martedì, 4 Febbraio, 2025

Covid

Esteri

Covid, per la Cia la pandemia è stata causata dalla fuoriuscita del virus da un laboratorio cinese

Stefano Ghionni
La CIA ha dichiarato, sabato, di aver rivisto le sue precedenti valutazioni, concludendo che è probabile che il Covid-19 sia emerso da un laboratorio cinese prima di diventare una pandemia globale, pur mantenendo “scarsa fiducia” in questo giudizio. L’agenzia ha aggiunto che continuerà a valutare nuove rilevanti informazioni. Per anni, non è stato chiaro se il Covid-19 fosse stato causato...
Esteri

Le farmacie indipendenti negli USA stanno affrontando gravi ritardi nel ricevere i vaccini anti-Covid

Paolo Fruncillo
Le principali catene farmaceutiche come CVS e Walgreens hanno iniziato a distribuire il nuovo vaccino anti-Covid, mentre le farmacie indipendenti stanno affrontando ritardi significativi nelle spedizioni. Neal Smoller, proprietario della Village Apothecary a Woodstock, New York, ha ricevuto le dosi del vaccino Pfizer solo questo mercoledì. Non è ancora chiaro quando il vaccino Novavax, che è stato autorizzato dalla FDA...
Salute

Il Covid ha colpito anche cuore, reni e fegato non solo i polmoni

Antonio Marvasi
Gruppo internazionale di ricerca guidato da Padova individua il ruolo del fegato nelle microtrombosi letali a seguito dell’infezione del pericita che scatena la trombosi e peggiora l’insufficienza respiratoria. Lo studio Uno studio pubblicato il 20 giugno nel «Journal of Hepatology» (J Hepatol. 2024 Jun 20), la rivista ufficiale della European Association for the Study of the Liver, ha fatto luce...
Esteri

Il comitato della FDA consiglia di aggiornare, per l’autunno, i vaccini Covid

Ettore Di Bartolomeo
Nonostante i casi di Covid siano attualmente bassi negli Stati Uniti, gli esperti di vaccini stanno già pianificando per l’inverno al fine di prevenire un’impennata stagionale. Un comitato della FDA ha raccomandato che i vaccini Covid per l’autunno vengano aggiornati per mirare alla variante JN.1 o a uno dei suoi discendenti. JN.1, emersa negli Stati Uniti ad agosto, è diventata...
Salute

Covid. Astrazeneca ritira il vaccino dal mercato. Casi rari di trombosi

Ettore Di Bartolomeo
Astrazeneca ritira dal mercato il proprio vaccino e non lo produrrà più. In un comunicato ufficiale l’azienda sostiene che “considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19, non c’è più stata domanda per il vaccino Vaxzevria e di conseguenza non è più stato prodotto ne distribuito. Non prevedendo quindi una futura domanda” per il...
Attualità

Il 40% dei cittadini europei ha un parere positivo sulla gestione della pandemia da parte dell’Ue

Francesco Gentile
In un sondaggio esclusivo commissionato da Euronews a Ipsos è stato chiesto a 26.000 cittadini europei di 18 Paesi di esprimere la loro opinione su questioni chiave in vista delle elezioni europee di giugno. Più nel dettaglio, agli intervistati è stato domandato se ritenevano che nel corso degli anni della pandemia l’Unione europea avesse avuto un impatto positivo, negativo o...
Società

Mattarella: “Carceri sovraffollate, sanità e organici carenti”

Ettore Di Bartolomeo
In mattinata un pensiero alle vittime del Covid, nel tardo pomeriggio la visita al Quirinale della Polizia penitenziaria. Un lunedì dai risvolti sanitari e sociali quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Partendo proprio dalla presenza di una delegazione degli agenti carcerari, il Capo dello Stato ha sollevato questioni molto importati che gravano pesantemente sulle attività e sui compiti dei...
Salute

Nuovi casi di Covid in calo: -45,9% in una settimana

Marco Santarelli
Continuano a calare i contagi da Covid-19. Nell’ultima settimana (4-10 gennaio 2024) sono stati 20.945 i nuovi casi positivi con una variazione di -45,9% rispetto alla settimana precedente (38.737). I morti sono stati 355, con una variazione di -4,3% rispetto alla settimana precedente (371). 226.569 i tamponi effettuati con una variazione di -6,6% rispetto alla settimana precedente (242.518). Il tasso...
Salute

Covid: nell’ultima settimana nuovi casi in calo del 5,5%

Paolo Fruncillo
Nella settimana dal 28 dicembre 2023 al 3 gennaio 2024 si registrano 38.737 nuovi casi positivi al Covid-19, con un calo del 5,5% rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 40.990. Lo rende noto il ministero della Salute. I morti sono stati 371, +33% rispetto alla settimana precedente (279), 242.518 i tamponi effettuati con una variazione di +7% rispetto alla...