sabato, 19 Aprile, 2025

consumatori

Economia

Cala la fiducia dei consumatori e sale quella delle imprese

Alessandro Porro
Se da un lato si osserva un rinnovato ottimismo tra le imprese, con segnali incoraggianti in diversi settori economici, dall’altro si palesa una certa cautela tra i consumatori, il cui atteggiamento potrebbe influenzare la stabilità finanziaria complessiva. Questo il sunto della ricerca dell’Istat in merito agli indici di fiducia utilizzati ogni mese per capire se gli utenti o le industrie...
Esteri

Confindustrie: il B7 stima in 373 miliardi di dollari il mercato 2024 dell’IA

Paolo Fruncillo
Alla ‘Industry Stakeholder Conference’, prima interazione ufficiale con il G7, organizzata da Confindustria, a Verona, in concomitanza con la riunione ministeriale del G7 su “Industria, Tecnologia e Digitale”, è stata posta al centro dell’agenda l’opportunità della “data economy” e dalle tecnologie digitali. Si sono cercate risposte a come rafforzare la cooperazione tra i Paesi del G7 per la condivisione di...
Economia

Per 3 italiani su 10 le condizioni economiche sono peggiorate

Marco Santarelli
Secondo l’ultima analisi di NIQ intitolata “Consumer Outlook 2024” e dedicata alle prospettive dei consumatori, alla percezione e alle intenzioni di spesa degli italiani per il 2024, il 30% degli italiani dichiara di vivere in una condizione economica peggiore del 2023, mentre il 62% afferma come la difficoltà sia la medesima dell’anno appena concluso. L’80% degli italiani in difficoltà attribuisce...
Attualità

Immobiliare, torna la fiducia tra i consumatori e cresce il numero di coloro che vogliono cambiare casa

Francesco Gentile
Il desiderio di possedere una casa è sempre stato un obiettivo per molti italiani, e sembra che questo sogno stia tornando in auge con una nuova fervente attività nel mercato immobiliare. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’indagine sul mercato immobiliare residenziale condotta dall’Ufficio Fimaa-Confcommercio, il numero di persone interessate ad acquistare un’abitazione nel giro di un anno è cresciuto del 13,8%. Un...
Economia

Digital content: nel 2023 mercato consolidato. Crescono contenuti pagati

Federico Tremarco
La spesa dei consumatori in contenuti digitali d’informazione e intrattenimento in Italia nel 2023 raggiunge i 3,6 miliardi di euro, registrando un tasso di crescita del +5% rispetto al 2022. A contribuire allo sviluppo vi è anche il rinnovato interesse da parte degli utenti per una vasta gamma di contenuti digitali, in particolar modo per l’informazione, i video di intrattenimento...
Esteri

Inflazione americana: i consumatori sperano in un “atterraggio morbido”

Cristina Gambini
Nonostante un leggero declino rispetto ai picchi raggiunti nell’estate del 2022, l’inflazione continua a essere una realtà pressante nell’economia degli Stati Uniti, con i consumatori che affrontano costi più elevati rispetto al periodo pre-pandemico. La questione ora è quanto velocemente la crescita dei prezzi dei beni di consumo e dei servizi si ridurrà. Secondo le stime del Bureau of Labor...
Economia

Sale ancora la fiducia di consumatori e imprese

Marco Santarelli
Nel mese di gennaio 2024 continua a crescere il clima di fiducia di imprese e consumatori. Nell’indagine svolta dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) emerge che il clima di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo registrando il valore più elevato da aprile 2023. L’indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta da 95,8 a 96,4 punti e l’indicatore...
Esteri

Rivestimento del tettuccio non sicuro: Ford richiama circa 2 milioni di ‘Explorer’

Cristina Gambini
La Ford Motor Company ha annunciato il richiamo di quasi due milioni di veicoli SUV Explorer negli Stati Uniti a causa di un problema potenzialmente pericoloso legato al rivestimento del tetto. Questa azione è stata avviata in risposta a preoccupazioni che il rivestimento possa staccarsi durante la guida, costituendo un serio rischio per gli altri automobilisti sulla strada. Il richiamo...
Attualità

Diritti dei consumatori: i giovani vorrebbero impararli a scuola

Valerio Servillo
Secondo l’indagine sui giovani consumatori realizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) tramite il portale Skuola.net, 9 giovani su 10 vorrebbero imparare a scuola i temi riguardanti i diritti dei consumatori. Oggi si compra di frequente online sin da giovanissimi tanto che quasi la metà degli adolescenti italiani (47%) è già incorsa in problemi post-vendita, come ricevere un...
Agroalimentare

Sicilia: quattro bandi per sostenere la competitività delle imprese agricole

Valerio Servillo
Quattro bandi, per un totale di 35 milioni di euro, finalizzati a sostenere la competitività delle imprese agricole siciliane.  “Sono provvedimenti che puntano a sostenere le attività di promozione dei prodotti, la condivisione di conoscenze e innovazioni in agricoltura, fornire supporto all’apicoltura e migliorare le pratiche di allevamento. Vogliamo rendere le nostre imprese sempre più competitive e al passo con...