sabato, 5 Luglio, 2025

conflitto

Flash

Israele: evitare strappo con opinione pubblica

On. Roberto Salerno
Mai con in questi mesi e settimane, i media occidentali, compresi quelli italiani, sono un fiume in piena di notizie su Gaza e il Medioriente tutte a comporre e disegnare un quadro che, mi permetto di scrivere, trovo fuorviante rispetto a quanto realmente accade, è accaduto e accadrà in quel lembo di terra ultra martoriato. Ancora ieri sera, 29.12.2024 quasi...
Esteri

Lavrov, tregua ora sarebbe inutile. In Finlandia danni a 4 cavi sottomarini: si indaga su una petroliera proveniente dalla Russia

Chiara Catone
Il ministro degli Esteri russo Serghej Lavrov, in un incontro ieri con i media russi e internazionali ha ripetuto che “la Russia è pronta per le consultazioni con l’amministrazione Trump sull’Ucraina”, ma, ha specificato: “Speriamo che la Casa Bianca approfondisca le cause profonde del conflitto”. Tuttavia, ha aggiunto Lavrov, “un cessate il fuoco in Ucraina a questo punto non porterebbe...
Società

Gaza, l’Unicef: “I bambini stanno pagando il prezzo più alto”

Ettore Di Bartolomeo
L’orrore del conflitto a Gaza continua a colpire in modo drammatico i più piccoli. In un attacco al campo di Nuseirat, nel centro di Gaza, 33 persone sono rimaste uccise, tra cui almeno otto bambini, mentre altre 50 sono state ferite a seguito di bombardamenti aerei. L’allarme arriva da Catherine Russell, Direttrice generale dell’Unicef, che denuncia una situazione sempre più...
In primo piano

Crosetto: “Non credo che Putin voglia allargare la guerra ad altri Paesi”

Ettore Di Bartolomeo
La guerra in Ucraina ha raggiunto ieri il giorno 1.004, segnando nuovi sviluppi sul fronte militare e diplomatico. Nonostante le continue tensioni e le battaglie cruente, il Ministro della Difesa Guido Crosetto si è detto scettico sull’intenzione del Presidente russo Vladimir Putin di estendere il conflitto ad altri Paesi: “Non credo che voglia allargare la guerra ad altri. Certo, bisogna...
Esteri

Il Vaticano: “Bisogna fermare la guerra in Ucraina prima dell’irreparabile”

Chiara Catone
Mentre il conflitto in Ucraina continua a intensificarsi, il Vaticano ha lanciato ieri un appello per fermare l’escalation e prevenire una catastrofe che potrebbe essere “irreparabile”. Il messaggio, chiaro, è arrivato in un momento in cui le tensioni geopolitiche sembrano estendersi ben oltre i confini del teatro di guerra, coinvolgendo attori globali in un intreccio sempre più complesso. Nello specifico,...
Attualità

Il Papa: “Il mondo è sotto la minaccia nucleare, impegniamoci per la pace e il dialogo”

Maurizio Piccinino
È stato ancora il tema della guerra al centro di un intervento del Papa, ieri nel corso di un’udienza con i partecipanti al ‘XII Colloquio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso’, organizzato in collaborazione con il Centro per il Dialogo Interreligioso e Interculturale di Teheran. E Francesco ha nuovamente lanciato un appello per arrivare alla pace, definendo il mondo attuale...
Società

Meloni: “Lo sradicamento della povertà è una sfida ambiziosa”

Maurizio Piccinino
Lo sradicamento della povertà e della fame nel mondo rappresenta una delle missioni più ardue e complesse del nostro tempo. A ribadirlo è stato ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso del G20 in programma fino a oggi a Rio de Janeiro, evidenziando come la situazione globale sia ancora ben lontana da una soluzione. Secondo il Primo Ministro,...
Attualità

Crisi umanitaria in Medio Oriente: 300mila bambini in fuga dal Libano verso una Siria devastata

Paolo Fruncillo
Secondo l’allarme lanciato da Save the Children, l’escalation del conflitto in Libano ha costretto circa 300.000 bambini, molti dei quali siriani, a cercare rifugio in Siria, un Paese in cui le condizioni umanitarie sono ai minimi storici. Questo esodo di minori, che spesso si trovano a viaggiare da soli e a rischio di abusi, malattie e malnutrizione, si inserisce in...
Esteri

Il Qatar sospende il ruolo di mediatore tra Israele e Hamas

Paolo Fruncillo
Il Qatar ha sospeso temporaneamente il suo ruolo di mediatore nei negoziati per il cessate il fuoco e per il rilascio degli ostaggi tra Israele e Hamas. Il Paese riprenderà il suo impegno quando entrambe le parti dimostreranno una reale volontà di negoziare. Questa decisione segue dichiarazioni di alti funzionari statunitensi, che affermano che Washington non tollererà più la presenza...
Esteri

Crisi umanitaria in Sudan: oltre 13 milioni di persone in emergenza, tra sfollamento, fame e bisogno di protezione

Anna Garofalo
La crisi umanitaria in Sudan continua a raggiungere livelli drammatici, con milioni di persone colpite dal conflitto che sono costrette a sopravvivere in condizioni disperate. L’instabilità nel Paese ha generato una delle più gravi crisi di sfollamento al mondo: oltre 11 milioni di persone, secondo le agenzie delle Nazioni Unite Unicef/Unhcr, sono state costrette a fuggire, abbandonando le proprie case...