domenica, 20 Aprile, 2025

Confcommercio

Turismo

Fto: cresce l’ottimismo nel settore del turismo organizzato

Marco Santarelli
Dall’indagine di Fto (Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio), presentata durante la Convention 2024 dell’associazione, emerge che il 2024 potrebbe partire con maggiore ottimismo per il settore del Turismo organizzato, malgrado alcuni elementi persistenti di preoccupazione. Fto evidenzia come, su un campione di circa 200 operatori aderenti, il 45,3% ritenga che l’anno in corso andrà meglio del 2023. Solo uno su...
Economia

Saldi, che passione. Affari per 5,5 mld

Cristina Calzecchi Onesti
A eccezione della Valle d’Aosta, che li ha anticipati al 3 gennaio, da ieri è partita la corsa ai saldi in tutta Italia, con le abituali lunghe fila fuori dei negozi, soprattutto di abbigliamento e calzature. Ma al di là di ciò che appare, le previsioni di spesa sembrano puntare al ribasso. Le stime delle associazioni di categoria degli esercenti...
Turismo

‘Shopping Tourism’ 2023, due milioni di turisti giunti in Italia per fare acquisti

Marco Santarelli
Si è da poco tenuta a Roma nella sede nazionale di Confcommercio la sesta edizione di “Shopping Tourism”, il forum ideato e organizzato da Risposte Turismo in partnership con Enit e in collaborazione con il Sistema Confcommercio. “Nel 2023 più di due milioni di turisti sono arrivati in Italia per fare acquisti, il 7% in più rispetto al 2019. I...
Società

Saldi invernali 2024, confermato il via dal 5 gennaio. Anticipa solo la Valle d’Aosta

Francesco Gentile
La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni, riunitasi il 21 novembre scorso, ha accolto le richieste della maggior parte delle associazioni di categoria più rappresentative a livello nazionale, confermando come data di inizio dei saldi invernali venerdì 5 gennaio 2024 in tutta Italia. L’unica ad anticipare è stata la Valle d’Aosta, che inizierà la stagione degli sconti già dal...
Economia

Confcommercio: Dicembre crescita zero, ma ci sono segni di vitalità

Valerio Servillo
Secondo le stime di Confcommercio dicembre si chiuderà con una variazione nulla del Pil in termini congiunturali e del +0,6% su base annua. “Il 2023 si chiude all’insegna del rallentamento generalizzato, ma non mancano preziosi spunti di vitalità economica, seppure deboli e incerti. In questo senso vanno letti sia il recupero delle vendite reali in ottobre sia la crescita della...
Economia

Confcommercio: “Per consumi e acquisti sarà un bel dicembre”

Maria Parente
La stagione natalizia si prospetta positiva per l’economia italiana, con la ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio che prevede un aumento significativo nei consumi delle famiglie nel mese di dicembre. Secondo le stime, il volume delle tredicesime edizione 2023 raggiungerà poco più di 50 miliardi di euro, superando i 47,4 miliardi dell’anno precedente. Un aspetto particolarmente positivo emerge dal calcolo medio...
Turismo

7 milioni di italiani in viaggio. Il 18% va all’estero

Maria Parente
Per il weekend lungo dell’Immacolata ben 7 milioni di italiani trascorreranno almeno una notte, in strutture turistico ricettive e case in affitto breve, per una spesa di circa 2,7 miliardi di euro. Un ponte che, nel 75% dei casi, non supera i 3 giorni, con 2 pernottamenti. Per Confcommercio questi numeri sono in linea con lo scorso anno, anche se...
Lavoro

Confcommercio: ancora poche donne al lavoro rispetto all’Eurozona

Paolo Fruncillo
In Italia il tasso di partecipazione femminile al mercato del lavoro tra i 15 e i 74 anni è pari al 48,2% contro il 59,6% della media dell’Unione Europea, un divario (oltre 11 punti percentuali) decisamente più marcato rispetto alla partecipazione maschile (65,5% in Italia, 70,2% nell’Ue; con un tasso di partecipazione femminile pari a quello europeo in Italia avremmo...
Economia

Discesa dell’inflazione. Confcommercio: dato migliore rispetto le stime. Prezzi in calo

Paolo Fruncillo
“Una evoluzione meno asfittica dei consumi con moderati impulsi positivi sulla crescita”. Sigla così Confcommercio il dato in discesa ripida dell’inflazione. Una svolta sperata che concede per la Confederazione la possibilità di rilanciare i consumi dando un aiuto alle imprese e alle famiglie. Ritorno ai livelli di marzo 2021 “Continua il rapido processo di rientro dell’inflazione: secondo le stime preliminari...
Lavoro

Confcommercio: “Professionisti in aumento, ma serve maggiore tutela”

Valerio Servillo
Dai risultati dell’Osservatorio sui professionisti non ordinistici 2023, realizzata da Confcommercio Professioni in collaborazione con Format Research e presentata oggi a Roma nel corso del convegno “Il professionista oggi: nuove esigenze e aspettative”, emerge che sono 445 mila i professionisti che in Italia non sono iscritti a Ordini e sono in continuo aumento (intorno ad un +4% rispetto al periodo...