lunedì, 21 Aprile, 2025

Confesercenti

Società

Dazi e consumi interni. Confesercenti: crescita dimezzata. Rischio recessione

Paolo Fruncillo
Un “eccesso di ottimismo”. Così la Confesercenti ridimensiona il “Documento di finanza pubblica dimezza” e le stime di crescita per l’Italia, delineate dal Governo. Per la Confederazione invece le preoccupazioni rimangono per la tenuta dell’ economia del Paese, “in particolare, è la svolta protezionistica dell’amministrazione statunitense”, osserva la Confederazione, “che potrebbe avere un impatto più ampio del previsto sulla nostra...
Turismo

De Luise (Confesercenti): contrastare gli aumenti e incentivare i consumi

Anna Garofalo
L’allarme sui dazi non riguarda solo l’export ma anche il turismo. È la puntualizzazione che arriva dalla Confesercenti che elenca le difficoltà e propone provvedimenti. Per la Confederazione i visitatori americani valgono 6,5 miliardi di euro l’anno, mentre la presidente Patrizia De Luise indica alcune scelte da mettere a punto: “Confermare sostegni a famiglie e PMI di commercio, turismo e...
Turismo

Dazi. De Luise (Confesercenti): contrastare gli aumenti e incentivare i consumi. Attenzione all’impatto sui turisti americani

Ettore Di Bartolomeo
L’allarme sui dazi non riguarda solo l’export ma anche il turismo. È la puntualizzazione che arriva dalla Confesercenti che elenca le difficoltà e propone provvedimenti. Per la Confederazione i visitatori americani valgono 6,5 miliardi di euro l’anno, mentre la presidente Patrizia De Luise indica alcune scelte da mettere a punto: “Confermare sostegni a famiglie e PMI di commercio, turismo e...
Società

Commercio. Confesercenti, prosegue la flessione delle vendite. È tracollo per i piccoli negozi

Paolo Fruncillo
Il termine usato dalla Confesercenti è “tracollo”. È quello che avviene per le imprese che operano su piccole superfici che per ora non riescono a invertire la rotta. “Si conferma un avvio d’anno decisamente in salita per il commercio”, evidenzia la Confederazione, “prosegue infatti, dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni, la flessione delle vendite del commercio al dettaglio...
Energia

Confesercenti: inflazione e caro bollette. Per le famiglie a rischio i consumi di primavera. Ciclo investimenti in fase negativa

Paolo Fruncillo
Sono il caro bollette da pagare il propellente che innesca la spirale della inflazione che continua ad accelerare, e che rischia di compromettere i consumi di primavera. “A pesare sull’andamento dei prezzi è ancora una volta l’incremento delle bollette”, sottolinea la Confesercenti, “un problema al quale dovrebbe essere trovata una soluzione strutturale”. Così Confederazione degli esercenti commenta i dati preliminari...
Attualità

Confesercenti: inflazione e caro bollette. Per le famiglie a rischio i consumi di primavera. Ciclo investimenti in fase negativa

Paolo Fruncillo
Sono il caro bollette da pagare il propellente che innesca la spirale della inflazione che continua ad accelerare, e che rischia di compromettere i consumi di primavera. “A pesare sull’andamento dei prezzi è ancora una volta l’incremento delle bollette”, sottolinea la Confesercenti, “un problema al quale dovrebbe essere trovata una soluzione strutturale”. Così Confederazione degli esercenti commenta i dati preliminari...
Attualità

Confesercenti: fiducia in calo preoccupante. Rischi sui consumi di primavera

Paolo Fruncillo
Le tensioni commerciali, i conflitti in atto, l’aumento delle povertà, il costo dell’energia, hanno un impatto negativo sul clima di fiducia degli italiani e delle imprese. La Confesercenti fa una sintesi con un “Peggioramento a tutto tondo”. Una caduta che segnala le difficoltà del Paese di fronte alle nuove sfide con i cittadini che mantengono un profilo basso e riducono...
Economia

Confesercenti: fiducia in calo preoccupante. Rischi sui consumi di primavera

Anna Garofalo
Le tensioni commerciali, i conflitti in atto, l’aumento delle povertà, il costo dell’energia, hanno un impatto negativo sul clima di fiducia degli italiani e delle imprese. La Confesercenti fa una sintesi con un “Peggioramento a tutto tondo”. Una caduta che segnala le difficoltà del Paese di fronte alle nuove sfide con i cittadini che mantengono un profilo basso e riducono...
Attualità

Polizze catastrofali. Il Cdm: primo ottobre per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole

Maurizio Piccinino
Il tam tam all’unisono delle Associazioni di categoria, il nodo B dei tempi burocratici troppi ristretti, le indecisioni normative sollevate da Confcommercio e Confesercenti, hanno reso concreta l’ipotesi di slittamento dei tempi di adeguamento alle Polizze catastrofali, per le imprese. Il Cdm ieri ha affrontato la questione ed ha deciso la proroga del termine per la sottoscrizione delle polizze anti-calamità...
Attualità

Polizze catastrofali. Confesercenti: a rischio 1,5 milioni di imprese del commercio, turismo e servizi. Corsa contro il tempo piena di interrogativi ed insidie

Paolo Fruncillo
Una corsa contro il tempo soprattutto per le circa 1,5 milioni di attività del commercio, del turismo e dei servizi che esercitano in un locale in affitto. Il conto alla rovescia scadrà il 31 marzo per le imprese che dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Lo ricorda la Confesercenti che sottolinea gli aspetti controversi della polizza. “Le norme non prevedono...