C’è chi esulta come il premier Meloni per il record di Fdi, “ci hanno visto arrivare ma non sono riusciti a fermarci”; e con lei i due vice: Tajani per l’affermazione di…
Il voto per il nuovo Parlamento europeo rischia di essere snaturato. Invece di conoscere quale Europa ogni partito intende proporre, assisteremo alla solita tiritera sui temi di casa nostra. Le elezioni di…
Il congresso costituente del Pd della prossima primavera arriverà con circa 10 anni di ritardo. Nelle politiche 2013, appena sei anni dopo la fondazione, il Pd perse in un colpo 3 milioni e mezzo di voti rispetto al 2018. Il campanello d’allarme…
Era cominciata con qualche buon proposito, anche se non ha mai convinto. Sta finendo nel peggiore dei modi. Le nostre campagne elettorali sono troppo lunghe, ripetitive. Invece di motivare gli elettori finiscono per sfiancarli. E pongono i presupposti non per governi stabili…
Cosa resterà di questa campagna elettorale? Poco o nulla nella memoria degli italiani per niente appassionati all’overdose di dichiarazioni dei contendenti: il 44% non sa se e per chi votare. Molto invece potrebbe cambiare nelle coalizioni e nelle forze politiche: qualche testa…
Comunione, almeno nei toni, tra i leader politici e Liberazione dai proclami dei 5Stelle. Il Meeting è riuscito, come per incanto, ad abbassare il volume delle polemiche tra i capipartito lasciando fuori dalla porta i pentastellati che non hanno mai aderito all’Intergruppo per la Sussidiarietà,…
Il vento che soffiava 4 anni fa è cambiato ma molti politici non se ne sono accorti. In questa campagna elettorale gli italiani non vogliono assistere a fuochi d’artificio né a drammatizzazioni polemiche. I cittadini si aspettano programmi e ragionamenti con i piedi…
Quattro italiani su dieci non sanno se andranno a votare e per chi voteranno. E il 54% degli indecisi appartiene all’area moderata. Con questi dati, nessuna coalizione o alleanza elettorale può dormire sonni tranquilli. C’è una prateria troppo ampia che potrebbe essere…
Conte deve incassare l’ennesima sconfitta nel braccio di ferro con il padre-padrone del Movimento che non gli lascia spazi di manovra. Alla fine decide sempre lui. Grillo priva Conte di un’intera squadra di suoi amici con esperienza e indebolisce la sua leadership.…
I tempi stretti per le elezioni obbligano i partiti a fare in una settimana quello che non sono stati capaci di fare in 4 anni: costruire alleanze che non siano solo cartelli elettorali ma anche solide coalizioni per un futuro governo. L’impresa…
Non accetterà di restare a Palazzo Chigi a qualsiasi costo. Tutt’altro. Rimarrà se avrà la fiducia convinta su un programma chiaro, senza se e senza ma. Niente diktat o ricatti. Altrimenti nulla e nessuno lo tratterrà un minuto di più. Lo aveva…
Conte riporta i 5S verso le sponde del peggior populismo da cui aveva cercato di allontanarli. Torna a realizzarsi il vecchio sogno di Grillo: lo splendido isolamento del Movimento, i duri e puri che ballano da soli ebbri dei loro slogan ad…