giovedì, 10 Aprile, 2025

Congo

Esteri

Congo, 165 donne stuprate dopo un’evasione di massa dalla prigione di Muzenze

Ettore Di Bartolomeo
Circa 165 donne sono state stuprate dopo un’evasione di massa da una prigione nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). Secondo le Nazioni Unite, il 27 gennaio, i detenuti della prigione di Muzenze, approfittando del caos generato dall’avanzamento del gruppo ribelle M23 verso la città orientale di Goma, hanno iniziare a fuggire. “I funzionari della RDC riferiscono che almeno 165 donne...
Esteri

100 morti nel Congo mentre fervono i preparativi per colloqui di crisi con il Ruanda

Paolo Fruncillo
I combattenti dell’M23 hanno preso il controllo dell’aeroporto di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), dopo violenti scontri che hanno causato oltre 100 morti e circa 1.000 feriti. La situazione riguardo al controllo del capoluogo rimane incerta. Una fonte ha riportato che “più di 1.200 soldati congolesi si sono arresi” alla base ONU. Il leader congolese Tshisekedi incontrerà il...
Esteri

Congo, migliaia di persone fuggono dai combattimenti

Maurizio Piccinino
Diversi spari sono stati uditi nelle aree di Goma, la principale città del Congo orientale, poche ore dopo che i ribelli, supportati dal Ruanda, avevano dichiarato di aver preso il controllo della città. Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite avesse precedentemente richiesto l’interruzione dell’offensiva. La recente avanzata dell’alleanza ribelle M23, sostenuta dal Ruanda, ha causato lo sfollamento di migliaia...
Salute

Oms: “Congo, dai primi test oltre l’80% dei campioni è positivo alla malaria”

Maurizio Piccinino
Nella Repubblica Democratica del Congo è emersa una malattia ancora non identificata che sta destando preoccupazione tra le autorità sanitarie. Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha rivelato che, tra i primi 12 campioni analizzati, 10 sono risultati positivi alla malaria. Ma non si esclude che possano essere coinvolte altre patologie: “Stiamo raccogliendo e analizzando ulteriori...
Esteri

Congo: campi profughi affrontano una grave epidemia di vaiolo delle scimmie

Stefano Ghionni
Il Munigi Health Center, nel territorio di Nyiragongo, Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo (RDC), lotta contro l’mpox, il vaiolo delle scimmie. Il personale medico opera instancabilmente per trattare i casi confermati e arginare la diffusione. Da metà giugno, il centro ha accolto 281 casi sospetti, di cui il 75% bambini sotto i 10 anni. In tutto il Nord Kivu...
Esteri

Usaid: oltre 27 milioni di persone sono vittime della tratta di essere umani

Francesco Gentile
Secondo stime aggiornate del Dipartimento di stato americano sono 27,6 milioni di persone in tutto il mondo vittime della tratta di esseri umani, tra cui il traffico sessuale e il lavoro forzato, numero che include ragazzi e ragazze. Coloro che sopravvivono sono gravati da conseguenze di lunga durata, dalla povertà al dolore fisico allo stress post-traumatico. Dal 2001, Usaid(Agenzia Usa...
Cultura

Giornata mondiale del Museo. Dall’Ucraina al Congo, i musei a rischio

Paolo Fruncillo
A molti sarà sfuggita la Giornata mondiale del Museo, che l’Unesco ha celebrato sabato 18 maggio. Ma l’organizzazione mondiale ha sottolineato che “i musei non sono solo manufatti: sono centri di creatività, che promuovono le economie locali e innescano discussioni vitali su questioni sociali“. Molti, però, rischiano di sparire, sia per motivi economici che culturali. Uno di questi si trova...
Economia

Congo. Per la Banca centrale l’economia “rimane resiliente”

Francesco Gentile
Secondo l’ultimo rapporto della Banca centrale del Congo sulla situazione macroeconomica del Paese, “l’economia rimane resiliente”. Il tasso di crescita del Pil reale più elevato rispetto alla media dell’Africa sub-sahariana, nel 2023 è stata del 7,5% e le previsioni per il 2024 sono di un aumento del 5,7%. L’inflazione è “volatile” soprattutto a causa delle inondazioni e dell’insicurezza globale. Il...
Attualità

Meloni: “No all’escalation. Rischio emulazione dei terroristi”

Antonio Gesualdi
La situazione politica internazionale si complica ogni giorno di più e nel breve termine le nubi si vanno addensando. La Presidente Meloni, nonostante, ha voluto confermare la visita in Mozambico e Congo, accorpando gli incontri in un giorno solo pur di dimostrare un segno tangibile ai partner della sponda sud del Mediterraneo sulle intenzioni del suo Governo italiano e ieri...
Politica

Meloni grande tessitrice di rapporti con Paesi africani

Paolo Fruncillo
Domani la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sarà in Mozambico e Congo, in una “fortuita coincidenza positiva” per un incontro programmato da tempo che doveva servire per rinsaldare i rapporti tra Italia e paesi africani, ma in questo frangente storico, diventa ancora più importante nell’ottica del Piano Mattei sostenuto dall’Unione europea e anche dalla Gran Bretagna. In Mozambico e Congo...