteriori opportunità e garantire stabilità e crescita economica a tutta la nostra Nazione. L’Italia è sulla strada giusta, ma non ci fermiamo:...
Attualità

Meloni incontra Fitto: al centro riforme e investimenti per rafforzare l’Europa

Stefano Ghionni
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto ieri a Palazzo Chigi il neo Vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le riforme, Raffaele Fitto, in un incontro che segna la prima occasione di confronto tra i due nelle nuove funzioni dell’ex Ministro a Bruxelles. Il colloquio ha rappresentato un momento cruciale per delineare le priorità dell’agenda europea...
Esteri

Il nuovo leader indonesiano chiede collaborazione con la Cina prima di dirigersi negli Stati Uniti

Martina Miceli
Il nuovo leader indonesiano ha promosso la cooperazione con la Cina, evitando così il confronto, dopo aver firmato, durante un forum commerciale a Pechino, degli accordi per 10 miliardi di dollari. Il presidente Prabowo Subianto ha evidenziato l’intenzione dell’Indonesia di sostenere la crescita della Cina come potenza economica e culturale. “In quest’era moderna, la cooperazione, non il confronto, è fondamentale...
Economia

Confcommercio. Sangalli: “Le donne d’impresa chiedono spazio e tempo”. Bella: “Serve un balzo verso l’Europa”

Chiara Catone
“Donne, Imprese, Futuro – Spazi e Tempi”. È il tema del forum annuale promosso dalla Confcommercio e organizzato dal Gruppo nazionale terziario della Confcommercio. Lapini: ripensare il welfare A fare gli onori di casa al Forum di Terziario Donna è stata la presidente Anna Lapini: “E’ necessario ripensare in tema di welfare”, ha esordito Lapini, “ma anche di gestione dei...
Economia

Confcommercio: imprese giovani, la svolta per il futuro . Il forum nazionale con Sangalli e Musacci

Giuseppe Lavitola
“L’importanza dell’imprenditoria giovanile per la crescita economica”. È il tema presentato dall’Ufficio Studi di Confcommercio nell’ambito dell’ormai “tradizionale” “Forum nazionale dei “Giovani imprenditori”. Incontro giunto alla sua quindicesima edizione che ha visto la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. I lavori, sono stati aperti dall’intervento del presidente dei...
Economia

Confcommercio: imprese giovani, la svolta per il futuro. Il forum nazionale con Sangalli e Musacc

Ettore Di Bartolomeo
“L’importanza dell’imprenditoria giovanile per la crescita economica”. È il tema presentato dall’Ufficio Studi di Confcommercio nell’ambito dell’ormai “tradizionale” “Forum nazionale dei “Giovani imprenditori”. Incontro giunto alla sua quindicesima edizione che ha visto la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. I lavori, sono stati aperti dall’intervento del presidente dei...